Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Inizio a temere che il nostro mercato sia praticamente finito qui.
Forse il target payroll è 100 milioni, casualmente le cifre odierne senza Bakayoko, Castillejo e Caldara.
Rosa 2022/2023

POR: Maignan Tatarusanu Mirante
TS: Theo, Ballo
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Stanga
TD: Calabria, Florenzi
CC: Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic/Adli
ED: Saele, Messias
TRQ: Diaz, Krunic/Adli
ES: Leao, Rebic
ATT: Origi, Giroud, Lazetic/Ibra (da gennaio)

Da qui in poi zero acquisti e uscite di

- Caldara
- Castillejo
- Bakayoko
- Tsadjout
- Brescianini
- Plizzari (prestito)
- Colombo (prestito)
- Nasti (prestito)
- Maldini (prestito)

Sono 22,2 milioni di payroll in meno.
Si chiuderebbe con 98 milioni e spiccioli di payroll, e numericamente saremmo pure "a posto".
25/26 giocatori.
Nation formed: Mirante, Tonali, Florenzi.
Team Formed: Gabbia, Calabria, Stanga, Pobega.
Ci sarebbe giusto lo spazio per un altro nation formed, che secondo me potrebbe essere il famoso terzino sinistro che verrebbe preso se si riuscisse a piazzare Ballo. Un Parisi a 2-3 milioni di costo annuo che manterrebbe il conto invariato.

Obiettivo 100 milioni, che è esattamente la cifra che ci permetterebbe di raggiungere un +20/30 di bilancio per la prossima stagione.
IN Origi, Adli, Pobega e i riscatti di Messias e Florenzi
OUT Kessie, Romagnoli, i cessi (Baka, Caldara, Duarte, Castillejo) e i prestiti di alcuni giovani.

Spese acquisti: 5 milioni (Florenzi, Messias)
Guadagni cessioni: 10 mln (Caldara 3.5, Castillejo 2, Duarte 2.5, Tsadjout 1, Brescianini 0.5, 0.5 dai prestiti dei giovani)

Minusvalenze riassorbite da Hauge e operazioni giovanili minori, saldo positivo di 5 milioni per coprire eventuale avanzo di minus.

Con una società così raccapricciante e mediocre, mi sembra la logica conclusione di questa estate.
Sperando che questo ennesimo bagno di sangue sia l'ultimo atto della campagna lacrime e sangue che ci porta ad essere ceduti ad un proprietario danaroso che cercava una "tela bianca" dal punto di vista finanziario su cui investire alla grande coniugando bilancio virtuoso ad ambizione sportiva e competitività nazionale ed europea sostenibile modello BVB/Atletico Madrid
Non posso crederci con la permanenza di Maldini, per me il piano è arrivare al pareggio ed è coniugabile con un mercato intelligente. Pretendere l'utile già dal 2023 sarebbe cercare di fare 2 step in 1, cosa che devo dire sta società non ha mai fatto, in nessun senso.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,125
Reaction score
1,031
Inizio a temere che il nostro mercato sia praticamente finito qui.
Forse il target payroll è 100 milioni, casualmente le cifre odierne senza Bakayoko, Castillejo e Caldara.
Rosa 2022/2023

POR: Maignan Tatarusanu Mirante
TS: Theo, Ballo
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Stanga
TD: Calabria, Florenzi
CC: Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic/Adli
ED: Saele, Messias
TRQ: Diaz, Krunic/Adli
ES: Leao, Rebic
ATT: Origi, Giroud, Lazetic/Ibra (da gennaio)

Da qui in poi zero acquisti e uscite di

- Caldara
- Castillejo
- Bakayoko
- Tsadjout
- Brescianini
- Plizzari (prestito)
- Colombo (prestito)
- Nasti (prestito)
- Maldini (prestito)

Sono 22,2 milioni di payroll in meno.
Si chiuderebbe con 98 milioni e spiccioli di payroll, e numericamente saremmo pure "a posto".
25/26 giocatori.
Nation formed: Mirante, Tonali, Florenzi.
Team Formed: Gabbia, Calabria, Stanga, Pobega.
Ci sarebbe giusto lo spazio per un altro nation formed, che secondo me potrebbe essere il famoso terzino sinistro che verrebbe preso se si riuscisse a piazzare Ballo. Un Parisi a 2-3 milioni di costo annuo che manterrebbe il conto invariato.

Obiettivo 100 milioni, che è esattamente la cifra che ci permetterebbe di raggiungere un +20/30 di bilancio per la prossima stagione.
IN Origi, Adli, Pobega e i riscatti di Messias e Florenzi
OUT Kessie, Romagnoli, i cessi (Baka, Caldara, Duarte, Castillejo) e i prestiti di alcuni giovani.

Spese acquisti: 5 milioni (Florenzi, Messias)
Guadagni cessioni: 10 mln (Caldara 3.5, Castillejo 2, Duarte 2.5, Tsadjout 1, Brescianini 0.5, 0.5 dai prestiti dei giovani)

Minusvalenze riassorbite da Hauge e operazioni giovanili minori, saldo positivo di 5 milioni per coprire eventuale avanzo di minus.

Con una società così raccapricciante e mediocre, mi sembra la logica conclusione di questa estate.
Sperando che questo ennesimo bagno di sangue sia l'ultimo atto della campagna lacrime e sangue che ci porta ad essere ceduti ad un proprietario danaroso che cercava una "tela bianca" dal punto di vista finanziario su cui investire alla grande coniugando bilancio virtuoso ad ambizione sportiva e competitività nazionale ed europea sostenibile modello BVB/Atletico Madrid
Dubito fortemente sarà così.
In difesa arriverà un giocatore e se Gabbia andrà in prestito verrà promosso Stanga.
A centrocampo dopo l'uscita di Baka arriverà un mediano
Sulla trequarti arriverà almeno un giocatore.

In merito ai conti dimentichi la percentuale sula rivendita di Pessina e quella probabile di Paquetà.

Inoltre vorrei far notare una cosa in merito Saele: è da maggio che si trova in costa azzurra, non è ancora rientrato dalle vacanze, ma è da un po' di tempo che si allena in un centro sportivo vicino a Montecarlo...magari non vuol dire niente, però è una squadra che potrebbe fare al caso suo...
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Inizio a temere che il nostro mercato sia praticamente finito qui.
Forse il target payroll è 100 milioni, casualmente le cifre odierne senza Bakayoko, Castillejo e Caldara.
Rosa 2022/2023

POR: Maignan Tatarusanu Mirante
TS: Theo, Ballo
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Stanga
TD: Calabria, Florenzi
CC: Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic/Adli
ED: Saele, Messias
TRQ: Diaz, Krunic/Adli
ES: Leao, Rebic
ATT: Origi, Giroud, Lazetic/Ibra (da gennaio)

Da qui in poi zero acquisti e uscite di

- Caldara
- Castillejo
- Bakayoko
- Tsadjout
- Brescianini
- Plizzari (prestito)
- Colombo (prestito)
- Nasti (prestito)
- Maldini (prestito)

Sono 22,2 milioni di payroll in meno.
Si chiuderebbe con 98 milioni e spiccioli di payroll, e numericamente saremmo pure "a posto".
25/26 giocatori.
Nation formed: Mirante, Tonali, Florenzi.
Team Formed: Gabbia, Calabria, Stanga, Pobega.
Ci sarebbe giusto lo spazio per un altro nation formed, che secondo me potrebbe essere il famoso terzino sinistro che verrebbe preso se si riuscisse a piazzare Ballo. Un Parisi a 2-3 milioni di costo annuo che manterrebbe il conto invariato.

Obiettivo 100 milioni, che è esattamente la cifra che ci permetterebbe di raggiungere un +20/30 di bilancio per la prossima stagione.
IN Origi, Adli, Pobega e i riscatti di Messias e Florenzi
OUT Kessie, Romagnoli, i cessi (Baka, Caldara, Duarte, Castillejo) e i prestiti di alcuni giovani.

Spese acquisti: 5 milioni (Florenzi, Messias)
Guadagni cessioni: 10 mln (Caldara 3.5, Castillejo 2, Duarte 2.5, Tsadjout 1, Brescianini 0.5, 0.5 dai prestiti dei giovani)

Minusvalenze riassorbite da Hauge e operazioni giovanili minori, saldo positivo di 5 milioni per coprire eventuale avanzo di minus.

Con una società così raccapricciante e mediocre, mi sembra la logica conclusione di questa estate.
Sperando che questo ennesimo bagno di sangue sia l'ultimo atto della campagna lacrime e sangue che ci porta ad essere ceduti ad un proprietario danaroso che cercava una "tela bianca" dal punto di vista finanziario su cui investire alla grande coniugando bilancio virtuoso ad ambizione sportiva e competitività nazionale ed europea sostenibile modello BVB/Atletico Madrid
Catastrofismo ne abbiamo? Io sono il primo ad essere deluso e che si aspettava almeno un paio di acquisti prima del ritiro, però la tua previsione mi sembra eccessivamente negativa. Ogni anno abbiamo sempre investito sul mercato estivo almeno una sessantina di milioni, cifra che penso investiremo anche quest'anno. Poi parlare di mercato chiuso quando il calciomercato è iniziato ufficialmente da 10 giorni e ne mancano altri 50 alla chiusura mi sembra insensato. Gli acquisti arriveranno. Di questo ne sono sicuro. Non sono sicuro che arriveranno presto, e questo sarà un punto fondamentale nella preparazione della stagione, ma sono pronto a scommettere che prenderemo almeno altri 2-3 potenziali titolari
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Catastrofismo ne abbiamo? Io sono il primo ad essere deluso e che si aspettava almeno un paio di acquisti prima del ritiro, però la tua previsione mi sembra eccessivamente negativa. Ogni anno abbiamo sempre investito sul mercato estivo almeno una sessantina di milioni, cifra che penso investiremmo anche quest'anno. Poi parlare di mercato chiuso quando il calciomercato è iniziato ufficialmente da 10 giorni e ne mancano altri 50 alla chiusura mi sembra insensato. Gli acquisti arriveranno. Di questo ne sono sicuro. Non sono sicuro che arriveranno presto, e questo sarà un punto fondamentale nella preparazione della stagione, ma sono pronto a scommettere che prenderemo almeno altri 2-3 potenziali titolari
Questa proprietà ci ha abituato all'impensabile in negativo.
Neppure il piu pessimista pensava che saremmo stati totalmente immobili nel mercato invernale 2021.
Nessuno pensava che lo scorso mercato estivo non avremmo preso l'esterno destro (Messias...) e non avremmo sostituito Calhanoglu, men che meno che non avremmo rinnovato Kessie.
Il mercato invernale 2020 ci si aspettava lo sprint scudetto e arrivarono Mandzukic bollito e Meitè...
Nelle ultime 3 sessioni di mercato abbiamo speso un totale di circa 70 milioni, di cui 65 circa sono partiti per i riscatti di Tonali e Tomori e l'arrivo di Maignan in scadenza.
Se per te questa è una proprietà che spende...
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Se partono davvero Caldara e Casti poi resta solo Bakayoko tra le scorie radioattive da spedire su Marte.

A quel punto bisogna valutare cosa fare con i vari

Tatarusanu
Touré
Krunic
Adli
Diaz
Messias
Saelemaekers

Sia per le liste UEFA sia per fare spazio a rinforzi (CDK, Ziyech, difensore, ecc.)
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Se partono davvero Caldara e Casti poi resta solo Bakayoko tra le scorie radioattive da spedire su Marte.

A quel punto bisogna valutare cosa fare con i vari

Tatarusanu
Touré
Krunic
Adli
Diaz
Messias
Saelemaekers

Sia per le liste UEFA sia per fare spazio a rinforzi (CDK, Ziyech, difensore, ecc.)
Tata non si muoverà manco con le cannonate
Ballo Toure potrebbe partire se si trova un pazzo pronto a pagarlo 3 milioni
Krunic è un feticcio di Pioli
Adli appena arrivato
Diaz è in prestito e non si muove
Messias appena riscattato
Saelemaekers potrebbe partire se arriva offerta

Insomma, di 7 forse si muovono in 2.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Tata non si muoverà manco con le cannonate
Ballo Toure potrebbe partire se si trova un pazzo pronto a pagarlo 3 milioni
Krunic è un feticcio di Pioli
Adli appena arrivato
Diaz è in prestito e non si muove
Messias appena riscattato
Saelemaekers potrebbe partire se arriva offerta

Insomma, di 7 forse si muovono in 2.
Beh, mica ho detto che devi venderli tutti e 7 :asd:

Semplicemente devi riuscire a trovare la quadra per la questione liste UEFA/spazio per i nuovi acquisti con quei giocatori lì, perché tutti gli altri hanno già il loro slot e a meno di situazioni particolari (Leao...) non si toccano.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Questa proprietà ci ha abituato all'impensabile in negativo.
Neppure il piu pessimista pensava che saremmo stati totalmente immobili nel mercato invernale 2021.
Nessuno pensava che lo scorso mercato estivo non avremmo preso l'esterno destro (Messias...) e non avremmo sostituito Calhanoglu, men che meno che non avremmo rinnovato Kessie.
Il mercato invernale 2020 ci si aspettava lo sprint scudetto e arrivarono Mandzukic bollito e Meitè...
Nelle ultime 3 sessioni di mercato abbiamo speso un totale di circa 70 milioni, di cui 65 circa sono partiti per i riscatti di Tonali e Tomori e l'arrivo di Maignan in scadenza.
Se per te questa è una proprietà che spende...
sei passato dal lato oscuro della forza insomma...
 
Alto