Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Su input di @Trumpusconi mi porto avanti, visto che il mercato di riparazione è stato nullo, forse dovuto agli ultimi rumors che sono usciti. Questa sessione estiva credo decreterà se si farà il salto di qualità oppure si resterà a navigare un po’ a vista.

Aggiornamento del 08/07/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
Caldara​
4,12​
7,,411​
11,531
7,4​
2023
Tomori​
2,62​
7,195​
9,815
21,6​
2025​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Castillejo​
2,775​
4,312​
7,087
4,3​
2023
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Florenzi​
5,25​
0,9​
6,15
2,7​
2025​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Tonali​
2,22​
2​
4,22
8,0​
2026​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Krunic​
2,035​
1,72​
3,755
3,5​
2024​
Adli​
2​
1,6​
3,6
6,4​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
Kalulu​
0,78​
0,229​
1,009
0,8​
2025​
Pobega​
0,5​
0​
0,5
0​
2025​
TOTALI
69,922
50,6
120,522

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni

Se c'è la volontà di rimanere a 145 milioni di costo anche quest'anno allora tre ottimi acquisti si fanno. Se invece si taglia a 130 arriverà poca roba. Il discorso è semplice.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,722
Direi che però stanno esagerando... cioè payroll a 120/130, ci avviciniamo ai livelli di una Fiorentina. C'è lo spazio per tre acquisti, ma sarà già tanto se arriva CDK. Poco da dire, sono arrabbiato con la proprietà, tanto per cambiare. Non meritano il Milan.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Direi che però stanno esagerando... cioè payroll a 120/130, ci avviciniamo ai livelli di una Fiorentina. C'è lo spazio per tre acquisti, ma sarà già tanto se arriva CDK. Poco da dire, sono arrabbiato con la proprietà, tanto per cambiare. Non meritano il Milan.
Lo penso anch'io, comunque sta di fatto che oltre i giovani da piazzare (Maldini, Plizzari&co) e gli esuberi conclamati (Caldara, Castillejo, Bakayoko e Ballo), in rosa, gli elementi che sono considerati pienamente nel progetto sono 21, così distribuiti:

3 POR (Maignan, Tata, Mirante)
2 TD (Calabria, Florenzi)
3 DC (Tomori, Kalulu, Kjaer)
1 TS (Theo)
4 CC (Tonali, Bennacer, Krunic, Pobega)
2 AS (Leao, Rebic)
2 TRQ (Diaz, Adli)
2 AD (Messias, Saelemaekers)
2 PC (Origi, Giroud)

Aggiungici minimo 1 TF (Gabbia) per arrivare a 6 del vivaio (3+3), se ti liberi degli esclusi, a prescindere da plus o minus, ti liberi di altri ~25M complessivi (12M di ingaggi e 13 di ammortamenti), arrivando a 95M di payroll (58M di ingaggi e 37 di ammortamenti).

Avresti lo spazio di 5 colpi top per riempire sostanzialmente 5 caselle in rosa: 1 TRQ 1 AD 1 CC (livello titolari) 1 DC 1 TS (livello riserve), quindi risparmieresti pure.

Se non lo fanno ci sarebbe da chiedere perché, ancora rallentamenti per il closing? Classica motivazione. ?
 

marcus1577

Junior Member
Registrato
19 Maggio 2019
Messaggi
1,024
Reaction score
593
L'unica domanda che mi faccio è??
Che fine ha fatto cardin-anale??
L'uomo che ci ha scippato ad investcorp??
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,722
Lo penso anch'io, comunque sta di fatto che oltre i giovani da piazzare (Maldini, Plizzari&co) e gli esuberi conclamati (Caldara, Castillejo, Bakayoko e Ballo), in rosa, gli elementi che sono considerati pienamente nel progetto sono 21, così distribuiti:

3 POR (Maignan, Tata, Mirante)
2 TD (Calabria, Florenzi)
3 DC (Tomori, Kalulu, Kjaer)
1 TS (Theo)
4 CC (Tonali, Bennacer, Krunic, Pobega)
2 AS (Leao, Rebic)
2 TRQ (Diaz, Adli)
2 AD (Messias, Saelemaekers)
2 PC (Origi, Giroud)

Aggiungici minimo 1 TF (Gabbia) per arrivare a 6 del vivaio (3+3), se ti liberi degli esclusi, a prescindere da plus o minus, ti liberi di altri ~25M complessivi (12M di ingaggi e 13 di ammortamenti), arrivando a 95M di payroll (58M di ingaggi e 37 di ammortamenti).

Avresti lo spazio di 5 colpi top per riempire sostanzialmente 5 caselle in rosa: 1 TRQ 1 AD 1 CC (livello titolari) 1 DC 1 TS (livello riserve), quindi risparmieresti pure.

Se non lo fanno ci sarebbe da chiedere perché, ancora rallentamenti per il closing? Classica motivazione. ?
Io mi accontenterei decisamente di CDK e un esterno destro di livello. Come difensore centrale, uno con caratteristiche simili a Botman, quindi mancino, abile in impostazione, ma meno costoso dell'olandese è Levi Colwill. Come centrocampista centrale bisogna valutare le disponibilità e le caratteristiche del giocatore che cercano. Se cerchi un giocatore con caratteristiche simili a Kessiè, allora Onana potrebbe essere l'uomo giusto... se cerchi un giocatore con caratteristiche da regista arretrato e mediano potresti andare su Douglas Luiz. Se invece vuoi uno con caratteristiche più simili a Renato Sanches, quindi mezzala un nome potrebbe essere quello di Yunus Musah, che puoi prendere con una quindicina di milioni ma ingaggio decisamente più basso.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Io mi accontenterei decisamente di CDK e un esterno destro di livello. Come difensore centrale, uno con caratteristiche simili a Botman, quindi mancino, abile in impostazione, ma meno costoso dell'olandese è Levi Colwill. Come centrocampista centrale bisogna valutare le disponibilità e le caratteristiche del giocatore che cercano. Se cerchi un giocatore con caratteristiche simili a Kessiè, allora Onana potrebbe essere l'uomo giusto... se cerchi un giocatore con caratteristiche da regista arretrato e mediano potresti andare su Douglas Luiz. Se invece vuoi uno con caratteristiche più simili a Renato Sanches, quindi mezzala un nome potrebbe essere quello di Yunus Musah, che puoi prendere con una quindicina di milioni ma ingaggio decisamente più basso.
1 degli acquisti in ogni caso deve essere italiano obbligatoriamente: 1 altro dalla primavera "vero" non ne trovi quest'anno, già di Gabbia non si fidano per fare il quarto (quando fai 500m c'è poco da esser nel progetto), per dover tagliare uno meno dalla lista CL (oggi come oggi, contando quei 21 "IN" c'é posto per 1 solo straniero, per altri innesti salta qualcuno). Quindi se lo trovassi italiano sarebbe meglio.
Per lo stesso ragionamento sarebbe ora di mandare Gabbia a misurarsi davvero dopo che arriva il quarto centrale, così magari l'anno prossimo hai un team formed vero in più, stesso discorso di Colombo e Maldini mandati in A.
Se non va via nessuno del "gruppo", non c'è spazio in rosa per altri stranieri oltre a CDK, tu ce li vedi a tagliare dalla lista CL un Messias appena riscattato o un Krunic? L'anno scorso sono saltati i fuori progetto (Casti, Conti, Pellegri), così come accade sempre. Questo anche già Baka, Casti e Ballo out, cose tutt'altro che certe.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,722
1 degli acquisti in ogni caso deve essere italiano obbligatoriamente: 1 altro dalla primavera "vero" non ne trovi quest'anno, già di Gabbia non si fidano per fare il quarto (quando fai 500m c'è poco da esser nel progetto), per dover tagliare uno meno dalla lista CL (oggi come oggi, contando quei 21 "IN" c'é posto per 1 solo straniero, per altri innesti salta qualcuno). Quindi se lo trovassi italiano sarebbe meglio.
Per lo stesso ragionamento sarebbe ora di mandare Gabbia a misurarsi davvero dopo che arriva il quarto centrale, così magari l'anno prossimo hai un team formed vero in più, stesso discorso di Colombo e Maldini mandati in A.
Se non va via nessuno del "gruppo", non c'è spazio in rosa per altri stranieri oltre a CDK, tu ce li vedi a tagliare dalla lista CL un Messias appena riscattato o un Krunic? L'anno scorso sono saltati i fuori progetto (Casti, Conti, Pellegri), così come accade sempre. Questo anche già Baka, Casti e Ballo out, cose tutt'altro che certe.
Io più che altro ho la speranza che arrivi un altro giocatore con guizzo nel dribbling e abilità da regista offensivo che parta da destra. Anche per avere un'arma in più a partita in corso, quindi d'accordo le liste e tutto il resto, ma confido nella richiesta di qualità da parte di Pioli. Quindi se arriva un giocatore straniero, di talento, auspico che sia sulla fascia destra. Per il discorso liste, ti dico che un profilo che mi piacerebbe molto è Scalvini dell'Atalanta, il cui contratto scade nel 2023. Sarebbe un profilo futuribile che accanto a Kjaer e Tomori potrebbe crescere molto secondo me.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Io più che altro ho la speranza che arrivi un altro giocatore con guizzo nel dribbling e abilità da regista offensivo che parta da destra. Anche per avere un'arma in più a partita in corso, quindi d'accordo le liste e tutto il resto, ma confido nella richiesta di qualità da parte di Pioli. Quindi se arriva un giocatore straniero, di talento, auspico che sia sulla fascia destra. Per il discorso liste, ti dico che un profilo che mi piacerebbe molto è Scalvini dell'Atalanta, il cui contratto scade nel 2023. Sarebbe un profilo futuribile che accanto a Kjaer e Tomori potrebbe crescere molto secondo me.
Ragionando sui costi, come da thread, numericamente parlando:
-in difesa esce Romagnoli, mettiamo anche Ballo numericamente, devono entrarne due, il TS costa come Billy, il centrale al massimo la metà. In sostanza con pochi soldi vai a migliorare. Costo zero o sottozero (+6/7 il quarto + 2/3 eventuale TS - eventuale Ballo - Caldara che costa 10/11)
-a centrocampo è uscito Kessié, se Dio vuole anche Bakayoko, è entrato Pobega, speriamo entri un top, se no a meno che Tommaso abbia un miglioramento esponenziale o che Adli sia il vice Benna che non sapevamo di avere, vai a perdere. Se spendi bene, manco tanto, migliori anche qua, ma se rimani così perdi abbastanza come qualità. Diciamo +6/7 se esce Baka (+10/11 del Sanches di turno - Baka 3/4 =6/7)
-trequarti esce Maldini entra Adli (costa di più, ma migliori), vediamo se si fa lo step con un top. Diciamo +10M di CDK.
-sulle ali per ora sei uguale, vediamo se entra un top o niente. +2/3 M opzionale (10/11 di Ziyech - 7/8M di Casti)
-in attacco entra Origi e sei già migliore.

Tot: dai 120M attuali, aumenti di circa 20M e sei NETTAMENTE più forte.

Detto in breve, basta poco per migliorare e credo si farà.

La qualità in avanti è la prima necessità (1 se non 2 elementi dopo aver valutato Adli dove gioca), poi il centrocampo (anche qui valutando Pobega e Adli), poi centrale e se si riesce un altro terzino sinistro, con un ammortamento di 1M Ballo lo puoi prestare quando vuoi e sarebbe meglio prima che poi per me.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Su input di @Trumpusconi mi porto avanti, visto che il mercato di riparazione è stato nullo, forse dovuto agli ultimi rumors che sono usciti. Questa sessione estiva credo decreterà se si farà il salto di qualità oppure si resterà a navigare un po’ a vista.

Aggiornamento del 08/07/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
Caldara​
4,12​
7,,411​
11,531
7,4​
2023
Tomori​
2,62​
7,195​
9,815
21,6​
2025​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Castillejo​
2,775​
4,312​
7,087
4,3​
2023
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Florenzi​
5,25​
0,9​
6,15
2,7​
2025​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Tonali​
2,22​
2​
4,22
8,0​
2026​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Krunic​
2,035​
1,72​
3,755
3,5​
2024​
Adli​
2​
1,6​
3,6
6,4​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
Kalulu​
0,78​
0,229​
1,009
0,8​
2025​
Pobega​
0,5​
0​
0,5
0​
2025​
TOTALI
69,922
50,6
120,522

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni
Inizio a temere che il nostro mercato sia praticamente finito qui.
Forse il target payroll è 100 milioni, casualmente le cifre odierne senza Bakayoko, Castillejo e Caldara.
Rosa 2022/2023

POR: Maignan Tatarusanu Mirante
TS: Theo, Ballo
DC: Tomori, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Stanga
TD: Calabria, Florenzi
CC: Tonali, Bennacer, Pobega, Krunic/Adli
ED: Saele, Messias
TRQ: Diaz, Krunic/Adli
ES: Leao, Rebic
ATT: Origi, Giroud, Lazetic/Ibra (da gennaio)

Da qui in poi zero acquisti e uscite di

- Caldara
- Castillejo
- Bakayoko
- Tsadjout
- Brescianini
- Plizzari (prestito)
- Colombo (prestito)
- Nasti (prestito)
- Maldini (prestito)

Sono 22,2 milioni di payroll in meno.
Si chiuderebbe con 98 milioni e spiccioli di payroll, e numericamente saremmo pure "a posto".
25/26 giocatori.
Nation formed: Mirante, Tonali, Florenzi.
Team Formed: Gabbia, Calabria, Stanga, Pobega.
Ci sarebbe giusto lo spazio per un altro nation formed, che secondo me potrebbe essere il famoso terzino sinistro che verrebbe preso se si riuscisse a piazzare Ballo. Un Parisi a 2-3 milioni di costo annuo che manterrebbe il conto invariato.

Obiettivo 100 milioni, che è esattamente la cifra che ci permetterebbe di raggiungere un +20/30 di bilancio per la prossima stagione.
IN Origi, Adli, Pobega e i riscatti di Messias e Florenzi
OUT Kessie, Romagnoli, i cessi (Baka, Caldara, Duarte, Castillejo) e i prestiti di alcuni giovani.

Spese acquisti: 5 milioni (Florenzi, Messias)
Guadagni cessioni: 10 mln (Caldara 3.5, Castillejo 2, Duarte 2.5, Tsadjout 1, Brescianini 0.5, 0.5 dai prestiti dei giovani)

Minusvalenze riassorbite da Hauge e operazioni giovanili minori, saldo positivo di 5 milioni per coprire eventuale avanzo di minus.

Con una società così raccapricciante e mediocre, mi sembra la logica conclusione di questa estate.
Sperando che questo ennesimo bagno di sangue sia l'ultimo atto della campagna lacrime e sangue che ci porta ad essere ceduti ad un proprietario danaroso che cercava una "tela bianca" dal punto di vista finanziario su cui investire alla grande coniugando bilancio virtuoso ad ambizione sportiva e competitività nazionale ed europea sostenibile modello BVB/Atletico Madrid
 
Alto