Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Ho scoperto oggi che Udogie dell'udinese è italiano ed è un prodotto del vivaio. In ottica liste UEFA come vice Theo mi sembra interessante. Si potrebbe tentare magari un'operazione alla Adli. Compro oggi ma ti lascio il giocatore in prestito per farlo maturare. Il problema è che l'Udinese forse sparerebbe troppo alto e al momento noi abbiamo altre priorità più urgenti.

Che ne pensate?
Che i giocatori in prestito non contano per le liste. Si parlava di Parisi/Cambiaso per quel ruolo. Forse il secondo con la retrocessione del Genoa potrebbe essere un buon colpo. Come Sirigu.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Che i giocatori in prestito non contano per le liste. Si parlava di Parisi/Cambiaso per quel ruolo. Forse il secondo con la retrocessione del Genoa potrebbe essere un buon colpo. Come Sirigu.
Sì, parlavo piu in ottica di 1-2 anni però. Perché prendere Udogie per panchinarlo oggi al Milan quando Theo è uno stacanovista e Udogie ha solo 19 anni e deve crescere mi sembra uno spreco.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,010
Reaction score
409
Chi prendereste a destra? ho provato a mettere ala destra su tranferm e questi sono quelli non imprendibili, in ordine di valore:
Raphina, Yeremi Pino, Asensio, Antony, Goncalves, Buendia, Bowen, Berardi, Sarr, Trincao Doku, Sarabia, Malcom, Neres, e poi si arriva a Saelemakers :D
non ho citato Salah, Chiesa, Pulisic, Gnarby ecc per ovvi motivi
Molti non li ho mai manco visti giocare, Doku mi piace molto e mi piaceva anche Neres, ma è involuto?
Negli altri ruoli mi pare abbiamo idee chiare, e super punta futuribile + trquartista top penso ci penseremo nell'estate 2023, ma qua a destra per giove ci vuole un upgrade
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Sì, parlavo piu in ottica di 1-2 anni però. Perché prendere Udogie per panchinarlo oggi al Milan quando Theo è uno stacanovista e Udogie ha solo 19 anni e deve crescere mi sembra uno spreco.
Secondo me invece si dovrebbe prendere uno decente da 10-15 partite e lasciare le 35-40 critiche a Theo, che è il giocatore più usato quest'anno e top 3 pure l'anno scorso e quello prima e la cosa logora, soprattutto se vivi di strappi. Tutto sta nel vedere se il Parisi/Cambiaso/Udogie sia all'altezza di fare la Coppa Italia e le partite di turnover.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,212
Reaction score
616
IPOTETICO MERCATO REALISTICO IN SALSA ARABA

Partendo dal prospetto ipotetico al primo luglio 2022, ricapitoliamo rapidamente.

Capitolo OUT:

- Non rinnovano Ibrahimovic, Mirante, Kessie e Romagnoli
- Fine prestito di Bakayoko e Messias, rispediti al mittente
- Riscatto di Hauge (10 mln)

Capitolo IN:

- Riscatto di Florenzi (Supponiamo a 3.5 milioni con un piccolo sconto, biennale a 2.5 milioni netti e costo totale a payroll sui 5 milioni)
- Diaz riconfermato fino a scadenza prestito 2023.
- Ritornano dal prestito Pobega, Adli, Duarte, Caldara, Colombo, Plizzari
- Stanga promosso in prima squadra
- Rinnovi di Leao e Bennacer (che insieme aggiungono circa 5 milioni al payroll totale)

Il Payroll è circa 110 milioni a questo punto.

Parliamo ora di cessioni a titolo definitivo, prima di tutto:

- Caldara: ipotizziamo una cessione in una medio-piccola di A per 3-4 milioni. Minus di circa 4 milioni, risparmio payroll di 9 milioni
- Castillejo: mandato via modello Laxalt per un paio di milioni. Minusvaenza di 2 milioni, risparmio payroll di 7 milioni
- Duarte: riscattato dai turchi per 4,5 milioni, residuo a bilancio, no plus ne minus. Risparmio a payroll di 4 milioni.
- Rebic: ha dimostrato di essere fracico e poco professionale, fuori dalle palle. Prestito con obbligo alla tedesca di turno, 5+15 milioni circa, plusvalenza intorno ai 15-17 milioni e risparmio a bilancio per 6,5 milioni
- Ballo Tourè: palesemente inadeguato, lo facciamo volare in Francia in prestito con obbligo o inserito come contropartita da poco in un altro affare. Supponiamo nessuna minus ne plus, 2,5 milioni risparmiati a payroll.
- Tatarusanu: sacrificato sull'altare delle liste CL, va via a 0 (minus di 300k praticamente 0) e risparmiamo 2 a payroll.

Il payroll scende quindi a 80 milioni (sarebbero 79, arrotondiamo per eccesso visti i rinnovi)

Ora vediamo i prestiti out:

- Gabbia: giusto che giochi, in qualche piccola in serie A. Riscatto e controriscatto per incentivare i minuti.
- Colombo: potrebbe tentare una prima stagione in una piccola in Serie A, perchè non il Monza/Cremonese qualora vengano promosse? Gli si dia riscatto e controriscatto per convincerli a farlo giocare.
- Daniel Maldini: se resta Krunic, chiaramente deve andare via un anno. Gli farebbe bene un po di serie B, una realtà dove sia titolarissimo e prenda tanti calci nel sedere in campo e fuori. Potrebbe tornare totalmente cambiato.
- Roback: Dopo due anni in primavera, la serie B o C potrebbero fare per lui e aiutarlo nella crescita. In alternativa, bene anche la serie A svedese.
- Decidere uno tra Nasti e Lazetic da mandare in B e l'altro da tenere in primavera con qualche puntata in prima squadra. Io terrei il serbo e manderei Nasti nella serie cadetta.

A questo punto, ricapitoliamo cosa ci mancherebbe in questa rosa ridotta ora a 19 giocatori (ragioniamo sul 4-2-3-1) partendo da un payroll da 80 milioni (forse anche qualcosina meno)

- 1 secondo portiere al posto di Tatarusanu
- 1 terzino sinistro al posto di Ballo
- 1 difensore centrale
- 2 centrocampista centrale
- 1 esterno sinistro
- 1 trequartista centrale
- 1 esterno destro
- 1/2 punte

- POR Sirigu, 35 anni: supponiamo che il Genoa retroceda, l'ex PSG è il perfetto secondo, arriva a 0 e potremmo fargli uno stipendio da circa 1.5 milioni netti. Payroll: + 2.5 mln
- TS Parisi, 21 anni: giovane terzino sinistro molto promettente dell'Empoli, in scadenza 2023: supponiamo un quinquennale a 1 milione netto e spiccioli e circa 7 milioni di cartellino. Payroll + 3mln
- DC Botman, 22 anni: primo colpo serio, ormai quasi certo. 35 milioni di cartellino, quinquennale a 3 milioni netti e spiccioli. Payroll + 12 mln
- CC Asllani, 20 anni: altro gioiellino empolese, si puo prendere con 10 milioni e un quinquennale intorno al milione e mezzo netto. Sarebbe bloccato da noi e per il primo anno starebbe in prestito, forse proprio a Empoli, modello Adli. Payroll: + 4 mln
- CC Renato Sanches, 25 anni: nome ormai stranoto, le condizioni sono buone e l'unico dubbio è la tenuta fisica (per questo c'è anche Asllani). 20 milioni per il cartellino, quadriennale a 4 annui. Payroll + 10.5 mln
- ES Damsgaard, 21 anni: viene da una stagione tormentata, potremmo prenderlo in prestito intorno ai 2/3 milioni con diritto di riscatto sui 15-18. Puo fare sia esterno sinistro sia trequartista, sarebbe un ottimo colpo. Payroll + 5 (prestito)
- COC Milinkovic Savic, 27 anni: un nome che non ha bisogno di presentazioni, il grande regalo arabo. 60 milioni a Lotito, quadriennale a 6 milioni annui a lui. Le chiavi del nostro centrocampo sono sue. Payroll + 21 milioni
- ED Doku, 19 anni. Potenzialmente un fenomeno assoluto, porta rapidità e salta l'uomo a destra. dal Rennes, 30 milioni e quinquennale a 2 netti. Payroll + 9 mln
- ATT Cutrone/Ibrahimovic: ci serve una terza punta, va fatta una scelta: Ibrahimovic un altro anno, con contratto intorno ai 1.5-2 milioni o un Cutrone in prestito, anche secco, per la questione liste. Comuque sia, un giocatore da 7-8 partite marginali l'anno e pochi minuti. Io preferirei Cutrone. Payroll +3

Arrivati a questo punto, il payroll totale arriva a 150 milioni, all'incirca paragonabile a quello di questa stagione.
Manca però un acquisto, nel ruolo della punta.
Chiaramente, fare un simile mercato impone un sacrificio proprio in questo ruolo per quest'anno, concentrando le risorse del mercato 2023 in questa posizione cruciale.
E dunque...

ATT: Origi, 27 anni: Altro nome ben noto, sarà il nostro "sacrificio": arriva a 0, gli diamo circa 3.5 milioni netti a stagione per un quadriennale. Sarà titolare per quest'anno, e prima riserva al posto di Giroud il prossimo anno. Payroll: +5 mln

La rosa è conclusa, il payroll finale è di 155 milioni, circa 10 milioni in più di quest'anno.

Panoramica della rosa, con titolari e riserve (in grassetto i nuovi).

POR: Maignan (Sirigu, Plizzari)
TS: Theo (Parisi)
DC: Tomori (Kalulu)
DC: Botman (Kjaer, Stanga)
TD: Calabria (Florenzi)
CC: Tonali (Bennacer)
CC: Sanches (Pobega, Krunic)
ES: Leao (Damsgaard)
COC: Milinkovic-Savic (Adli, Diaz)
ED: Doku (Saelemakers)
ATT: Origi (Giroud, Cutrone/Ibrahimovic)

A livello di liste CL, segnalo:

4 team formed: Plizzari, Calabria, Pobega, Cutrone (o Stanga se teniamo Ibra)
4 nation formed: Sirigu, Parisi, Florenzi, Tonali

Da una lista CL di 25 nomi, si potrebbero così lasciare fuori sicuramente Krunic (jolly ma praticamente fuori rosa a sto punto) e magari Diaz.

Spesa totale per i cartellini tra i 170 e i 180 milioni.
Con il costo rosa intorno ai 155 milioni di payroll, supponendo di centrare gli ottavi di champions, arrivare nuovamente in zona CL e aspettandosi circa 40 milioni di introiti dai nuovi sponsor arabi, è lecito attendersi il pareggio di bilancio (se non 10-20 milioni di avanzo o piu in caso di risultati migliori come vittoria di scudetto, coppa italia e almeno quarti di CL).

Tutto fattibile, milione piu milione meno.
Ci sarebbe da aggiornare il mercato in salsa americana :D , tenendo conto su nessun sponsor fake e seconde me sei stato troppo ottimista soprattutto sulle cessioni/addii.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,864
Reaction score
4,054
Ho scoperto oggi che Udogie dell'udinese è italiano ed è un prodotto del vivaio. In ottica liste UEFA come vice Theo mi sembra interessante. Si potrebbe tentare magari un'operazione alla Adli. Compro oggi ma ti lascio il giocatore in prestito per farlo maturare. Il problema è che l'Udinese forse sparerebbe troppo alto e al momento noi abbiamo altre priorità più urgenti.

Che ne pensate?

che Udogie ormai ha uno status diverso e troppo superiore rispetto a quello che ci serve.
Sarebbe titolare in ogni squadra di A escluso il milan con Theo, costa già oltre 15 milioni
Ma il giocatore è super.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Ci sarebbe da aggiornare il mercato in salsa americana :D , tenendo conto su nessun sponsor fake e seconde me sei stato troppo ottimista soprattutto sulle cessioni/addii.
In realtà rimane ancora realistico con l'ovvia esclusione di SMS che sarebbe stato il plus.
L'inaspettato scudo ci da qualche risorsa in più e soprattutto attira sponsors.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,864
Reaction score
4,054
MAGNAIN (ita ita)

THEO (ita)
TOMORI kalulu
BOTMAN kjaer
CALABRIA (ita)

TONALI bennacer
RENATO SANCHES krunic pobega

LEAO rebic
ADLI brahim
X(forte) salemakers

ORIGI giroud

Penso che l'idea più o meno sia questa:
Botman, Sanches, Adli, Origi come volti nuovi fin dal ritiro (sostituiscono romagnoli, kessie, messias e ibra).
Attaccante/Ala destra titolare: ci si prenderà tutto il tempo e tutte le valutazioni del caso per non sbagliarla, ruolo chiave.
Italiani: si andrà a caccia di italiani occasioni low cost (cambiaso da genoa retrocesso?) o prestiti per i ruoli di vice terzini o vice portieri a seconda delle occasioni che possono presentarsi (vedi il prestito di florenzi quest'anno)

A me convince più o meno tutto tranne brahim, è evidente che al di la del valore dello spagnolo e della sua verosimile crescita pioli sulla trequarti voglia in generale un giocatore totalmente diverso, quindi invece che restare in rosa solo con adli e brahim e poi veder titolare krunic preferirei rinunciare a brahim e comprare un giocatore fisico più in linea con le idee del mister.

Si potrebbe migliorare ancora questa rosa? SI.
Ma sarebbe comunque competitiva e sopratutto piu forte di quella di quest'anno, quindi non mi straccerei le vesti se finisse con la rosa sopra. Certo, se parte un titolare (es leao) allora crolla tutto il discorso.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Ho tolto definitivamente Kessie visto che ha salutato. Payroll sotto 140 milioni.

Leggevo che Bremer da gennaio 2023 ha clausola da soli 15 milioni: se si riuscisse a bloccarlo per 6 mesi direi che sarebbero soldi ben spesi rispetto ai 30 per Botman (si lo so che è più fisico e tutto quello che volete, ma un difensore centrale a 15 milioni di quel calibro è quasi un furto).
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,832
Reaction score
2,888
Una domanda agli esperti, a quanto ammonterebbero a bilancio questi giocatori in entrata:

sms 80 milioni + 7,5 di ingaggio
botman 30 milioni + 2,5 di ingaggio decreto crescita
sanches 20 milioni + 4 di ingaggio decreto crescita
asensio 30 milioni + 6,5 di ingaggio - decreto crescita
 
Alto