Mercato al risparmio: figuracce per il mondo

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,882
Reaction score
3,179
Prendendo la citazione di folletto nel glossario sulle casse di banane, in riferimento all'offerta del 2009 fatta dal Milan al Sao Paulo per Hernanes e Miranda, mi chiedevo se oltre a noi c'è stato qualche club che, con la politica del risparmio, ha ottenuto figuracce in giro per il globo.

Ciò che trovo assurdo è che in più di un decennio, salvo breve parentesi (i due ultimi scudetti e il mercato del 2015 e del 2017), non è che sia cambiato tantissimo in fase di mercato.

Con Galliani ci prendevano in giro per offerte ridicole o per le brutte figure come quella di cissokho, ma con la gestione Elliot - RedBird non è che la musica sia cambiata.

Basti pensare alle trattative estenuanti o al Fenerbache che ci percula con un video su Archie o ad altri episodi che sicuramente sto dimenticando.

Mi domando quindi, rimanendo solo all'ambito del calciomercato (senza scendere in altri aspetti), ma alla Juventus, Inter, Roma ecc succedono queste cose?
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,343
Reaction score
34,487
Prendendo la citazione di folletto nel glossario sulle casse di banane, in riferimento all'offerta del 2009 fatta dal Milan al Sao Paulo per Hernanes e Miranda, mi chiedevo se oltre a noi c'è stato qualche club che, con la politica del risparmio, ha ottenuto figuracce in giro per il globo.

Ciò che trovo assurdo è che in più di un decennio, salvo breve parentesi (i due ultimi scudetti e il mercato del 2015 e del 2017), non è che sia cambiato tantissimo in fase di mercato.

Con Galliani ci prendevano in giro per offerte ridicole o per le brutte figure come quella di cissokho, ma con la gestione Elliot - RedBird non è che la musica sia cambiata.

Basti pensare alle trattative estenuanti o al Fenerbache che ci percula con un video su Archie o ad altri episodi che sicuramente sto dimenticando.

Mi domando quindi, rimanendo solo all'ambito del calciomercato (senza scendere in altri aspetti), ma alla Juventus, Inter, Roma ecc succedono queste cose?

Io infatti sono 15 anni che seguo mercati sul forum, e sono SEMPRE uguali.

Fatta eccezione per quello stranissimo di Falsone e Mirabilandia, con i soldi sbucati non si sa da dove, e forse uno di Maldini, pur con le magagne.
Ma per il resto non è mai cambiato NULLA.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,302
Reaction score
37,586
Prendendo la citazione di folletto nel glossario sulle casse di banane, in riferimento all'offerta del 2009 fatta dal Milan al Sao Paulo per Hernanes e Miranda, mi chiedevo se oltre a noi c'è stato qualche club che, con la politica del risparmio, ha ottenuto figuracce in giro per il globo.

Ciò che trovo assurdo è che in più di un decennio, salvo breve parentesi (i due ultimi scudetti e il mercato del 2015 e del 2017), non è che sia cambiato tantissimo in fase di mercato.

Con Galliani ci prendevano in giro per offerte ridicole o per le brutte figure come quella di cissokho, ma con la gestione Elliot - RedBird non è che la musica sia cambiata.

Basti pensare alle trattative estenuanti o al Fenerbache che ci percula con un video su Archie o ad altri episodi che sicuramente sto dimenticando.

Mi domando quindi, rimanendo solo all'ambito del calciomercato (senza scendere in altri aspetti), ma alla Juventus, Inter, Roma ecc succedono queste cose?
In senso stretto e pratico non è che la concorrenza abbia sempre fatto meglio di noi ma ci sono dei ma :

- da noi la priorità non è sportiva e le logiche non sono sportive;

-la gestione della comunicazione è raccapricciante ;

-il club ha volutamente deciso di tagliare ogni contatto col mondo esterno e coi tifosi.
Di tanto in tanto esce un contenuto social che ormai può solo arrecarci orticaria.


Il calcio è altra roba , roba seria.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,882
Reaction score
3,179
In senso stretto e pratico non è che la concorrenza abbia sempre fatto meglio di noi ma ci sono dei ma :

- da noi la priorità non è sportiva e le logiche non sono sportive;

-la gestione della comunicazione è raccapricciante ;

-il club ha volutamente deciso di tagliare ogni contatto col mondo esterno e coi tifosi.
Di tanto in tanto esce un contenuto social che ormai può solo arrecarci orticaria.


Il calcio è altra roba , roba seria.
Certo, ma non mi riferisco a quanto la concorrenza sia più (o meno) brava nei colpi di mercato, parlo proprio delle modalità con cui si presentano a trattare, modalità che poi portano alle figuracce.
Per esempio se sai che Hernanes, Miranda, Cissokho, Jashari, Brown non puoi/vuoi permetterterli, vira su altri obiettivi.

Sicuramente hai sollevato un punto importante sulla comunicazione. Questo aspetto non interessa a nessuno della scala piramidale del club. Tant'è che il danno di immagine non è importante (ed evidentemente non lo era nemmeno prima nell'ultimo periodo Berlusconiano) se c'è la possibilità di risparmiare un quattrino.

Per il resto deve esserci un filo conduttore, il fatto che dall'ultimo B (con Fininvest che non puntava più ad ambizioni sportive), non siamo mai passati direttamente a una proprietà ambiziosa (o quantomeno interessata anche alla parte sportiva), rappresenta sicuramente una costante.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,824
Reaction score
5,948
Prendendo la citazione di folletto nel glossario sulle casse di banane, in riferimento all'offerta del 2009 fatta dal Milan al Sao Paulo per Hernanes e Miranda, mi chiedevo se oltre a noi c'è stato qualche club che, con la politica del risparmio, ha ottenuto figuracce in giro per il globo.

Ciò che trovo assurdo è che in più di un decennio, salvo breve parentesi (i due ultimi scudetti e il mercato del 2015 e del 2017), non è che sia cambiato tantissimo in fase di mercato.

Con Galliani ci prendevano in giro per offerte ridicole o per le brutte figure come quella di cissokho, ma con la gestione Elliot - RedBird non è che la musica sia cambiata.

Basti pensare alle trattative estenuanti o al Fenerbache che ci percula con un video su Archie o ad altri episodi che sicuramente sto dimenticando.

Mi domando quindi, rimanendo solo all'ambito del calciomercato (senza scendere in altri aspetti), ma alla Juventus, Inter, Roma ecc succedono queste cose?

Meglio riderci sopra caro compagno di sventura, in alternativa:
1 ti spappoli il fegato
2 ti fai sopraffare dalla depressione
3 si organizza un bell'asssalto armato a Casa Milan

La terza sarebbe tanta roba
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,882
Reaction score
3,179
Meglio riderci sopra caro compagno di sventura, in alternativa:
1 ti spappoli il fegato
2 ti fai sopraffare dalla depressione
3 si organizza un bell'asssalto armato a Casa Milan

La terza sarebbe tanta roba
Vero. Il fatto è che ogni volta che devo aggiornare il glossario ci rido sopra (tanto), ma allo stesso tempo poi mi ritrovo al tuo punto 1 :asd:.

Devo aggiornare il post iniziale con "nuoce gravemente alla salute"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,302
Reaction score
37,586
Certo, ma non mi riferisco a quanto la concorrenza sia più (o meno) brava nei colpi di mercato, parlo proprio delle modalità con cui si presentano a trattare, modalità che poi portano alle figuracce.
Per esempio se sai che Hernanes, Miranda, Cissokho, Jashari, Brown non puoi/vuoi permetterterli, vira su altri obiettivi.

Sicuramente hai sollevato un punto importante sulla comunicazione. Questo aspetto non interessa a nessuno della scala piramidale del club. Tant'è che il danno di immagine non è importante (ed evidentemente non lo era nemmeno prima nell'ultimo periodo Berlusconiano) se c'è la possibilità di risparmiare un quattrino.

Per il resto deve esserci un filo conduttore, il fatto che dall'ultimo B (con Fininvest che non puntava più ad ambizioni sportive), non siamo mai passati direttamente a una proprietà ambiziosa (o quantomeno interessata anche alla parte sportiva), rappresenta sicuramente una costante.
Fanno figure da pezzenti perché loro fondamentalmente in questo mondo non si trovano e nemmeno lo concepiscono.
Cardinale a più riprese ha supercazzolato circa la bolla in cui per lui si trova il calcio.
Non si spiega i costi e i bilanci di questo mondo e men che meno si spiega come i club possano valere quel che sono arrivati a valere.

Per loro il calcio è pagato dai tifosi ed offerto ai tifosi con chi gestisce il club che ci deve guadagnare.
E portare il bilancio sempre in attivo non è facile.

Furlani gestirà sempre il club con operazioni paracadute e questo ci condannera' alla mediocrità.

Lo scudetto vinto è stato il vero snodo del nostro destino.
Quella estate hanno tolto la maschera.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,795
Reaction score
4,873
In senso stretto e pratico non è che la concorrenza abbia sempre fatto meglio di noi ma ci sono dei ma :

- da noi la priorità non è sportiva e le logiche non sono sportive;

-la gestione della comunicazione è raccapricciante ;

-il club ha volutamente deciso di tagliare ogni contatto col mondo esterno e coi tifosi.
Di tanto in tanto esce un contenuto social che ormai può solo arrecarci orticaria.



Il calcio è altra roba , roba seria.
Oddio, io Furlani lo sento parlare spesso tramite il giornale rosa...
 
Alto