Concordo al 100%.
Ho un "però...", per ora quel che non sto vedendo è la capacità di scovare talenti in erba, non possiamo pensare di completare la rosa tutta con giocatori dai 30 milioni in su e quindi mi aspetto che a questi vengano affiancati giovani semi sconosciuti ma pronti ad esplodere, la capacità di trovare quel tipo di affari farà la differenza. Per ora non ne ho visti.
Questo è vero ma devi pensare che noi prima di scovare talenti dobbiamo farli affiancare da gente pronta. Noi ad oggi non avevamo nemmeno la gente pronta. I futuri talenti per crescere devono avere al fianco gente brava. Thiago Silva sarebbe diventato quello che è se avesse avuto Paletta e Zapata invece che Nesta e Maldini?
La prima fase è completare una squadra presentabile e dopo aggiungere i "talenti sconosciuti" perché non puoi mettere in campo i talenti sconosciuti al fianco di Zapata e Sosa.
Qui c'è gente che storce il naso per Kessie, Conti che hanno fatto bene in A figurasi se prendevamo gente sconosciuta senza avere preso i Musacchio, i Rodriguez.
Ricordiamoci che nel vivaio abbiamo ottimi prospetti, la U16 l'ha insegnato.
Un passo alla volta. Se si vuole andare subito in CL con i prospetti sconosciuti che si devono ambientare al calcio italiano e maturare affiancati da Sosa, Paletta e Zapata si pensa male.
Kakà arrivo da sconosciuto ma in attacco avevamo Rui Costa, Inzaghi, Shevchenko se ricordi bene.
Albertini sbocciò facendo la riserva di Ancelotti, Donadoni, Evani.
Costacurta era la riserva di Colombo e Baresi.
Ricordati che nel girone d'andata a centrocampo la carretta l'ha tirata Locatelli, un diciannovenne alla prima esperienza in prima squadra, il migliore difensore è stato un ventenne e i punti li ha portati un portiere di 18 anni. Quando in una squadra seria questi devono crescere all'ombra dei veterani invece da noi erano i meglio (o i meno peggio) che avevamo. Renditi conto.
Un passo per volta amico rossonero
