Milan: con Rabiot sei da scudetto. I numeri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,392
Reaction score
47,740
Tuttosport: Massimiliano Allegri, alla vigilia della trasferta contro il Parma, sperava in una vittoria fondamentale per raggiungere i 100 successi personali in rossonero, salire a 24 punti in classifica (superando il Napoli) e affrontare la sosta per le nazionali con maggiore serenità in vista della successiva super-sfida contro l'Inter del 23 novembre. Invece, la sua squadra ha gettato al vento due punti, definiti da Allegri come "buttati" e causati da una condotta da "polli", che si aggiungono ai cinque punti già persi contro Cremonese e Pisa, partite che hanno avuto come minimo comune denominatore l'assenza di Adrien Rabiot.

L'importanza del centrocampista francese nel Milan di Allegri è testimoniata da dati oggettivi: nelle quattro partite di Serie A giocate da Rabiot (dalla terza alla sesta giornata), il Milan ha ottenuto tre vittorie e un pareggio (quello con la Juventus che sarebbe potuto essere una vittoria senza il rigore sbagliato da Pulisic), totalizzando 10 punti con una media di 2.5 a partita, proiezione che su 38 gare equivarrebbe a 95 punti, un ruolino da scudetto. Senza Rabiot, invece, il Milan ha ottenuto tre vittorie, tre pareggi e una sconfitta in sette partite, raccogliendo solo 12 punti con una media notevolmente inferiore di 1.71 a gara. Rabiot era assente alla prima giornata (sconfitta con la Cremonese che spinse il club ad acquistarlo) e ha saltato per infortunio le gare tra metà ottobre e inizio novembre (tra cui Pisa e Parma); Allegri ha più volte sottolineato l'urgenza di recuperare il francese, che è l'unico in grado di leggere e gestire le varie fasi della partita. La sosta sarà quindi amara per i punti persi, ma addolcita dal prossimo rientro di Rabiot.

CorSera: Massimiliano Allegri avrebbe voluto affrontare il derby dopo la sosta con una classifica migliore e, soprattutto, maggiori certezze da parte della squadra. Il Milan, avendo raccolto solo 2 punti su 9 totali contro squadre come Cremonese, Pisa e Parma, ha mostrato chiare lacune di personalità, oltre al noto problema della scarsa concretezza delle punte (sebbene Leao abbia contribuito con 4 gol e 1 assist nelle ultime cinque gare). Allegri ha criticato aspramente l'atteggiamento della squadra a Parma, definendola "imbambolata" dopo il gol di Bernabé e sottolineando che, quando in vantaggio, il Milan deve "far di tutto per non cambiare l’inerzia della partita". Invece, per la terza volta in quattro sfide recenti, la squadra si è fatta rimontare dopo essere passata in vantaggio. Al Diavolo è mancato in particolare Adrien Rabiot, il cui contributo non è essenziale solo per tecnica e fisicità, ma soprattutto per la leadership e la capacità di mantenere alta la concentrazione. Il centrocampista francese, rientrato infortunato al polpaccio dalla Nazionale, è ormai prossimo al recupero; infatti, il CT della Francia aveva tentato di pre-convocarlo nuovamente. Questa settimana Rabiot svolgerà lavoro individuale ed è escluso che partecipi all'amichevole che il Milan giocherà venerdì a Solbiate Arno, utile invece per dare minutaggio a Pulisic e Jashari. Dalla prossima settimana, Rabiot riprenderà ad allenarsi con il gruppo per essere al meglio per la sfida cruciale contro l'Inter. La preparazione per il derby è meticolosa, dato che anche Pulisic è stato dispensato dagli impegni con la Nazionale USA, permettendo ad Allegri di avere le sue "artiglierie" principali pronte per quello che si preannuncia come un autentico crocevia scudetto.

gettyimages-2239055492-1.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,392
Reaction score
47,740
CorSera: Massimiliano Allegri avrebbe voluto affrontare il derby dopo la sosta con una classifica migliore e, soprattutto, maggiori certezze da parte della squadra. Il Milan, avendo raccolto solo 2 punti su 9 totali contro squadre come Cremonese, Pisa e Parma, ha mostrato chiare lacune di personalità, oltre al noto problema della scarsa concretezza delle punte (sebbene Leao abbia contribuito con 4 gol e 1 assist nelle ultime cinque gare). Allegri ha criticato aspramente l'atteggiamento della squadra a Parma, definendola "imbambolata" dopo il gol di Bernabé e sottolineando che, quando in vantaggio, il Milan deve "far di tutto per non cambiare l’inerzia della partita". Invece, per la terza volta in quattro sfide recenti, la squadra si è fatta rimontare dopo essere passata in vantaggio. Al Diavolo è mancato in particolare Adrien Rabiot, il cui contributo non è essenziale solo per tecnica e fisicità, ma soprattutto per la leadership e la capacità di mantenere alta la concentrazione. Il centrocampista francese, rientrato infortunato al polpaccio dalla Nazionale, è ormai prossimo al recupero; infatti, il CT della Francia aveva tentato di pre-convocarlo nuovamente. Questa settimana Rabiot svolgerà lavoro individuale ed è escluso che partecipi all'amichevole che il Milan giocherà venerdì a Solbiate Arno, utile invece per dare minutaggio a Pulisic e Jashari. Dalla prossima settimana, Rabiot riprenderà ad allenarsi con il gruppo per essere al meglio per la sfida cruciale contro l'Inter. La preparazione per il derby è meticolosa, dato che anche Pulisic è stato dispensato dagli impegni con la Nazionale USA, permettendo ad Allegri di avere le sue "artiglierie" principali pronte per quello che si preannuncia come un autentico crocevia scudetto.
 
Alto