- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 248,392
- Reaction score
- 47,740
GDS: l'esperienza di Adrien Rabiot è mancata al Milan nel pareggio contro il Parma, partita in cui i rossoneri, pur trovando un doppio vantaggio, non sono riusciti a gestire i diversi momenti del gioco, venendo accusati da Allegri di eccessiva passività. Rabiot, trentenne con un vasto curriculum internazionale (227 partite col PSG, 56 con la Francia e 212 con la Juventus, più le prime 5 col Milan), è un centrocampista maturo che difficilmente si sarebbe sottratto alla battaglia. L'assenza di un "collante" come lui ha penalizzato la squadra: Modric e Leao sono stati gli ultimi a cedere, ma Saelemaekers si è concentrato più sullo stile, Fofana ha concesso troppi spazi, Pulisic (rientrato da poco) non ha avuto la freddezza per il gol del 3-2, e Nkunku è risultato deludente.
L'Impatto di Rabiot: Con Rabiot in campo nelle prime quattro gare di campionato, il Milan aveva ottenuto tre vittorie, un pareggio e un solo gol subito (su rigore contro il Napoli). Prima di infortunarsi in Nazionale (lesione al polpaccio), il francese aveva giocato tutti i 450 minuti a disposizione, inclusa la vittoria in Coppa Italia. Il suo contributo è fondamentale in quanto offre ad Allegri un assistente regista per Modric, un fine palleggiatore, un mediano dinamico che copre la difesa e non rinuncia agli inserimenti. La sua spiccata personalità è determinante per un gruppo che in passato ha peccato di carattere. Rabiot, approfittando della sosta per recuperare la condizione (sarà in campo nell'amichevole contro l'Entella), tornerà titolare nel derby, gara che necessita di professionisti esperti.
Altri Rientri e Obiettivi: Anche Christian Pulisic e Fikayo Tomori (rimasto in panchina a Parma) torneranno utili dopo la sosta. Pulisic, mediatore tra il club e la federazione USA per poter restare a Milanello, aggiunge spessore, qualità tecnica e personalità per affiancare Leao. Rientreranno anche Jashari (che si candida per uno spazio nel derby) e Gimenez (che ha fisicità e non si lascia scalfire dalle critiche).
L'Impatto di Rabiot: Con Rabiot in campo nelle prime quattro gare di campionato, il Milan aveva ottenuto tre vittorie, un pareggio e un solo gol subito (su rigore contro il Napoli). Prima di infortunarsi in Nazionale (lesione al polpaccio), il francese aveva giocato tutti i 450 minuti a disposizione, inclusa la vittoria in Coppa Italia. Il suo contributo è fondamentale in quanto offre ad Allegri un assistente regista per Modric, un fine palleggiatore, un mediano dinamico che copre la difesa e non rinuncia agli inserimenti. La sua spiccata personalità è determinante per un gruppo che in passato ha peccato di carattere. Rabiot, approfittando della sosta per recuperare la condizione (sarà in campo nell'amichevole contro l'Entella), tornerà titolare nel derby, gara che necessita di professionisti esperti.
Altri Rientri e Obiettivi: Anche Christian Pulisic e Fikayo Tomori (rimasto in panchina a Parma) torneranno utili dopo la sosta. Pulisic, mediatore tra il club e la federazione USA per poter restare a Milanello, aggiunge spessore, qualità tecnica e personalità per affiancare Leao. Rientreranno anche Jashari (che si candida per uno spazio nel derby) e Gimenez (che ha fisicità e non si lascia scalfire dalle critiche).