Penso proprio di no....se l'arbitro ha visto dal campo, lo ha valutato in campo e non viene richiamato dal var...penso che l'arbitro non abbia visto nulla.Vi dico come è andata secondo me.
L'arbitro vede la mano di parisi sulla spalla e solo sulla spalla e non fischia.
La sala var rivede l'azione e si confronta con l'arbitro in campo.
Qualcosa del tipo :
-ma l'hai vista la mano sul viso?
-No, ho visto solo la mano sulla spalla e per me non è fallo. Troppo poco per essere fallo.
-allora ti conviene rivederla perchè parisi tocca gimenez in faccia.
L'arbitro va a rivederla e fischia rigore quello che in ogni altra zona di campo sarebbe stato fallo.
Detto questo, io questi falli li fischierei mai.
Ma se le linee guida sono che la testa dei giocatori va salvaguardata se ne esce mai : è sempre fallo.
La vera discriminante oggigiorno è se l'arbitro vede o non vede quello che la sala var gli comunica.
Non nego però mi piacerebbe vedere arbitri capaci di mantenere il loro punto di vista una volta aver analizzato gli episodi al video.
Io credo , insomma, che se parisi non avesse toccato il viso di gimenez l'arbitro non sarebbe stato chiamato a rivedere l'azione.
Non è fallo per trattenuta ma per colpo al viso.