Il virus va fermato.
Non possiamo permetterci di farlo circolare e in tal senso sono da criminali le linee guida inglesi.
Il virus più circola e più si replica, questo causa un cambiamento delle lettere del suo RNA.
Le mutazioni possono essere sia negative che positive e quindi possono causare effetti diversi sull'ospite.
E' come una partita a poker tra il virus e il sistema immunitario ma se il virus becca il poker il sistema immunitario è fregato.
Il virus ha 30 mila lettere e quando muta ne cambia una ogni mille, la sars ne cambiava una ogni 10mila.
In questo senso è verosimile che due-tre piccole mutazioni del virus ci siano state ma non lo hanno reso più pericoloso, non è però da escludere che lo hanno reso più contagioso.
Ovviamente e per fortuna è raro che una mutazione renda un virus più letale e il motivo è semplice da intuire : se i virus uccidono i loro ospiti hanno poca probabilità di replicarsi e diffondersi.
Infatti un virus poco letale ma molto contagioso delle volte fa più danni di uno che al contrario è molto letale ma poco contagioso.
La mutazione però in una forma più letale ci può essere ed è quello che accadde con la spagnola.
Isolare poi il virus e bloccare la pandemia con le conseguenti mutazioni che ne conseguono è fondamentale anche per la realizzazione del vaccino : creare un vaccino è come allestire uno 'stampo' , se i nostri chimici lavorano a uno stampo ma il virus muta bisogna spesso ripartire da zero.
Infine vorrei ricordare che se la ricerca anni fa sul vaccino contro la sars non si fosse arrestata per mere questioni di denaro oggi avremmo praticamente il vaccino per il coronavirus quasi pronto visto che sono uguali per l'80%.
Ma si sa, anche per la salute comanda il dio denaro e a chi interessa un vaccino contro un virus che non esiste più?
Esiste anche la possibilità non tanto remota che una volta creato il vaccino contro questo coronavirus dovremo farlo tutti gli anni perchè molti coronavirus, come quelli che causano il raffreddore, non portano a una completa immunizzazione.
Il nostro sistema immunitario infatti scorda il virus e deve riconoscerlo nuovamente. Forse i casi di persone contagiate una seconda volta si spiegano cosi.
Ma questo lo scopriremo solo in seguito.