Mappa mondiale del contagio da Coronavirus

Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,238
Reaction score
3,842
comunque non è vero che in Africa non si calcolano i contagiati...ieri ad esempio il Ghana aveva 1 contagiato oggi ho visto sono ufficialmente 2 :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,869
Immagine.jpg

.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,869

Il virus va fermato.

Non possiamo permetterci di farlo circolare e in tal senso sono da criminali le linee guida inglesi.
Il virus più circola e più si replica, questo causa un cambiamento delle lettere del suo RNA.
Le mutazioni possono essere sia negative che positive e quindi possono causare effetti diversi sull'ospite.
E' come una partita a poker tra il virus e il sistema immunitario ma se il virus becca il poker il sistema immunitario è fregato.
Il virus ha 30 mila lettere e quando muta ne cambia una ogni mille, la sars ne cambiava una ogni 10mila.
In questo senso è verosimile che due-tre piccole mutazioni del virus ci siano state ma non lo hanno reso più pericoloso, non è però da escludere che lo hanno reso più contagioso.

Ovviamente e per fortuna è raro che una mutazione renda un virus più letale e il motivo è semplice da intuire : se i virus uccidono i loro ospiti hanno poca probabilità di replicarsi e diffondersi.
Infatti un virus poco letale ma molto contagioso delle volte fa più danni di uno che al contrario è molto letale ma poco contagioso.
La mutazione però in una forma più letale ci può essere ed è quello che accadde con la spagnola.

Isolare poi il virus e bloccare la pandemia con le conseguenti mutazioni che ne conseguono è fondamentale anche per la realizzazione del vaccino : creare un vaccino è come allestire uno 'stampo' , se i nostri chimici lavorano a uno stampo ma il virus muta bisogna spesso ripartire da zero.

Infine vorrei ricordare che se la ricerca anni fa sul vaccino contro la sars non si fosse arrestata per mere questioni di denaro oggi avremmo praticamente il vaccino per il coronavirus quasi pronto visto che sono uguali per l'80%.
Ma si sa, anche per la salute comanda il dio denaro e a chi interessa un vaccino contro un virus che non esiste più?

Esiste anche la possibilità non tanto remota che una volta creato il vaccino contro questo coronavirus dovremo farlo tutti gli anni perchè molti coronavirus, come quelli che causano il raffreddore, non portano a una completa immunizzazione.
Il nostro sistema immunitario infatti scorda il virus e deve riconoscerlo nuovamente. Forse i casi di persone contagiate una seconda volta si spiegano cosi.
Ma questo lo scopriremo solo in seguito.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,048
Reaction score
387
Il Giappone è più anziano di noi, altri paesi hanno tassi di anzianità comparabili al nostro..solo noi abbiamo la mortalità all'8%..è palese che qui contiamo TUTTI i morti mentre gli altri solo quelli diretti per coronavirus o con un quadro che non era compromesso
Su questo hai perfettamente ragione, e infatti non ho né escluso né sottostimato questa possibilità, che mi pare la ragione più probabile e principale del nostro tasso di mortalità elevato.
Allo stesso tempo questo non significa che non ci sia alcuna differenza, in linea teorica, nel tasso di mortalità tra popolazioni con età medie diverse. Non è un fattore che dovrebbe essere del tutto trascurato. Poi è chiaro che se in Germania ci sono 7k contagiati e 15 morti, c’è qualcosa di molto più rilevante dell’età media.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,197
Reaction score
6,237
Non lo so, ma preferisco pensare sia una "semplice" epidemia come ce ne sono sempre state.

Concordo con il "preferisco pensare che" ma sembra proprio un virus studiato a tavolino per mettere in ginocchio l'economia "occidentale" e / o per tamponare problemi di "sovrannumero" di anziani e di popolazioni che non "producono"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,869
Non lo so, ma preferisco pensare sia una "semplice" epidemia come ce ne sono sempre state.

Veramente siamo a livello 'pandemia' e non 'epidemia'.
E comunque una pandemia da coronavirus è un fatto nuovo mai accaduto nella storia.
L'ultima pandemia dichiarata fu quella da 'suina' del 2009 mentre la 'sars' nel 2003 non fu pandemia.
Giusto per inquadrare la drammaticità dei numeri attuali che non possono essere ritenuti 'semplici'.
 
Alto