Maldini: offerta consulenza. Il comunicato e Redbird/PSG

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
185,558
Reaction score
20,353
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio

udinese-calcio-v-ac-milan-serie-a-1.jpg
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
185,558
Reaction score
20,353
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio

Ahahahhahahah il PSG... degli straccioni
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
7,408
Reaction score
3,189
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio
Vince chi guadagna di più.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
6,769
Reaction score
1,104
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio
Paolo succhiagli fino all'ultimo cent a sti straccioni.
 
Ultima modifica:

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
14,081
Reaction score
876
eh ? perchè secondo voi Paolo pensa che chi più spende più vince ? ma dai....ha sempre detto che guardando la classifica delle società che arrivano stabilmente negli ultimi turni di CL ci arriva sempre chi investe di più......ma vince sempre chi spende meglio.......e chi ha tradizione......

chiudere il gap tra premier e serie a ? non lo può colmare solo un club ma tutto il movimento calcio.......che ci entra Paolo ?

mi sembra un po' tutto romanzato......io mi sono fatto l'idea che sia un discorso di deleghe e di libertà nei movimenti di spesa.....


imho
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
3,696
Reaction score
1,027
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio
Quello che è stato in grado di fare Maldini, nel bene e nel male lo abbiamo visto, quello che farà Cardinale con la “triade” lo vedremo.
Sicuramente ottenere risultati sportivi migliori di quelli raggiunti da Maldini, non sarà assolutamente semplice.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
21,121
Reaction score
11,850
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio
il consulente, portfolio manager .. ma andate a cacare
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,267
Reaction score
3,133
eh ? perchè secondo voi Paolo pensa che chi più spende più vince ? ma dai....ha sempre detto che guardando la classifica delle società che arrivano stabilmente negli ultimi turni di CL ci arriva sempre chi investe di più......ma vince sempre chi spende meglio.......e chi ha tradizione......

chiudere il gap tra premier e serie a ? non lo può colmare solo un club ma tutto il movimento calcio.......che ci entra Paolo ?

mi sembra un po' tutto romanzato......io mi sono fatto l'idea che sia un discorso di deleghe e di libertà nei movimenti di spesa.....


imho

La sensazione, non conoscendolo di persona, e in base a quello che traspare, è che Maldini abbia un carattere difficile, forse poco aziendalista e incline al compromesso.
Di fatto si è sempre un po' proposto come una persona che o di fatto comanda oppure sta a casa sua, dopotutto ha fatto il capitano della squadra del Milan per anni, non è facile tornare a prendere "ordini".

Sul fatto che chi spende vince è chiaro che non è detto, il Chelsea ha speso vagonate di milioni e non ha vinto nulla quest'anno, cosi come il PSG e via dicendo. Serve acquistare giocatori funzionali al progetto in base ad un budget coerente e non illimitato.
Il budget per rivincere il campionato quest'anno c'era, ma nonostante gli errori dello scorso anno, non si è posto rimedio. Giusto che a pagare sia chi prende le decisioni. Succederà nuovamente al prossimo fallimento, sono amerigani non una Onlus.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
1,460
Reaction score
1,007
Sicuramente ottenere risultati sportivi migliori di quelli raggiunti da Maldini, non sarà assolutamente semplice.
Soprattutto perché non si trova ogni anno una squadra capolista in campionato che si suicida come ha fatto l'Inter l'anno in cui miracolosamente abbiamo vinto lo scudetto.....
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
7,149
Reaction score
1,810
CorSera: la decisione su Maldini era nel complesso già presa, c’è stata la comunicazione da parte di Cardinale che le mentalità erano troppo diverse e non voleva proseguire la collaborazione. Risulta che a Maldini sia stato offerto un ruolo diverso, di «consulente», ma, conoscendo la sua storia e il rifiuto di accettare ruoli non di primo piano, era presumibile che non avrebbe accettato. Per 24 ore si è cercato di firmare un comunicato congiunto. Non ci si è riusciti. Il divorzio, come già ampiamente riportato ieri, è arrivato soprattuto per questioni di approcci troppo diversi tra le parti.

Giusto o sbagliato che sia, una proprietà che si paragona in Europa solo al Qsi, il fondo del Qatar proprietario del Psg, per vastità di interessi e possibilità di sinergie, vuole una gestione diversa. Maldini aveva chiamato pubblicamente la società a investire, Cardinale non pensa che vince chi spende di più, ma chi lo fa meglio. Lo scopo finale è migliorare il contesto generale, arrivando a chiudere il gap tra serie A e Premier. Cardinale vuole farlo a modo suo, Maldini non poteva cambiare il proprio
Allora poteva comprare la Salernitana e portarla sul tetto del mondo.
 
Alto
head>