- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 28,176
- Reaction score
- 17,973
Co
99: Sheva 40 mld,Serginho (18) Gattuso (16) prendemmo anche j.mari 40 mld
2000:Redondo (30mld) Kaladze (30)
2001: Rui Costa 80mld Inzaghi (70) Pirlo (35)
2002: Nesta 60 mld Seedorf (scambio con Coco)
In 4 anni spesi qualcosa come 230 milioni di euro pari a circa 400 miliardi dell'epoca.
La favoletta che abbiamo vinto grazie alle scoperte di giovani sconosciuti è,appunto,una favoletta.
Ne prendevamo 1 l'anno ma lo prendevamo buono.Guarda stai prendendo l'esempio sbagliato. Quel Milan che ricordo bene e mi ricordo molto bene fu costruito spendendo parecchio. Vogliamo ricordare gli acquisti di Nesta, Stam, Rui Costa, Inzaghi, Shevchenko? Che poi non sono solo i costi dei cartellini ma ingaggi ben diversi che il Milan era in grado di garantire rapportati ad oggi. Il problema è che oggi il Milan fatica terribilmente ad incrementare il fatturato e non vi è alcuna intenzione da parte della proprietà di dare una mano, tantomeno di creare una struttura altamente organizzata per scovare grandi talenti. Il Milan non è arrivato a Mbappè prima di altri, non è arrivato ad Haaland. Ma non solo, non è riuscito ad arrivare prima di altri a Szoboszlai, Olmo e potrei andare avanti. E perde a parametro zero troppi giocatori rispetto ad altre squadre del campionato italiano che nel frattempo hanno avuto in rosa Ronaldo, De Ligt, hanno rinnovato a Dybala, Lautaro Martinez e sono riuscite a soffiarci il trequartista titolare essendo in grado di garantire ben altri emolumenti. Maldini aveva detto che avrebbe fatto tornare in alto il Milan in tempi decenti. CHE LO FACCIA, altrimenti si tolga di torno invece di partecipare a questo risibile teatrino di braccini corti non solo sul piano degli investimenti ma delle ambizioni.
99: Sheva 40 mld,Serginho (18) Gattuso (16) prendemmo anche j.mari 40 mld
2000:Redondo (30mld) Kaladze (30)
2001: Rui Costa 80mld Inzaghi (70) Pirlo (35)
2002: Nesta 60 mld Seedorf (scambio con Coco)
In 4 anni spesi qualcosa come 230 milioni di euro pari a circa 400 miliardi dell'epoca.
La favoletta che abbiamo vinto grazie alle scoperte di giovani sconosciuti è,appunto,una favoletta.