Maestra corregge alunno:"Zebbra, con due B".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Per cortesia basta con questi politically correct, questo finto perbenismo: ci seppelliranno e annienteranno la meritocrazia; abbiamo una grande percentuale di insegnanti provenienti dal sud Italia che ha ottenuto una laurea-facile, oppure - come comprovato da recenti indagini della magistratura - FINTE o comprate. Non é razzismo é la realtà: lo direi anche per uno svizzero che compra la laurea o non é adeguato al ruolo di INSEGNANTE. Purtroppo il mito del posto fisso nell’istruzione, la pensione anticipata, le ferie prolungate, l’impiego di tempo nel ‘studio’ solo perché altrimenti sarebbe perso é una realtà. La prova é data dal pressappochismo nella preparazione, inadeguatezza al livello lessicale e impoverimento culturale che ognuno può percepire colloquiando con loro.
Poi non é corretto fare di tutta un’erba un fascio, poiché ci sono ottimi insegnanti anche del sud: purtroppo per colpa di molti anche le eccezioni finiscono nel calderone.

ecco un altro campione di qualunquismo.

poi fammi avere le statistiche sulle lauree comprate, differenziate di Ateneo in Ateneo, cortesemente...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,843
Reaction score
40,868
Mi pare di leggere le teorie di Madame de Staël sulle differenze tra le letterature del nord e del sud sulla base del clima e della società.
Al sud si studia di meno perchè il sole invoglia alla vita sociale? Stiamo arrivando a deduzioni sconclusionate di tal portata?
Dio santo quanti luoghi comuni, quanto pressapochismo, quante generalizzazioni bigotte sul sud.
Quelli del sud vengono da alcuni dipinti come piccoli, brutti , neri e con grossa difficoltà nell'articolare un periodo.
Mostri praticamente.
Le università del nord italia sono piene zeppe di ragazzi che lasciano il sud per realizzarsi e lo fanno raggiungendo ottimi risultati accademici.
Evidentemente arrivano con una formazione di base non indifferente e non con diplomi regalati.
Al sud manca il lavoro per via di una realtà triste e di uno stato inesistente ma di certo non mancano le menti.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Le generalizzazioni vanno benissimo finchè si parla bene del Sud, sono solari, si mangia bene, fieri del Sud ecc ecc
Appena si discute di qualcosa che non va, ah è così in tutto il mondo, non è colpa nostra ecc ecc, razzisti!
Zebbra lo si scrive in tutta Italia!
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
sul fatto che in Meridione si raddoppino le consonanti (e in alcuni casi si confondano, tipo T e D) è palese.
ma è una questione fonetica più che grammaticale.
se una laureata fa un errore non è dovuto alla sua provenienza, ma alla sua (presunta) ignoranza. che non ha domicilio.
anche io (che la laurea ce l'ho e ho pure fatto esami di fonetica, linguistica, e per lavori radiofonici pure dizione) ho un accento che a volte tende a raddoppiare. comunque ho un accento indubbio meridionale (i miei amici lombardi e piemontesi alla prima intervista a Mirabelli, che abita a pochi metri da dove lavoro, mi hanno chiamato e mi hanno detto "parla uguale a te", sigh)...

quindi sì, a volte un errore grossolano come il raddoppio di una lettera, può essere frutto di una provenienza specifica.

sul confronto tra università di Nord e Sud invece discordo.
la questione è trasversale, ci sono Atenei di gran prestigio, e altri che sono esamifici.

Ma di base non posso dire che giù si studi 1/10 rispetto a su. Anzi, a volte (e di simposi col consorzio degli atenei europei ne ho fatti, da rappresentante di studenti e da personale lavorativo universitario ne ho fatti) ci sono eccellenze nel Meridione che in altre parti sognano...

Parere molto discutibile che non trova riscontro nella realtà: la maggior parte, praticamente quasi tutte, le eccellenze si trovano al nord e sono spesso università private o istituti che offrono corsi di formazione post lauream riconosciuti a livello europeo ed invase recentemente anche da studenti Asiatici e Nord Americani.
Alcuni esempi: Milano (Politecnico e PoliDesign, IED, Humanitas, NABA, Bocconi), Torino (Politecnico), Cremona (SIL), Pavia (Medicina e Chirurgia), Padova (Psicologia), Venezia (IED).
Non è un problema di studio o non studio, è la qualità dell'insegnamento, l'organizzazione dell'Istituto, le connessioni col mondo del lavoro, che sono differenti.

P.S. Prima di prendermi anche io del razzista a random, specifico che ci sono delle eccellenze anche al Sud, ma in numero decisamente minore ed infatti molti studenti si trasferiscono al Nord proprio per seguire corsi di laurea migliori.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Sto Thread ha degenerato , immagino che i commenti di alcuni utenti siano stati un pò travisati .

La sensazione è quella, non credevo che il paragone Nord-Sud fosse ancora così acceso nel 2017.

E poi si sa che noi Polentoni ci perdiamo le consonanti per strada e i meridionali le riutilizzano :asd:
si scherza, senza offesa per nessuno ci mancherebbe ;)
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
33,321
Reaction score
824
io ho parenti del Sud , amo il Sud e ci vado ogni estate e non ho problema ad ammettere che quello che ha scritto è vero.
Laurearsi al Sud ( specialmente una decina di anni fa e prima ) comportava un impegno di 1/10 che a Milano.
In ogni corso di studi di ogni facoltà del sud ci vuole un decimo dell'impegno per laurearsi rispetto al nord. Discorso che non fa una grinza per precisione ed empirismo.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
La sensazione è quella, non credevo che il paragone Nord-Sud fosse ancora così acceso nel 2017.

E poi si sa che noi Polentoni ci perdiamo le consonanti per strada e i meridionali le riutilizzano :asd:
si scherza, senza offesa per nessuno ci mancherebbe ;)

Bravissimo, la gente dovrebbe imparare a vivere con un pò più di leggerezza, non gridando allo scandalo per ogni commento su differenze reali ed oggettive.
Parlo da milanese con genitori non-lombardi che ha studiato e lavorato in più città d'Italia, sentendosi dare del ciucianebbia e polentone per tutta la vita, ma senza mai farne una tragedia, sapendo già che da Bergamo a Napoli, passando per Firenze e Roma, il milanese sarà sempre visto male, anche, secondo me, per un complesso di inferiorità che non trova alcun fondamento plausibile nella recente storia italiana.

Comunque fatevi una risata che domani vi aspetta un Pisano (o un parente morto) alla porta.

 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,943
Reaction score
1,292
Le generalizzazioni vanno benissimo finchè si parla bene del Sud, sono solari, si mangia bene, fieri del Sud ecc ecc
Appena si discute di qualcosa che non va, ah è così in tutto il mondo, non è colpa nostra ecc ecc, razzisti!
Zebbra lo si scrive in tutta Italia!

Non lo sapevi? al sud esistono solo il mare, il sole e il cibo. La mafia, la camorra, la 'ndrangheta sono tutte invenzioni dei media che vogliono farci passare il sud come un luogo lugubre e inospitale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto