Maestra corregge alunno:"Zebbra, con due B".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,715
Reaction score
3,228
Questo discorso allora vale anche per te. Hai un campione statistico su cui basare la tua affermazione o anche tu consideri la tua "effimera esperienza" coi tuoi professori universitari come base?

vale ovviamente anche per me e infatti il mio discorso era ho avuto professori eccellenti, tu ne hai trovati altri inadeguati ne io ne tu possiamo affermare che i professori meridionali siano migliori o peggiori di quelli del nord o che siano tutti ignoranti come si vuole far sembrare.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,281
Reaction score
8,530
No, ma non vedo thread aperti sui camionisti o titoloni di giornali perché un camionista non si è fermato allo stop.

Tutti sbagliamo, tutti veniamo giustamente puniti quando lo facciamo, questo è il concetto che vorrei esprimere.

Il tuo concetto è chiaro ed giusto, il fatto è che questa cosa riguarda altro.


In questo caso è chiaro che l'errore dell'insegnante non è dovuto a leggerezza o altro. Primo vede un errore che non c'è, secondo lo scrive e commette un altro errore. E' chiaro quindi che per lei era giusto "zebbra". E' proprio lapalissiana la cosa.

Se anche fosse stata con la testa altrove, al momento di barrare e scrivere si sarebbe resa conto della cosa, così non è stato. E' veramente chiarissimo. Una maestra di Italiano che non sa come si scrive zebra è qualcosa di allucinante.

E' come se il camionista un giorno si alza e non sa manco accendere il camion, non sa neanche inserire la chiave e girarla
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,137
Reaction score
1,550
Ok ma spiegatemi una cosa.
Perché se un maestro/prof. sbaglia a scrivere zebra/zebbra succede il finimondo e se invece fa un errore elementare di matematica nessuno si scandalizza?

1:0, 1:1, 0:1 è l'abc della matematica eppure nessuno saprebbe rispondere.
Poi se sbagli una h o una virgola diventa una questione di stato.
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Infatti andrebbe duramente censurato sia il caso della zebbra che il non saper rispondere all'abc della matematica
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
mha. Complimenti per la discriminazione. In una sola frase sei riuscito ad esplicitare razzismo territoriale e dire che i meridionali sono mediamente più "stupidi" o "ignoranti".

No, semplicemente la parlata li porta a commettere errori di questo tipo

Al nord ne facciamo più spesso altri, come per esempio utilizzare "in parte" come se significasse "accanto"

So che si era detto basta ma non tutto ciò che si scrive è un attacco, relax ragazzi
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,137
Reaction score
1,550
Infatti andrebbe duramente censurato sia il caso della zebbra che il non saper rispondere all'abc della matematica

Cosa che non succede. Le capre in matematica si fanno una risatina dopo i loro errori, ma appena sbagli una cosa di italiano ti saltano addosso.

I matematici sanno molto meglio l'italiano rispetto alle conoscenze dei letterati in matematica.

E non aggiungo altro ;)
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,281
Reaction score
8,530
Ok ma spiegatemi una cosa.
Perché se un maestro/prof. sbaglia a scrivere zebra/zebbra succede il finimondo e se invece fa un errore elementare di matematica nessuno si scandalizza?

1:0, 1:1, 0:1 è l'abc della matematica eppure nessuno saprebbe rispondere.
Poi se sbagli una h o una virgola diventa una questione di stato.

Infatti andrebbe duramente censurato sia il caso della zebbra che il non saper rispondere all'abc della matematica

Cosa che non succede. Le capre in matematica si fanno una risatina dopo i loro errori, ma appena sbagli una cosa di italiano ti saltano addosso.

I matematici sanno molto meglio l'italiano rispetto alle conoscenze dei letterati in matematica.

E non aggiungo altro ;)


Per me è sempre più grave non saper l'italiano, per il semplice fatto che la lingua è proprio il minimo indispensabile, è alla portata di tutti, non c'è bisogno di fare il minimo ragionamento logico per non sbagliare certe cose. Ricordo ancora le filastrocche delle elementari tipo: are ere ire, l'acca fan fuggire :lol:

Ovviamente parlo di italiano minimo e elementare, robe complesse e tempi dei verbi già lo escludo. Sbagliare le doppie, le h è qualcosa veramente di aberrante proprio (non parlo di errori di battitura, ma errori proprio chiari e ripetuti).

Si nota in maniera più tangibile della matematica. Scrivere una disdetta per un contratto, una raccomandata, un curriculum ecc..

Tutto questo interagire su internet tra forum, social ecc...


Conosco gente laureata che non sa manco fare il calcolo delle %, non sa calcolare il 30% il 20 ecc... Non so se avete notato che nei negozi ora hanno messo le tabelle con le cifre degli sconti, proprio per far capire ai pirla cosa vanno a risparmiare, però è qualcosa di meno tangibile perché non lo metti per iscritto, nessuno ti verrà mai a dire mi scriva quant'è il 30% di 50 euro ( a meno di robe particolari)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Non so con quali tipi di scuole o insegnanti abbiate avuto a che fare, ma la propria esperienza personale non è di certo indicativa per permettervi di fare una generalizzazione tanto banale. Forse è proprio vero che siete venuti su ignoranti.

ignorante è chi ignora il problema , la mia constatazione è derivata da anni e anni di scuole elementari + medie + superiori ( università è una cosa diversa ) .
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,137
Reaction score
1,550
Per me è sempre più grave non saper l'italiano, per il semplice fatto che la lingua è proprio il minimo indispensabile, è alla portata di tutti, non c'è bisogno di fare il minimo ragionamento logico per non sbagliare certe cose. Ricordo ancora le filastrocche delle elementari tipo: are ere ire, l'acca fan fuggire :lol:

Ovviamente parlo di italiano minimo e elementare, robe complesse e tempi dei verbi già lo escludo. Sbagliare le doppie, le h è qualcosa veramente di aberrante proprio.

E' qualcosa che è nella vita di tutti i giorni si nota in maniera più tangibile della matematica. Scrivere una disdetta per un contratto, una raccomandata, un curriculum ecc..

Tutto questo interagire su internet tra forum, social ecc...


Conosco gente laureata che non sa manco fare il calcolo delle %, non sa calcolare il 30% il 20 ecc... Non so se avete notato che nei negozi ora hanno messo le tabelle con le cifre degli sconti, proprio per far capire ai pirla cosa vanno a risparmiare, però è qualcosa di meno tangibile perché non lo metti per iscritto, nessuno ti verrà mai a dire mi scriva quant'è il 30% di 50 euro ( a meno di robe particolari)

Non penso ci siano professori che sbaglino h e doppie 20 volte al giorno.
Una volta può capitare.
Per me è molto più grave l'ignoranza di molti prof. in matematica. E oggi se non sai minimanente fare di calcolo viene fregato ovunque, non solo sugli sconti, ma con il resto, con le bollette, in banca, ovunque...
Se non te la cavicchi con i numeri oggi è veramente difficile programmare un futuro, una pensione etc...
I ragazzi italiani sono scarsi nelle materie scientifiche perché lo sono ancor di più le loro maestre e i loro prof.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Per me è intollerabile che si dia del razzista alle persone solo perchè fanno un'osservazione che con il razzismo non centra nulla.
Faccio degli esempi. Mettiamo il caso che nelle scuole Norvegesi il livello d'insegnamento fosse incredibilmente basso, ne deriverebbe che, purtroppo, i Norvegesi sarebbero mediamente ignoranti. Sarebbe razzismo affermarlo o semplicemente una constatazione di una situazione ? Mi direte razzismo, mi rassegno, buon vittimismo.

Vedono razzismo ovunque
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto