Maestra corregge alunno:"Zebbra, con due B".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Ma veramente state facendo una questione nord sud ? dai ragazzi , nel 2017 queste cose non si possono sentire perchè ognuno di noi oramai è mischiato e ha parenti su e giu.

E come quando uno dice " A Milano tutti gli spacciatori di eroina sono dei neri Africani " apriti cielo ....

Razzista !!!

Ma che razzista è una constatazione dei fatti , poi se vogliamo fare i soliti buonisti lo facciamo e diciamo che non è vero che i neri spacciano e che molti ( non tutti ) insegnati AL NORD che vengono dal sud hanno una preparazione accademica ridicola.

Ma non è una guerra Nord Sud ( anche perchè sarebbe come se un nero si prendesse del razzista per aver detto ***** ) , qui è una constatazione dei fatti.

E attenzione nessuno vuole dire che tutti gli insegnati del Sud siamo meno preparati di quelli del Nord , io ho avuto insegnanti fantastici che arrivavano dalla mia Sicilia .

Bisognerebbe essere sinceri e dire la verità senza tirare acqua al proprio mulino.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,281
Reaction score
8,530
Non penso ci siano professori che sbaglino h e doppie 20 volte al giorno.
Una volta può capitare.
Per me è molto più grave l'ignoranza di molti prof. in matematica. E oggi se non sai minimanente fare di calcolo viene fregato ovunque, non solo sugli sconti, ma con il resto, con le bollette, in banca, ovunque...
Se non te la cavicchi con i numeri oggi è veramente difficile programmare un futuro, una pensione etc...
I ragazzi italiani sono scarsi nelle materie scientifiche perché lo sono ancor di più le loro maestre e i loro prof.

Programmare il futuro è qualcosa di molto aleatorio ci illudiamo che si possa fare, ma basta un fatto casuale e va tutto via come niente. Domani il governo cambia una leggina e tutti i tuoi calcoli per la pensione sono svaniti nel nulla. Sotto quel punto di vista meglio non sapere che è meglio :fuma:

Di norma ciò che frega di più la gente è il linguaggio che viene usato per descrivere certe cose, a volte fatto di proposito per confondere. Un esempio stupido tenendo sempre come spunto gli sconti.

Il must è fino al 70% di sconti. La maggiorparte delle persone crede che tutto sarà al 70%

Oppure il cartello: 50% di sconto su tutto, poi c'è l'asterisco in alto e sotto una scritta minuscola, quasi invisibile: "solo per una spesa minima di 300 euro"

Mi vengono in mente anche le pubblicità dei prestiti, se venisse usato un linguaggio esplicito non ci sarebbe bisogno di sapere la matematica per dire. Basta anche comprendere l'inganno di certe parole per carpire che ti stanno fregando. Le pubblicità dei prezzi delle auto e delle rate è una delle cose più indegne mai viste
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Commettere un errore mentre si scrive è un conto, ma leggere zebra e correggerlo in "zebbra" è tutt'altro. Ma veramente pensi sia la stessa cosa?

E' sempre il contrario, tu scrivi e poi rileggendo ti accorgi di qualche errore. Come può saltarti anche solo in mente di correggere una cosa simile? Anche con mille distrazioni è veramente assurdo.

Di più, questa persona ha vissuto fino ad oggi pensando che si scrivesse Zebbra.
Quindi non l'ha mai visto scritto, non l'ha mai letto. Come quelli che pensano che Londra si scriva L'ondra.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
mha. Complimenti per la discriminazione. In una sola frase sei riuscito ad esplicitare razzismo territoriale e dire che i meridionali sono mediamente più "stupidi" o "ignoranti".

No, la deduzione è perchè in meridione si raddoppiano spesso le consonanti nei dialetti.

Cmq al mondo ci son razze/popoli/etnie più intelligenti, o meglio differentemente intelligenti, di altre.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
io ho parenti del Sud , amo il Sud e ci vado ogni estate e non ho problema ad ammettere che quello che ha scritto è vero.
Laurearsi al Sud ( specialmente una decina di anni fa e prima ) comportava un impegno di 1/10 che a Milano.

sul fatto che in Meridione si raddoppino le consonanti (e in alcuni casi si confondano, tipo T e D) è palese.
ma è una questione fonetica più che grammaticale.
se una laureata fa un errore non è dovuto alla sua provenienza, ma alla sua (presunta) ignoranza. che non ha domicilio.
anche io (che la laurea ce l'ho e ho pure fatto esami di fonetica, linguistica, e per lavori radiofonici pure dizione) ho un accento che a volte tende a raddoppiare. comunque ho un accento indubbio meridionale (i miei amici lombardi e piemontesi alla prima intervista a Mirabelli, che abita a pochi metri da dove lavoro, mi hanno chiamato e mi hanno detto "parla uguale a te", sigh)...

quindi sì, a volte un errore grossolano come il raddoppio di una lettera, può essere frutto di una provenienza specifica.

sul confronto tra università di Nord e Sud invece discordo.
la questione è trasversale, ci sono Atenei di gran prestigio, e altri che sono esamifici.
Ma di base non posso dire che giù si studi 1/10 rispetto a su. Anzi, a volte (e di simposi col consorzio degli atenei europei ne ho fatti, da rappresentante di studenti e da personale lavorativo universitario ne ho fatti) ci sono eccellenze nel Meridione che in altre parti sognano...
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,310
Reaction score
193
A Vuttuone, in provincia di Milano, un alunno è stato corretto dalla maestra dopo aver scritto "Zebra", con una "B". Secondo l'insegnato, il bambino aveva commesso un errore in quanto avrebbe dovuto scrivere "Zebbra", quindi con due "B". Sulla questione è intervenuto il preside dell'istituto, a difesa della maestra:"E' una cosa che può succedere. La maestra è dispiaciuta ma non ha commesso altri errori".

e' inammissibile che gente stipendiata dallo stato Italiano e che deve preparare la generazione del futuro,possa commettere errori del genere
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,843
Reaction score
40,868
E anche stavolta il ruolo dell'educatore è stato distrutto.
Scommetto che il genitore dell'alunno in questione , dopo aver amabilmente diffuso la notizia su facebook, dopo averne chiacchierato prendendo il the con le amiche , dopo aver diffamato l'insegnante col fruttivendolo sotto casa, avrà anche ben pensato di raccogliere le firme di tutti i genitori per spedire l'insegnante in questione sulla luna.
Graziata solo perchè non esiste la pena di morte in italia.
La categoria dei genitori di oggi fa veramente pena, vengono su ragazzi somari a scuola come a scuola calcio anche e soprattutto per colpa di genitori discutibili.
Focalizziamoci sul vero problema di questa discussione, gli insegnanti hanno sempre sbagliato e sempre lo faranno, sfido chiunque di voi a dire chi non abbia almeno una volta corretto un errore grossolano dell'insegnante di turno.
Io l'ho fatto, mio padre sarà anche stato fiero di me ma allo stesso tempo mi ha redarguito dallo sfottere e dal mancare di rispetto al maestro. Il maestro è il maestro e l'allievo deve avere rispetto per la figura che rappresenta, non farlo implica la distruzione del suo ruolo con tutto ciò che ne consegue nel prosieguo delle attività didattiche di classe.
Che poi la scuola di oggi faccia acqua da tutte le parti è conclamato e palese , basti vedere come per il sostegno prendono letteralmente cani e porci.
E il sostegno dovrebbe essere l'attività didattica più impegnativa, in teoria.
Ma questo è solo un aspetto dei mille che rendono la scuola italiana mediocre.
Si dovrebbe tornare all'antico e mettere il 'leggere, scrivere e far di conto' come obiettivo primario della formazione scolastica di base.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
E anche stavolta il ruolo dell'educatore è stato distrutto.
Scommetto che il genitore dell'alunno in questione , dopo aver amabilmente diffuso la notizia su facebook, dopo averne chiacchierato prendendo il the con le amiche , dopo aver diffamato l'insegnante col fruttivendolo sotto casa, avrà anche ben pensato di raccogliere le firme di tutti i genitori per spedire l'insegnante in questione sulla luna.
Graziata solo perchè non esiste la pena di morte in italia.
La categoria dei genitori di oggi fa veramente pena, vengono su ragazzi somari a scuola come a scuola calcio anche e soprattutto per colpa di genitori discutibili.
Focalizziamoci sul vero problema di questa discussione, gli insegnanti hanno sempre sbagliato e sempre lo faranno, sfido chiunque di voi a dire chi non abbia almeno una volta corretto un errore grossolano dell'insegnante di turno.
Io l'ho fatto, mio padre sarà anche stato fiero di me ma allo stesso tempo mi ha redarguito dallo sfottere e dal mancare di rispetto al maestro. Il maestro è il maestro e l'allievo deve avere rispetto per la figura che rappresenta, non farlo implica la distruzione del suo ruolo con tutto ciò che ne consegue nel prosieguo delle attività didattiche di classe.
Che poi la scuola di oggi faccia acqua da tutte le parti è conclamato e palese , basti vedere come per il sostegno prendono letteralmente cani e porci.
E il sostegno dovrebbe essere l'attività didattica più impegnativa, in teoria.
Ma questo è solo un aspetto dei mille che rendono la scuola italiana mediocre.
Si dovrebbe tornare all'antico e mettere il 'leggere, scrivere e far di conto' come obiettivo primario della formazione scolastica di base.

su questo concordo al 100%
tra l'altro nell'articolo del Corriere si evince che la "denuncia" sia stata fatta dal genitore di un altro alunno.
i genitori dell'alunno disabile si dicono soddisfatti dell'insegnante di sostegno in questione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,843
Reaction score
40,868
su questo concordo al 100%
tra l'altro nell'articolo del Corriere si evince che la "denuncia" sia stata fatta dal genitore di un altro alunno.
i genitori dell'alunno disabile si dicono soddisfatti dell'insegnante di sostegno in questione.

Sbagliare è umano ma ci rendiamo conto del polverone che hanno sollevato per una doppia consonante?
Io alle scuole elementari mi sarei beccato due belle sberle se avessi deriso il maestro, pur avendo ragione come in questo caso.
Ma i genitori di oggi sono tutti dottoroni e l'insegnante rappresenta una figura da distruggere e umiliare.
Ma come si può lavorare cosi?
La generazione dei bimbi minkia nasce anche cosi.
 

Superpippo80

Member
Registrato
2 Ottobre 2016
Messaggi
1,515
Reaction score
7
Per quelli che dicono che giù si studi 1/10 rispetto a su, provate a laurearvi in Giurisprudenza a Catania, e poi vedrete se dovete studiare poco o tanto e il livello dei professori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto