Macron: "Minaccia russa: si parli di protezione nucleare. Decido io, se succede..."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,795
Comunque a breve ne vedremo delle belle. In casa UE, ovviamente.

L'investimento multimiliardario della TSMC taiwanese in USA è praticamente un lasciapassare per la Cina. Riportano le tecnologie dei semiconduttori a casa e in più si sono appena assicurati il canale di Panama.

Tutte coincidenze, eh.

La Russia probabilmente si accontenterà di consolidare la presenza in Ucraina. Inoltre continueremo ad essere dipendenti da loro per gas e risorse. Eh, ma noi abbiamo la Gretina-policy per le emissioni zero, con le auto nostrane in catalessi e sempre più ingenti arrivi dall'oriente. Nel frattempo, l'India devasterà l'ambiente fregandosene allegramente con industrie a pieno regime. Altro miliardo e mezzo di persone che ci passeranno avanti.

Gli unici saranno gli scemi della UE che rimarranno con il cerino in mano. L'unico investimento che facciamo è ereditare la lugraina distrutta, con persone da sfamare e alle quali dare lavoro. Continueremo ad importare risorse affregane e stop. Poi quando Erdiokane comanderà in Europa e verremo schiavizzati da musulmani e LGBT, allora forse qualcuno comincerà a sentire il bisogno di un pannolone.

Credo proprio che 'sti maledetti che ci stanno portando al massacro prenderanno negli anni a venire un bel vitalizio, firmato da qualche fondo d'investimento con la stella a sei punte.

Gli altri pensano per sè e per il futuro delle proprie generazioni, noi pensiamo a istruire i nostri figli a salire le scale della scuola con le scritte fanatiche progressiste.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,046
Discorso belligerante ed inquietante di Macron alla nazione.

"Il nostro sostegno all'Ucraina passa per un sostegno al suo esercito. Riuniremo dalla settimana prossima i capi di stato maggiore dei Paesi che vogliono partecipare anche con il dislocamento di forze europee sul terreno. Per ora non le invieremo, solo dopo un accordo di pace. Entriamo in una nuova era. Minaccia russa tocca tutti, chi può credere che si fermerà? Dobbiamo agire. Non possiamo più credere alla Russia sulla parola.
Ho deciso di aprire il dibattito strategico sulla dissuasione nucleare e sulla protezione nucleare degli alleati europei. La decisione è sempre stata e resterà nelle mani del presidente della Repubblica. Qualsiasi cosa succeda."

Ma Trump ignora gli europei e va per la sua strada.
Dopo lo stop agli aiuti militari all'Ucraina, stop anche alla condivisione dell'intelligence. L'ucraina ammette di avere solamente sei mesi, forse meno, di armi di riserva.
Zelensky ha immediatamente accettato di piegarsi alla guida di Trump, ma l'amministrazione americana dichiara di voler testare l'effettiva volontà di Zelensky prima di sbloccare gli aiuti militari.
Annullato meeting Zelensky-Macron-Starmer da Trump, dato per certo stamattina dal governo francese.

Nel frattempo in Italia è bagarre sull'utopistico progetto "Europe ReArme" della Von Der Lyen.
Si spaccano centrosinistra e centrodestra: PD a pezzi contro la Schlein e Conte, e Lega contro FDI e FI.
Anche Giorgetti che mette un freno alla Meloni e Tajani favorevoli al progetto: "Ricordo che per comprare un drone o un missile supersonico, non si va al supermercato, ci vogliono investimenti pluriennali. Difesa e sicurezza europea implicano un programma ragionato meditato di investimenti in infrastrutture militari che abbiano un senso, e non fatto in fretta e furia senza una logica."
La Von Der Lyen potrebbe scavalcare il parlamento europeo per approvare il riarmo "No al voto in aula, è un'emergenza."

Macron-Braccio-Teso-MOD.jpg



Attenzione: tolleranza zero per flame tra utenti. Ognuno rispetti l'attenzione e la sensibilità degli altri sugli argomenti in questione. Non esistono post inutili, idee inutili o lamentele inutili. E non si mettano etichette, o si rilascino patenti di superiorità morale.
Questo non è un forum con idee pre-confezionate da mainstream. Se tale libertà non è gradita, non è obbligatorio postare e ci sono centinaia di altri luoghi ben confezionati nel web con un unico pensiero. Finché sarà possibile farlo, ognuno è libero di dire quello che pensa, ma come da sempre non è tollerato litigare tra utenti iscritti.
Si cercherà sempre di tenere il ban come ultima opzione, si provvederà a cancellare i litigi, ma in caso di recidiva i ban saranno definitivi e non più temporanei.

Macron frequenta persone troppo anziane 🤣
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,906
Reaction score
5,745
A Bofogna staranno già facendo le collette al grido di "Bella ciao".
Dovremmo farci parte attiva delle trattative di pace, dimostrare che siamo disposti a fare dei sacrifici per arrivare ad una soluzione del conflitto, offrendo Bofogna alla Russia in cambio di Charkiv all'Ucraina...
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Come detto in altri post e da altri utenti, con Usa aggressiva e anti Europa e Russia alle porte, si va inevitabilmente verso un mondo con 3 superpotenze, quindi:
- o l'Europa pensa di poter essere il quarto polo, e si arma, finanzia tecnologia, e diventa indipendente da USA, e diventa più unita
- o l'Europa accetta di essere una provincia per davvero, non con le liberta degli ultimi 80 anni, e si fa da parte, smobilitandosi in staterelli
Io sono per la prima, ma è un crocevia fondamentale per il nuovo riassetto mondiale, se si perde sta sliding door (se non è già persa) si accettano poi le conseguenze
In realtà basta fare in stile Grecia antica e pure meglio. L'unità solo quando serve e un clima di sana competizione, la differenza è che non si fa costantemente la guerra tra stati.
Standardizzare e muoversi all'unisono non serve.
La capitale della medicina invece che a Milano è stata messa in un buco olandese dove non ci sono fabbriche farmaceutiche e neanche farmacie con la gente che muore di overdose per strada.
Il blindato standard d'Europa dovrebbe diventare il Pandur: altezza massima 170 cm. Lo hanno fatto gli austriaci male ed ora è lo standard per tutti i belgi.
Se esisteva la UE nel 1939 durante l'invasione della Finlandia molto probabilmente avrebbero abolito le bombe molotov finlandesi e sostituite con qualche porcheria ultracostosa approvata dal Draghi di turno.

Si parla tanto di Europa rallentata per il veto blablablabla. Ci sono i fanali accesi d'agosto in Sicilia di giorno perché lo hanno chiesto gli scandinavi? Quindi per le boiate l'unanimità si trova sempre, è solo un alibi. Togli quella e ti trova il Macca-ron di turno con zero supporto popolare che fa riforme eversive in tempo lampo....che molto probabilmente farebbe lo stesso ma in più tempo.
Gli Usa funzionano benissimo con i quattro gatti dell'Alaska che nel senato contano come la California o New York.
 

rossonerosempre

Junior Member
Registrato
23 Agosto 2015
Messaggi
805
Reaction score
263
europa.png

Ovviamente rieletta per la seconda volta e ti fa capire che chi sta dietro tiene il parlamento europeo sotto scacco.

L'Ucraina va scaricata e basta, pensare di aiutarla a recuperare i terreni persi è utopistico. Poi se vogliono le stecche dalle lobby spendendo di più nel riarmo deve essere un discorso da fare a parte
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
L'ambito militare è sempre stato il tallone di Achille del progetto europeo. Solo la presenza degli usa con la Nato coprono il problema.
Se questa presenza non sarà più garantita, in caso di minaccia ad uno stato membro (i baltici sono già sotto il tiro russo) vedremo se è come reggerà l'intera impalcatura dell'UE.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Discorso belligerante ed inquietante di Macron alla nazione.

"Ho deciso di aprire il dibattito strategico sulla dissuasione nucleare e sulla protezione nucleare degli alleati europei. La decisione è sempre stata e resterà nelle mani del presidente della Repubblica. Qualsiasi cosa succeda."
Purtroppo, non ci si può fidare.
Vorrei vedere al momento cruciale, o al primo cambio di governo, quanto questa deterrenza condivisa sarebbe applicata.

Ci sarebbe sempre il dubbio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto