Macron: "Minaccia russa: si parli di protezione nucleare. Decido io, se succede..."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Come detto in altri post e da altri utenti, con Usa aggressiva e anti Europa e Russia alle porte, si va inevitabilmente verso un mondo con 3 superpotenze, quindi:
- o l'Europa pensa di poter essere il quarto polo, e si arma, finanzia tecnologia, e diventa indipendente da USA, e diventa più unita
- o l'Europa accetta di essere una provincia per davvero, non con le liberta degli ultimi 80 anni, e si fa da parte, smobilitandosi in staterelli
Io sono per la prima, ma è un crocevia fondamentale per il nuovo riassetto mondiale, se si perde sta sliding door (se non è già persa) si accettano poi le conseguenze
Proprio cosi.

Mi piacerebbe capire, quale visione a medio termine ha chi la vede diversamente.

Nel senso, fatte fuori quelle scemenze legate al wokismo e il mondo LGBT, portati da qualche parte tutti gli africani, aver smesso di perseguire ad ogni costo qualsiasi buona causa dal mondo eccetera, poi il problema di essere indifesi e disarmati resta comunque.

Non se ne va con gli immigrati e i transessuali, e con tutti quei governanti col Rolex che abbiamo in UE

Probabilmente, e non dico abbiano torto, anzi tutto è possibile, vorrebbero un' Italia che viaggia da sola.
Però secondo me, un' Europa con stati nazionalisti finirebbe come è sempre finita nella storia...a scannarsi di continuo.

Per me gli stati dell' Europa non stanno sbagliando tanto adesso, ma ad essersi crogiolati per 80 anni.
Ed il passato, non si cambia.

@hakaishin è l' unico che può fornire una visione spiegata per far capire anche a noi cosa si intende
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,336
Reaction score
2,590
Proprio cosi.

Mi piacerebbe capire, quale visione a medio termine ha chi la vede diversamente.

Nel senso, fatte fuori quelle scemenze legate al wokismo e il mondo LGBT, portati da qualche parte tutti gli africani, aver smesso di perseguire ad ogni costo qualsiasi buona causa dal mondo eccetera, poi il problema di essere indifesi e disarmati resta comunque.

Non se ne va con gli immigrati e i transessuali, e con tutti quei governanti col Rolex che abbiamo in UE

Probabilmente, e non dico abbiano torto, anzi tutto è possibile, vorrebbero un' Italia che viaggia da sola.
Però secondo me, un' Europa con stati nazionalisti finirebbe come è sempre finita nella storia...a scannarsi di continuo.

Per me gli stati dell' Europa non stanno sbagliando tanto adesso, ma ad essersi crogiolati per 80 anni.
Ed il passato, non si cambia.

@hakaishin è l' unico che può fornire una visione spiegata per far capire anche a noi cosa si intende
Tutto giusto, ma 80 anni di immobilismo li cancelli con 800 miliardi di investimenti in un'unica tranche? E magari anche senza una pianificazione degna di nota (cosa di cui non mi sorprenderei).
Ottimo prospettiva per la presente e future generazioni. E' chiaramente il fallimento del progetto Europeo ed ultimo disperato tentativo di non diventare una piccola provincia di altre potenze e forse un pò anche ce lo meriteremmo: con gli "ideali" europei abbiamo distrutto quel poco di buono che avevamo, l'economia...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Tutto giusto, ma 80 anni di immobilismo li cancelli con 800 miliardi di investimenti in un'unica tranche? Magari senza una pianificazione degna di nota.
Ottimo prospettiva per la presente e future generazioni. E' chiaramente il fallimento del progetto Europeo ed ultimo disperato tentativo di non diventare una piccola provincia di altre potenze: forse un pò anche ce lo meritiamo: con gli "ideali" europei abbiamo distrutto quel poco di buono che avevamo: l'economia...
Tutto vero

Ma continuare a restare immobili, servirà a qualcosa?
Quindi qualcosa va fatto in questa situazione, chiedo solo cosa.

Usare frasi slogan lasciamolo a Salvini e gentaglia varia... poi le cose vanno fatte concretamente.

Sono d' accordo con te con quanto hai scritto

Va fatta con criterio, non di fretta.
Ma le cosa serve abbastanza urgente, e per farlo bene ci vorrebbe un decennio.
Quindi che si fa?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,908
Reaction score
9,694
Purtroppo, non ci si può fidare.
Vorrei vedere al momento cruciale, o al primo cambio di governo, quanto questa deterrenza condivisa sarebbe applicata.

Ci sarebbe sempre il dubbio.
Non ci si può fidare completamente di loro ma molto meglio una Francia con la bomba nucleare che la Francia senza.
Cioè chi altro ha quella deterrenza nella Nato a parte gli USA che minacciano di uscirne e l'UK che di solito segue sempre gli USA.
La Francia almeno fa parte della UE e della NATO.

Speriamo che non serva mai. Ma meglio averli che non averli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Non ci si può fidare completamente di loro ma molto meglio una Francia con la bomba nucleare che la Francia senza.
Cioè chi altro ha quella deterrenza nella Nato a parte gli USA che minacciano di uscirne e l'UK che di solito segue sempre gli USA.
La Francia almeno fa parte della UE e della NATO.

Speriamo che non serva mai. Ma meglio averli che non averli.
Meglio averli che non averli, senza dubbio.

Ma avrai sempre il dubbio.
Se domani la Cina ci spara un arma nucleare, dicendo ai francesi: statene fuori e non vi succederà nulla di nulla.

La Francia si farebbe radere al suolo per salvare noi?

Esempio stupido.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,908
Reaction score
9,694
Meglio averli che non averli, senza dubbio.

Ma avrai sempre il dubbio.
Se domani la Cina ci spara un arma nucleare, dicendo ai francesi: statene fuori e non vi succederà nulla di nulla.

La Francia si farebbe radere al suolo per salvare noi?

Esempio stupido.
Diciamo che la vicinanza geografica dei 2 paesi può comunque aiutarci.
Sparare su l'Italia e quasi sparare in Francia.
Se avessero problemi pure loro lo farebbero. Se invece fosse per un paese lontano tipo l'Australia allora penso che non farebbero nulla.

Diciamo che la deterrenza funziona ovviamente nettamente meglio quando e il più forte in assoluto a gestirla.
Ma se non ci sono più gli USA piaccia o non piaccia i 2 leader saranno Francia e UK proprio per quelle bombette.
Poi a seguire Germania Polonia e Italia.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
Fonte parlamentari ucraini: ci sono stati colloqui riservati tra quattro membri dell'entourage di Trump, la leader dell'opposizione ucraina Yulia Tymoshenko e membri di spicco del partito di Petro Poroshenko, predecessore di Zelensky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto