Mi sfugge che consumiamo più di quello che produciamo.
Ti ripeto che la mia qualità di vita non è migliorata rispetto a decenni fa, come quella di tanti altri. Come popolazione non siamo aumentati, mi sembra che mangio le solite cose di anni fa, ed è tutta roba che dovrebbe arrivare dal mercato interno salvo qualche menghiata tipo un frutto esotico ogni tanto.
Come faccio a consumare di più, se ad esempio la mia auto dovrebbe essere teoricamente molto più performante ed economica. Allora ci stanno fregando.
La qualità di vita è migliorata solo per un accidente di smartphone che arriva da qualche fogna di paese orientale? Per netflix?
Mah. Io non riesco a seguirvi quando viene fuori il solito ragionamento trito e ritrito che non riusciamo a sostentarci.
Ma come facevamo prima? Forse tu non puoi fare il paragone perché neanche l'hai vissuto il prima. Quello che consumiamo in più sono tutte cose artificiose ed autoimposte, come tripla confezione di protezione per il formaggio certosino e altre puttanate.
E comunque hai scritto una delle banali ragioni: improduttività. Allora cerca di sistemare le cose in modo che la gente sia produttiva, no? Dipende dal periodo storico, o forse meglio, da chi ci dovrebbe gestire?
Ma come è possibile che più andiamo avanti, le cose dovrebbero migliorare e farci campare di prepotenza grazie alla tecnologia, e invece peggiorano? Ma vi rendete conto dell'assurdità?
C'avrei da continuare per pagine e pagine su roba che abbiamo sotto gli occhi e non ce ne rendiamo conto, ma lasciamo stare che andiamo OT.