Ma e` cosi` difficile programmare per vincere?

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,130
Reaction score
1,546
Ciao @Brotherhedo , analisi perfetta e poi mi ha molto interessato la lettura della storia recente del Panathinaikos.
Sai qual è la cosa che piu fa arrabbiare? Che il Milan avrebbe bisogno di molto meno per rendersi realmente competitivo almeno a livello nazionale, basterebbe un vero allenatore con i controc.....i . La base della squadra non è male, grazie alla dirigenza precedente, non ci sarebbe bisogno di una rivoluzione. Ovviamente servono anche dirigenti degni di questo nome, ma quelli li abbiamo appositamente cacciati o fatti scappare, come successe per Boban. La ribalta a livello internazionale sarebbe poi una conseguenza naturale nel medio periodo, del resto anche l'Atalanta ha fatto vedere che niente è impossibile e l'Inter l'anno scorso a momenti vinceva la champions.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
597
Reaction score
1,492
Aggiornamento per dovere di cronaca: il Panathinaikos ha vinto l'Eurolega, laureandosi per la settima volta campione d'Europa.
Due i protagonisti assoluti:
- Ergin Ataman, l'allenatore, alla sua quarta finale e terza vittoria in 5 anni. E` riuscito, nonostante una stagione iniziata in modo difficile con ricerca dell'amalgama e diversi infortuni, a compattare un gruppo solidissimo, con principi chiari e monolitici; durante la stagioni ogni singolo giocatore ha trovato il suo spazio e migliorato le sue prestazioni.
-Kostas Sloukas, esperto play/guardia arrivato in estate con contratto faraonico e molti dubbi, ha condotto la squadra con leadership e giocate decisive ogni volta che la palla pesava. Alla domanda del giornalista, se lui sia leader e se la leadership si esercita "by example" ha sinteticamente risposto: "mi pagano per questo e vinceremo le finali al 101%".

Quindi, in definitiva, direi che la qualita` si paga e porta risultati.
Investendo pesantemente su allenatore e giocatori cardine, si e` costruita una squadra e un'atmosfera in cui, come gia` ribadito, ogni giocatore ha mostrato sviluppo e progressi......noi invece prendiamo Fonsega e vinciamo gli scudetti del bilancio.

P.S. il Panathinaikos ha gia` registrato la vendita di tutti gli abbonamenti disponibili per la stagione 2024/2025, il tutto a Maggio e in poco piu` di 4 ore, ha registrato grandissimi incrementi derivanti dal merchandising e dagli sponsor, a seguito del raggiungimento di maggiore visibilita` e risultati sportivi (gli sponsor, quelli veri, che sganciano i soldoni, stanno dalla parte di chi vince, non di chi e` fashion)....quindi e` evidente che investire nella parte sportiva faccia anche da traino alla sfera commerciale.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
1,927
Reaction score
1,842
Aggiornamento per dovere di cronaca: il Panathinaikos ha vinto l'Eurolega, laureandosi per la settima volta campione d'Europa.
Due i protagonisti assoluti:
- Ergin Ataman, l'allenatore, alla sua quarta finale e terza vittoria in 5 anni. E` riuscito, nonostante una stagione iniziata in modo difficile con ricerca dell'amalgama e diversi infortuni, a compattare un gruppo solidissimo, con principi chiari e monolitici; durante la stagioni ogni singolo giocatore ha trovato il suo spazio e migliorato le sue prestazioni.
-Kostas Sloukas, esperto play/guardia arrivato in estate con contratto faraonico e molti dubbi, ha condotto la squadra con leadership e giocate decisive ogni volta che la palla pesava. Alla domanda del giornalista, se lui sia leader e se la leadership si esercita "by example" ha sinteticamente risposto: "mi pagano per questo e vinceremo le finali al 101%".

Quindi, in definitiva, direi che la qualita` si paga e porta risultati.
Investendo pesantemente su allenatore e giocatori cardine, si e` costruita una squadra e un'atmosfera in cui, come gia` ribadito, ogni giocatore ha mostrato sviluppo e progressi......noi invece prendiamo Fonsega e vinciamo gli scudetti del bilancio.

P.S. il Panathinaikos ha gia` registrato la vendita di tutti gli abbonamenti disponibili per la stagione 2024/2025, il tutto a Maggio e in poco piu` di 4 ore, ha registrato grandissimi incrementi derivanti dal merchandising e dagli sponsor, a seguito del raggiungimento di maggiore visibilita` e risultati sportivi (gli sponsor, quelli veri, che sganciano i soldoni, stanno dalla parte di chi vince, non di chi e` fashion)....quindi e` evidente che investire nella parte sportiva faccia anche da traino alla sfera commerciale.
Ieri ho visto la partita.
Dopo il primo quarto sembrava un Real in pieno controllo ma dopo sono usciti i leader del pana: Sloukas, Lessort e Nunn 3 fenomeni.

Gran bella finale comunque
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,159
Reaction score
1,483
Anche il Milan ha vinto uno scudetto con Elliott, e con un Management all'altezza (Gazidis - Maldini - Massara).

Poi Elliott ceduto il giocattolo dai conti in salute ed uno scudetto sulla maglia, nelle mani di uno speculatore americano, che probabilmente farà la fine di Zang.
In tutto questo chi ci guadagna, e tanto, è Elliott. È chiaro che lo speculatore americano farà di tutto per salvare il suo investimento, anche a costo di vendere i giocatori migliori, cosa che sta già accadendo, e questo potenzialmente può portare ad una catastrofe, anche perché ad oggi abbaimo un management composto da persone totalmente inesperte ed incapaci.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
23,196
Reaction score
11,654
Ciao @Brotherhedo , analisi perfetta e poi mi ha molto interessato la lettura della storia recente del Panathinaikos.
Sai qual è la cosa che piu fa arrabbiare? Che il Milan avrebbe bisogno di molto meno per rendersi realmente competitivo almeno a livello nazionale, basterebbe un vero allenatore con i controc.....i . La base della squadra non è male, grazie alla dirigenza precedente, non ci sarebbe bisogno di una rivoluzione. Ovviamente servono anche dirigenti degni di questo nome, ma quelli li abbiamo appositamente cacciati o fatti scappare, come successe per Boban. La ribalta a livello internazionale sarebbe poi una conseguenza naturale nel medio periodo, del resto anche l'Atalanta ha fatto vedere che niente è impossibile e l'Inter l'anno scorso a momenti vinceva la champions.
Rimango dell'idea che non serva un vero allenatore ma un DS competente che con i conti in ordine può davvero fare la differenza.
Il direttore sportivo poi ti prende l'allenatore e gli crea una squadra adatta al proprio stile di gioco.

Noi siam passati da Galliani 2.0 e le pastette con i procuratori, a Mirabelli che ha sperperato 150 milioni e ti ha portato Montella e Gattuso a Massara che ti ha preso Giampaolo e Pioli a Moncada che ti sta portando Fonseca.
Nel frattempo Giuntoli e Sartori hanno fatto le fortune di Atalanta Bologna e Napoli.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,834
Reaction score
26,784
Io credo che sostanzialmente i nostri nella vittoria nemmeno ci credano.
Loro hanno principi da lega americana ma le concorrenti ragionano diversamente quindi gli unici fessi siamo noi.
Realtà come real, city ,bayern sono irraggiungibili per noi tifosi ma anche per la proprietà che quindi guarda gli introiti e ci si nasconde anche dietro per coprire la mancanza di ambizioni sportive.

Una volta si diceva che nello sport dove non arrivano i soldi arrivano le idee ma i nostri sono un pozzo di idee solo per vendere intrattenimento.
Manca proprio la cultura dello sport.

Abbiamo vinto solo quando abbiamo avuto la doppia anima italo-americana, dando una spallata a Maldini ha preso il sopravvento la parte più commerciale.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
5,517
Reaction score
2,591
Io credo che sostanzialmente i nostri nella vittoria nemmeno ci credano.
Loro hanno principi da lega americana ma le concorrenti ragionano diversamente quindi gli unici fessi siamo noi.
Realtà come real, city ,bayern sono irraggiungibili per noi tifosi ma anche per la proprietà che quindi guarda gli introiti e ci si nasconde anche dietro per coprire la mancanza di ambizioni sportive.

Una volta si diceva che nello sport dove non arrivano i soldi arrivano le idee ma i nostri sono un pozzo di idee solo per vendere intrattenimento.
Manca proprio la cultura dello sport.

Abbiamo vinto solo quando abbiamo avuto la doppia anima italo-americana, dando una spallata a Maldini ha preso il sopravvento la parte più commerciale.
Maledetti luoghi comuni tipicamente italiani…
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,099
Reaction score
159
il pana non ha programmato niente, come praticamente in tutto il basket si programma poco. contratti brevi dei giocatori e la differenza lo fa il budget dell'anno singolo.

per programmare per vincere la champions il milan dovrebbe poter spendere per almeno 5 anni 300 milioni l'anno cosi da arrivare a budget simili a quelli di vertice.
elliot ha programmato per vincere e infatti siamo stabilmente nelle posizioni di vertice. ora si cerca il modo di far arrivare soldi extra, ma noi italiani di spendere 60 euro al mese di pay tv non possiamo/vogliamo spendere, gli abbonamenti (del milan) sono bassissimi (la juve è arrivata se non sbaglio a vendere gli abbonamenti 750 euro in curva, noi siamo a molto meno della meta) e non abbiamo lo sceicco che li mette al posto nostro (ricordo ancora la protesta per dei biglietti che a detta di noi tifosi erano troppo alti) aspettiamo lo stadio e speriamo
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,309
Reaction score
3,967
Guardando ieri sera la partita di basket di Eurolega tra Panathinaikos Atene e Alba Berlino, non ho potuto notare le sorprendenti analogie tra la squadra ateniese e il nostro Milan.

- Entrambe nobili decadute a livello europeo (il Panathinaikos ha vinto, terza in assoluto dietro a solo Real Madrid e CSKA Mosca, 6 Euroleghe, le Champions League del basket, annoverando tra i suoi giocatori autentiche leggende della storia del gioco); Dal 2012 non e` mai stata in grado di superare gli ottavi di tale competizione (obiettivo molto piu` facilmente raggiungibile degli ottavi di Champions, visto il diverso formato della competizione).

- Anche la squadra greca avvolta da vicende societarie quanto meno bizzarre, tra morte dei vecchi proprietari e cessione al figlio di uno di questi, fantomatiche sponsorizzazioni cinesi con conseguente ingresso in societa`, trattative per la cessione di quote di minoranza o maggioranza con misteriosi gruppi arabi. (eh si, italiani greci una faccia una razza :asd: )

- L'eterna rivalita` con i concittadini dell'Olympiacos ha preso negli ultimi un trend fatto di sconfitte, umiliazione e sudditanza a livello sportivo.

- Giocatori e allenatori che entravano e uscivano con le porte girevoli, cosi` come i dirigenti. In generale ambiente societario tossico.

Bene, con la vittoria di ieri sera la squadra ha raggiunto il secondo posto in stagione, nonostante un difficile inizio (l'assemblare tutti i nuovi giocatori ha comportato una partenza di stagione ricca di sconfitte) e affrontera` ora i playoff con il fattore campo a proprio favore.
Lo stadio e` costantemente pieno (nonostante i rincari dei biglietti), il merchandising e gli sponsor vanno a mille, i ricavi dai risultati sportivi in crescita esponenziale (come nel calcio ci sono lauti premi per il passaggio dei diversi turni, uniti ai contratti televisivi).

Come e` stato raggiunto questo? Tramite buffonate varie, gruppo di lavoro integrato, algoritmi e statistiche?

Semplicemente:
1) ottenendo la proprieta` dello stadio in cui giocavano, permettendo, quindi, di usufruire in via esclusiva di tutti gli introiti per eventi sportivi e non, dal branding dello stadio e sistemando ogni vicenda societaria.
2) prendendo il miglior allenatore disponibile sulla piazza, uno dei top 5 in Europa, vincitore di 2 delle ultime 3 Euroleghe e, soprattutto, mettendolo sotto contratto ad Aprile, permettendo di programmare la stagione futura, con ampia liberta` decisionale.
Per fare un paragone e` come se noi avessimo messo sotto contratto per l'anno prossimo Klopp.
3) associando un GM ex giocatore, legato al club (con cui ha vinto diversi titoli), con gavetta alle spalle e che opera in totale sintonia con l'allenatore.
4) acquistando il meglio disponibile sul mercato in ogni ruolo, non badando al budget, e firmando tutti i giocatori con ricchi pluriennali (mostrando quindi la volonta` di un progetto vincente e a lungo termine).

Tralasciando le differenze a livello di regolamenti e sport, questo dimostra come, a seguito di fatti concreti, investimenti e volonta` di vincere o quantomeno competere per farlo, i risultati arrivino e con esso il volano commerciale dei ricavi.

Le chiacchiere dei ciarlatani e la loro conta dei centesimi per il cash flow, le porta via il vento.

Le analogie ci saranno pure ma c’è una differenza fondamentale, il Panathinaikos vuole vincere, l’AC non-Milan ha altri obiettivi
 
Alto
head>