Hanno avuto una generazione d'oro perché oltre ad avere talenti generazionali in un certo periodo in Spagna in diversi sport si sono bombati da fare schifo e hanno avuto un sistema ben portato avanti e ben nascosto (ai russi per dire è andata peggio ma i russi sono sempre stati una potenza in tantissime discipline, la Spagna solo in alcune), se prendete i giocatori della Spagna di un tempo sono sempre stati dei mingherlini con grande tecnica e in quel calcio di 10-14 anni fa quel tipo di sistema di gioco dava i suoi frutti, tanto possesso avversari stanchi e poi magari avevi giocatori sempre belli freschi perché pieni di bombe, loro hanno spinto tantissimo in certi anni perché in tantissime discipline stavano sempre dietro, a parte il basket dove la scuola c'è sempre stata, ergo là dove hanno avuto talenti generazionali hanno fatto molto molto bene (tennis, calcio, Contador nel ciclismo e via dicendo) in altri sport sono sempre rimasti sui soliti livelli, addirittura vinsero un europeo di volley nel 2007 (e oggi la squadra spagnola è il nulla, anche al femminile), ma lo hanno fatto e sempre in un certo periodo, questo per dire che molto probabilmente quando è venuto a mancare il talento generazionale sarebbe stata molto più dura portare a certi livelli una disciplina in cui non sono mai andati bene, ma in quelle in cui hanno sempre avuto una buona scuola (ma mai così vincente o dominante) i dubbi rimarranno sempre tantissimi e lo conferma il crollo avuto dopo, al di là della fine della carriera di tanti giocatori o sportivi, l'unico che è rimasto su certi livelli è Nadal in uno sport dove fisicamente non puoi certo bere solo acqua e mangiare solo 2 toast a pranzo per rimanere a certi livelli fino a 36 anni, lui poi è il più scontato di tutti tra i dopati generazionali portati proprio al limite.
Detto questo, una Spagna scarsa e perdente nel calcio non fa bene a tutto il movimento sportivo spagnolo, noi per dire vincemmo l'europeo e poi abbiamo fatto bene in tantissime altre discipline, quest'anno il volley, questo perché lo sport in Italia non è solo calcio e non così obbligato a legarsi ai successi della squadra di calcio, quindi in mancanza di bombe serve un sistema sportivo credibile e loro al contrario di Francia, Italia e Germania sono sempre stati più indietro e questo si confermerà ancora di più quando e se la Francia vincerà il suo terzo mondiale, con le altre due a 4 e la Spagna ferma ad uno.