Luis Enrique esonerato dalla Spagna. Ufficiale.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,908
Reaction score
9,694
al mondiale han fatto schifo, hanno perso col giappone e pareggiato con germania e marocco è......
Parlavo delle prestazioni.
Sul piano del gioco nessuno ha potuto fare nulla contro di loro.
Solo il Giappone e riuscito per un corto periodo a metterli in difficoltà con un pressing MOSTRUOSO... che non era attuabile per tutta la partita.
Pareggiare contro Germania e Marocco ci può pure stare. Niente di drammatico.
Perdere contro il Giappone ci sta meno.

Però ripeto che io analizzavo le prestazioni e non i risultati.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,226
Reaction score
8,446
La federazione spagnola ha comunicato ufficialmente che Luis Enrique non è più il CT della nazionale iberica.

luis-enrique-giappone-spagna-calciomercato.it-20221201.jpg


Alla fine ai mondiali hanno vinto solo col Costa Rica, pareggiato con crucchi e Marocco e perso ignobilmente e forse "scientificamente" col Giappone.

Lo sostituiscono col ct dell'Under 21. Scelta tutto sommato legittima.

Comunque possono metterci chi vogliono, il loro periodo d'oro è finito. Torneranno ad essere la solita Spagna che non vince nulla.

Ovviamente Guardiola non accetterà mai di fare il ct: nelle nazionali si prende poco e soprattutto non si possono spendere vagonate di milioni.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,651
Reaction score
2,262
Per me il loro periodo d’oro anni 00-10 andrebbe indagato su fattori extra campo, pur riconoscendo che alcuni giocatori erano mostruosi.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,774
Reaction score
1,976
La stampa dice che uno dei motivi dell'esonero è l'alto numero di giocatori Barca ( compresi panchinari come Balde e Fati) a discapito di giocatori Real
 

Atletico Maniero

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
339
Reaction score
34
Al mondiale ha floppato, però europei e nations league ha fatto bene: semifinale in inghilterra, un secondo posto dietro la francia in NL e a giugno ennesima fase finale. Gli spagnoli si sono abituati troppo bene nel periodo in cui vincevano senza sosta, dimenticandosi dei decenni precedenti in cui erano sempre stati l'eterna incompiuta. Poi è arrivata una generazione d'oro, con campioni in ogni zona del campo ed un centrocampo ai limiti della realtà (Xavi, Iniesta, Xabi Alonso, Busquets e Fabregas) che era semplicemente ingiocabile, senza dubbio la nazionale più forte che io abbia mai visto.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,333
Reaction score
4,427
Al mondiale ha floppato, però europei e nations league ha fatto bene: semifinale in inghilterra, un secondo posto dietro la francia in NL e a giugno ennesima fase finale. Gli spagnoli si sono abituati troppo bene nel periodo in cui vincevano senza sosta, dimenticandosi dei decenni precedenti in cui erano sempre stati l'eterna incompiuta. Poi è arrivata una generazione d'oro, con campioni in ogni zona del campo ed un centrocampo ai limiti della realtà (Xavi, Iniesta, Xabi Alonso, Busquets e Fabregas) che era semplicemente ingiocabile, senza dubbio la nazionale più forte che io abbia mai visto.
Hanno avuto una generazione d'oro perché oltre ad avere talenti generazionali in un certo periodo in Spagna in diversi sport si sono bombati da fare schifo e hanno avuto un sistema ben portato avanti e ben nascosto (ai russi per dire è andata peggio ma i russi sono sempre stati una potenza in tantissime discipline, la Spagna solo in alcune), se prendete i giocatori della Spagna di un tempo sono sempre stati dei mingherlini con grande tecnica e in quel calcio di 10-14 anni fa quel tipo di sistema di gioco dava i suoi frutti, tanto possesso avversari stanchi e poi magari avevi giocatori sempre belli freschi perché pieni di bombe, loro hanno spinto tantissimo in certi anni perché in tantissime discipline stavano sempre dietro, a parte il basket dove la scuola c'è sempre stata, ergo là dove hanno avuto talenti generazionali hanno fatto molto molto bene (tennis, calcio, Contador nel ciclismo e via dicendo) in altri sport sono sempre rimasti sui soliti livelli, addirittura vinsero un europeo di volley nel 2007 (e oggi la squadra spagnola è il nulla, anche al femminile), ma lo hanno fatto e sempre in un certo periodo, questo per dire che molto probabilmente quando è venuto a mancare il talento generazionale sarebbe stata molto più dura portare a certi livelli una disciplina in cui non sono mai andati bene, ma in quelle in cui hanno sempre avuto una buona scuola (ma mai così vincente o dominante) i dubbi rimarranno sempre tantissimi e lo conferma il crollo avuto dopo, al di là della fine della carriera di tanti giocatori o sportivi, l'unico che è rimasto su certi livelli è Nadal in uno sport dove fisicamente non puoi certo bere solo acqua e mangiare solo 2 toast a pranzo per rimanere a certi livelli fino a 36 anni, lui poi è il più scontato di tutti tra i dopati generazionali portati proprio al limite.
Detto questo, una Spagna scarsa e perdente nel calcio non fa bene a tutto il movimento sportivo spagnolo, noi per dire vincemmo l'europeo e poi abbiamo fatto bene in tantissime altre discipline, quest'anno il volley, questo perché lo sport in Italia non è solo calcio e non così obbligato a legarsi ai successi della squadra di calcio, quindi in mancanza di bombe serve un sistema sportivo credibile e loro al contrario di Francia, Italia e Germania sono sempre stati più indietro e questo si confermerà ancora di più quando e se la Francia vincerà il suo terzo mondiale, con le altre due a 4 e la Spagna ferma ad uno.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,774
Reaction score
1,976
Hanno avuto una generazione d'oro perché oltre ad avere talenti generazionali in un certo periodo in Spagna in diversi sport si sono bombati da fare schifo e hanno avuto un sistema ben portato avanti e ben nascosto (ai russi per dire è andata peggio ma i russi sono sempre stati una potenza in tantissime discipline, la Spagna solo in alcune), se prendete i giocatori della Spagna di un tempo sono sempre stati dei mingherlini con grande tecnica e in quel calcio di 10-14 anni fa quel tipo di sistema di gioco dava i suoi frutti, tanto possesso avversari stanchi e poi magari avevi giocatori sempre belli freschi perché pieni di bombe, loro hanno spinto tantissimo in certi anni perché in tantissime discipline stavano sempre dietro, a parte il basket dove la scuola c'è sempre stata, ergo là dove hanno avuto talenti generazionali hanno fatto molto molto bene (tennis, calcio, Contador nel ciclismo e via dicendo) in altri sport sono sempre rimasti sui soliti livelli, addirittura vinsero un europeo di volley nel 2007 (e oggi la squadra spagnola è il nulla, anche al femminile), ma lo hanno fatto e sempre in un certo periodo, questo per dire che molto probabilmente quando è venuto a mancare il talento generazionale sarebbe stata molto più dura portare a certi livelli una disciplina in cui non sono mai andati bene, ma in quelle in cui hanno sempre avuto una buona scuola (ma mai così vincente o dominante) i dubbi rimarranno sempre tantissimi e lo conferma il crollo avuto dopo, al di là della fine della carriera di tanti giocatori o sportivi, l'unico che è rimasto su certi livelli è Nadal in uno sport dove fisicamente non puoi certo bere solo acqua e mangiare solo 2 toast a pranzo per rimanere a certi livelli fino a 36 anni, lui poi è il più scontato di tutti tra i dopati generazionali portati proprio al limite.
Detto questo, una Spagna scarsa e perdente nel calcio non fa bene a tutto il movimento sportivo spagnolo, noi per dire vincemmo l'europeo e poi abbiamo fatto bene in tantissime altre discipline, quest'anno il volley, questo perché lo sport in Italia non è solo calcio e non così obbligato a legarsi ai successi della squadra di calcio, quindi in mancanza di bombe serve un sistema sportivo credibile e loro al contrario di Francia, Italia e Germania sono sempre stati più indietro e questo si confermerà ancora di più quando e se la Francia vincerà il suo terzo mondiale, con le altre due a 4 e la Spagna ferma ad uno.



Giusto, colgo l'occasione per ribadire che in Italia nonostante il dilettantismo e le carenze di strutture credo che nonostante un basso bacino d'utenza riusciamo a ottenere risultati sorprendenti in quasi tutte le discipline ove nazioni come la Germania o la stessa Spagna faticano a rimanere a galla e non parlo solo di sport di squadra dove per esempio Inghilterra ( basket) o Germania ( volley) non sanno neanche che sport sono ma anche nello sci/ atletica/ windsurf e altri sport sconosciuti abbiamo quasi un'eccellente. Tutto ciò mj sembra sempre incredibile
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Parlavo delle prestazioni.
Sul piano del gioco nessuno ha potuto fare nulla contro di loro.
Solo il Giappone e riuscito per un corto periodo a metterli in difficoltà con un pressing MOSTRUOSO... che non era attuabile per tutta la partita.
Pareggiare contro Germania e Marocco ci può pure stare. Niente di drammatico.
Perdere contro il Giappone ci sta meno.

Però ripeto che io analizzavo le prestazioni e non i risultati.
si appunto le prestazioni dicono, togliendo la partita col costa rica, che hanno fatto 10 tiri in porta in 3 partite subendone 9.
numeri piuttosto osceni considerando gli avversari non irresistibili.
se poi per prestazione intendi il 75% di possesso palla, quella a me frega poco anzi meglio averne meno.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Al mondiale ha floppato, però europei e nations league ha fatto bene: semifinale in inghilterra, un secondo posto dietro la francia in NL e a giugno ennesima fase finale. Gli spagnoli si sono abituati troppo bene nel periodo in cui vincevano senza sosta, dimenticandosi dei decenni precedenti in cui erano sempre stati l'eterna incompiuta. Poi è arrivata una generazione d'oro, con campioni in ogni zona del campo ed un centrocampo ai limiti della realtà (Xavi, Iniesta, Xabi Alonso, Busquets e Fabregas) che era semplicemente ingiocabile, senza dubbio la nazionale più forte che io abbia mai visto.
all'euro 2008 ci ha battuto solo ai rigori rischiando di perdere sul campo, e mi ricordo varie partite in cui ha faticato tantissimo nelle 3 competizioni vinte.
ora così mi viene in mente il rigore di robben...
senza considerare i regali allucinanti di cui hanno usufruito dagli arbitri.
 
Alto