- Registrato
- 8 Ottobre 2018
- Messaggi
- 44,097
- Reaction score
- 14,301
Se l’alternativa è terapia X o morte, col consenso informato del paziente si può procedere con la terapia.
Per passare dall’utilizzo di una terapia in situazione emergenziale a un utilizzo elettivo, sono necessari studi clinici. C’è poco da fare.
Per farti capire l’importanza di seguire l’iter previsto, ti faccio un esempio. Sicuramente hai sentito parlare di alcuni nuovi sintomi particolarmente gravi che hanno colpito alcuni pazienti. Bene, questi sintomi sono anche possibili effetti collaterali di alcuni farmaci utilizzati off-label e che sono stati descritti come miracolosi. I sintomi di cui sopra sono stati causati dal virus o dai farmaci? In assenza di sperimentazioni scientificamente valide che rispondano a questa domanda, in una situazione non emergenziale tu accetteresti di assumerli?
ma certo, uno parla di situazioni limite. di sicuro non mi faccio una terapia sconosciuta se non sto davvero male (anche se qua si parla di plasma ed io da ignorante la considero una cosa semplicissima e sicura, ma non so).
però siccome a pavia la gente muore, io dico che sui morti, che prima di esser morti erano soltanto gravi, avrebbero dovuto fare la terapia del plasma e provare almeno a salvarli. proibire di donare il plasma è assurdo. se ce ne fosse in abbondanza potrei anche capire, ma non è così