- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 32,763
- Reaction score
- 7,894
La Lega ha proposto, una legge costituzionale, firmata dai deputati Maura Tomasi e Riccardo Molinari, che prevede che "Le Camere, con deliberazione adottata a maggioranza dei due terzi dei presenti, confermano, entro cinque giorni, lo stato di emergenza nazionale dichiarato dal Governo con decreto adottato ai sensi dell’articolo 77, secondo comma. La disciplina dello stato di emergenza nazionale è stabilita con legge approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera, nel rispetto dei princìpi definiti con legge costituzionale".
Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.
Una proposta che sta facendo molto discutere, perché se da una parte permette al governo di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, dall'altra potrebbe permettere alla maggioranza di esercitare più controllo. Inoltre, nella costituzione del 1948, attualmente in vigore, non c'è un articolo che che parli esplicitamente di "stato di emergenza nazionale" e, quindi, tale proposta, se approvata, inserirebbe definitivamente lo stato di emergenza nazionale in costituzione.