Lega, alla Camera ddl obbligo leva: tutti a 18-26 anni

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,691
Reaction score
2,162
Non comprendo il significato del termine "mentalità giovane".

Io cerco di migliorarmi e basta, questa è l'unica mentalità che conosco. E uno dei tanti modi per migliorarsi è apprendere, magari da chi ha più patrimonio culturale. Onestamente mi sento di dire che il preconcetto ce l'hai tu, dato che ritieni sostanzialmente irrilevante questo aspetto. Mi sembra alquanto limitante, anzi.

Tu non vuoi accettare il fatto che una persona ha informazioni che tu non hai, e che puoi assimilare solo con l'esperienza e l'anzianità. Oppure quella persona si trova in una situazione che tu non sapresti gestire, a causa della mancanza di quelle qualità. Da questo deriva il cosiddetto "rispetto". Informazioni che servono per muoversi nell'ambiente, per valutare correttamente a lungo termine, non fare disastri non preventivati, etc etc. Poi mica è detto che le cose devono per forza cambiare, in certi contesti, eh. Altrimenti la gente esce da scuola e diventa subito amministratore delegato, no.

Il neolaureato che viene messo lì zitto e buono, evidentemente ha sbagliato a trovare impiego. Se tu vieni nella mia azienda e cerchi di migliorare le cose, vedrai che ti fanno un kulo come una capanna, anche se sei clamorosamente dalla parte della ragione. Perché esistono logiche che vanno oltre la competenza, e costituiscono esse stesse la base del ragionamento che stiamo facendo.

Tu stai confondendo le capacità mentali -- il QI intellettuale -- con il rispetto umano e l'esperienza che deriva da aver già visto come funzionano le cose nella vita reale.

E fare il servizio militare, almeno a me, ha insegnato che esistono gerarchie, e che ti devi comportare in una certa maniera, a dispetto del fatto che potresti essere una persona più degna o meno, o che potresti essere più intelligente o meno.
Ecco hai riassunto tutto nella parte evidenziata. Ti sembra una cosa condivisibile se come dici cerchi sempre di migliorarti ed apprendere più cose? Magari nel tuo piccolo lo fai anche, ma la tua azienda è ancorata a vecchi preconcetti se quanto riporti è vero.
Ed è una mentalità diffusa, anche dove lavoro io, dove si guardano i giovani con sospetto e le loro idee sono snobbate.
Mediamente le imprese italiane sono piccole e inefficienti, e una parte delle cause è proprio che siano guidate da vecchi ignoranti (ignoranti nel senso largo, ovvero che magari nella loro attività sono fortissimi ma hanno carenze su tutta l’organizzazione e il resto).
Ma qui stiamo OT rispetto all’OT…
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,311
Ecco hai riassunto tutto nella parte evidenziata. Ti sembra una cosa condivisibile se come dici cerchi sempre di migliorarti ed apprendere più cose? Magari nel tuo piccolo lo fai anche, ma la tua azienda è ancorata a vecchi preconcetti se quanto riporti è vero.
Ed è una mentalità diffusa, anche dove lavoro io, dove si guardano i giovani con sospetto e le loro idee sono snobbate.
Mediamente le imprese italiane sono piccole e inefficienti, e una parte delle cause è proprio che siano guidate da vecchi ignoranti (ignoranti nel senso largo, ovvero che magari nella loro attività sono fortissimi ma hanno carenze su tutta l’organizzazione e il resto).
Ma qui stiamo OT rispetto all’OT…

Occhio che i vecchi ignoranti, che so, magari hanno un' azienda che costruisce ponti, sanno probabilmente costruirli quei ponti.

Magari lo scribacchino che fa il manager, pensa ci sia un tunnel dove passano i neutrini dal Brennero al Gran Sasso...
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,956
Ecco hai riassunto tutto nella parte evidenziata. Ti sembra una cosa condivisibile se come dici cerchi sempre di migliorarti ed apprendere più cose? Magari nel tuo piccolo lo fai anche, ma la tua azienda è ancorata a vecchi preconcetti se quanto riporti è vero.
Ed è una mentalità diffusa, anche dove lavoro io, dove si guardano i giovani con sospetto e le loro idee sono snobbate.
Mediamente le imprese italiane sono piccole e inefficienti, e una parte delle cause è proprio che siano guidate da vecchi ignoranti (ignoranti nel senso largo, ovvero che magari nella loro attività sono fortissimi ma hanno carenze su tutta l’organizzazione e il resto).
Ma qui stiamo OT rispetto all’OT…

Tranquillo, non siamo OT, stiamo facendo una astrazione del concetto. Perché quello è, un concetto estremamente generale e che riguarda un modo di vivere che sta andando ahimé perduto.

Detto questo, ti espongo un bella riflessione che dovresti fare, poi chiudo. Tu pensaci senza rispondere, altrimenti fallo, ma io non proseguo perché ho parlato anche troppo.

La parte evidenziata da te è una mia esperienza di vita. Quando sono entrato nella mia azienda, ho cercato di introdurre concetti innovativi che sono stati ignorati. Questo ha determinato certe ripercussioni, e per motivi che non mi dilungo a scrivere.

A distanza di oltre 20 anni, adesso vengono usati. Evidentemente i tempi non erano maturi oppure cozzavano con certe logiche.

Dove mi collochi, ADESSO, rispetto al discorso che stiamo facendo ?

Tra i "giovani" che se ne fregano del contesto, oppure tra i "vecchi" che sanno per esperienza che era meglio attendere, e che dovresti seguire ?

Che ne dici, bel quesito, vero ?

Chiuso OT.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,691
Reaction score
2,162
Tranquillo, non siamo OT, stiamo facendo una astrazione del concetto. Perché quello è, un concetto estremamente generale e che riguarda un modo di vivere che sta andando ahimé perduto.

Detto questo, ti espongo un bella riflessione che dovresti fare, poi chiudo. Tu pensaci senza rispondere, altrimenti fallo, ma io non proseguo perché ho parlato anche troppo.

La parte evidenziata da te è una mia esperienza di vita. Quando sono entrato nella mia azienda, ho cercato di introdurre concetti innovativi che sono stati ignorati. Questo ha determinato certe ripercussioni, e per motivi che non mi dilungo a scrivere.

A distanza di oltre 20 anni, adesso vengono usati. Evidentemente i tempi non erano maturi oppure cozzavano con certe logiche.

Dove mi collochi, ADESSO, rispetto al discorso che stiamo facendo ?

Tra i "giovani" che se ne fregano del contesto, oppure tra i "vecchi" che sanno per esperienza che era meglio attendere, e che dovresti seguire ?

Che ne dici, bel quesito, vero ?

Chiuso OT.
Ti rispondo volentieri, anche se non riceverò risposta.
Fossi stato nel tuo caso, dopo pochi anni al massimo, me ne sarei andato. Di certo non sarei restato 20 anni nella stessa società dove le mie idee non venivano ascoltate. Poi tu dirai che ora le hanno implementate, ma ormai è tardi dal mio punto di vista.
Sembra lo stesso discorso di quando si danno le dimissioni e vengono a proporti un aumento di stipendio: ormai è tardi, se apprezzavi la persona, dovevi gratificarla prima.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,665
Reaction score
6,837
E fare il servizio militare, almeno a me, ha insegnato che esistono gerarchie, e che ti devi comportare in una certa maniera, a dispetto del fatto che potresti essere una persona più degna o meno, o che potresti essere più intelligente o meno.
Io non ho fatto neanche la visita perché ho avuto il rinvio per motivi di studi e poi è stata eliminata la leva obbligatoria(e in ogni caso avrei fatto il servizio civile), quindi non entro nel merito dell’esperienza in sé.
A livello generale, però, la gerarchia militare, se applicata alla vita civile, è quanto di più dannoso potrebbe esserci. In ambito militare vige di regola il principio dell’insindacabilità dell’ordine, che è la pietra tombale su qualunque tipo di progresso e di stimolo a cercare nuove soluzioni.
Detto questo, attualmente in Italia la stragrande maggioranza degli uomini ha fatto il servizio militare e non mi sembra siamo messi granché bene a livello di rispetto delle regole, delle “gerarchie” e via dicendo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,956
Io non ho fatto neanche la visita perché ho avuto il rinvio per motivi di studi e poi è stata eliminata la leva obbligatoria(e in ogni caso avrei fatto il servizio civile), quindi non entro nel merito dell’esperienza in sé.
A livello generale, però, la gerarchia militare, se applicata alla vita civile, è quanto di più dannoso potrebbe esserci. In ambito militare vige di regola il principio dell’insindacabilità dell’ordine, che è la pietra tombale su qualunque tipo di progresso e di stimolo a cercare nuove soluzioni.
Detto questo, attualmente in Italia la stragrande maggioranza degli uomini ha fatto il servizio militare e non mi sembra siamo messi granché bene a livello di rispetto delle regole, delle “gerarchie” e via dicendo.

Ma che smacco, non hai potuto farlo. Un vero peccato.

Tu parli del servizio militare come di una guerra senza soluzione di continuità.

Il servizio militare serve (servirebbe, anche) a dare una formazione umana alle persone, sui temi che stiamo discutendo. Uno dei temi è vivere seguendo certe norme. Se non vanno bene, facciamo il Far West. A me il Far West sta bene, fintantoché posso farmi giustizia da solo.

Poi dovremmo sempre mettere un asterisco su qualsiasi tema, visto che stiamo in itaglia.

Detto questo, non mi sembra ci sia grossa differenza tra seguire quelli militari e gli ordini insindacabili impartiti da Speranza/Gonde ai tempi del Covid. Anzi, mi sembra forse un pochettino peggio.

Chiuso OT -- again
 

Franz64

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
381
Reaction score
233
Di tutte le sparate e le proposte della Lega, questa è di gran lunga la peggiore di tutte.

Servizio di leva obbligatorio? Ma levategli il vino a Salvini, basta non se ne può più. Mossa da disperati per raccattare qualche voto fra i "ci vorrebbe il servizio di levah per i giovani d'oggih" !

Sarebbero miliardi di Euro letteralmente buttati via: non c'è un motivo buono che sia uno, per ripristanare una cosa fuori dal tempo e dalla logica
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,849
Vista la qualità media della generazione 50-60-70 in questo paese, che i giovani non abbiano più rispetto per nessuno (e parlo contro il mio interesse) direi che è un bene: dimostrano di saper giudicare bene con chi hanno a che fare.

La leva militare obbligatoria poi non insegna un bel niente se non prepotenza, nonnismo e grettume vario.
Bene sia sparita, e non tornerà.
Le guerre oggi non le combattono grandi eserciti di coscritti, a meno di casi rari (es Ucraina) che non toccano NATO e grandi potenze.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,167
Reaction score
4,319
Io farei una specie di Legione straniera, chi viene raccattato sulle navi finisce spedito a fare il servizio di leva.
Tanto di soldi ne bruci comunque per la finta accoglienza quanto meno prova a toglierli dalla strada e poi a rispedirli se cominciano a rompere le palle.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,665
Reaction score
6,837
Ma che smacco, non hai potuto farlo. Un vero peccato.

Tu parli del servizio militare come di una guerra senza soluzione di continuità.

Il servizio militare serve (servirebbe, anche) a dare una formazione umana alle persone, sui temi che stiamo discutendo. Uno dei temi è vivere seguendo certe norme. Se non vanno bene, facciamo il Far West. A me il Far West sta bene, fintantoché posso farmi giustizia da solo.

Poi dovremmo sempre mettere un asterisco su qualsiasi tema, visto che stiamo in itaglia.

Detto questo, non mi sembra ci sia grossa differenza tra seguire quelli militari e gli ordini insindacabili impartiti da Speranza/Gonde ai tempi del Covid. Anzi, mi sembra forse un pochettino peggio.

Chiuso OT -- again
Ma noi, come ho detto, viviamo in un Paese in cui la stragrande maggioranza della popolazione maschile il servizio militare l’ha fatto. E non mi sembra le cose vadano benissimo. O è tutta colpa dei nati dopo il 1980(o giù di lì) o magari questo servizio militare tutti questi unicorni e arcobaleni non li ha creati.
 
Alto
head>