- Registrato
- 15 Luglio 2015
- Messaggi
- 7,117
- Reaction score
- 4,304
Tutto molto bello, ma le ultime due frasi più di tutto, perché escono dal sogno e finalmente planano nella realtà che proietta la sua luce logica e fredda, ma con la quale dobbiamo per forza convivere un attimo.Mi sono innamorato di questo 'ragazzo' fin dal primo minuto che lo vidi giocare.
Il fascino di messias è che sembra un giocatore di altri tempi.
Non è il brasiliano costruito e plasmato sotto i dettami di un calcio talmente tattico che offusca il talento ma è come 'mamma l'ha fatto'.
Ecco allora che quando ti aspetti uno scarico anzichè un appoggio lui punta l'uomo, passo doppio e lo salta, oppure scavetto , allungo e via. Negli spazi.
Non è un giocatore che si allinea coi tempi di gioco con religiosa devozione ma ha spesso l'ambizione di 'dirigere' lui il gioco e lo fa con l'umile arroganza di chi sa di sapere e di chi ti fa luccicare gli occhi perchè tanto sa che la palla non gliela levi , a meno che non lo spari.
E un calciatore che sfida l'evoluzione di uno sport e lo fa con le armi più antiche e genuine : talento e fantasia.
Chi ama il calcio non può non amare messias.
Potrà stare al milan? Si, se non gli chiediamo proprio ora di cambiare.
Se non gli chiediamo che sia lui a giocare il nostro calcio.
È molto probabile che gli chiederemo di cambiare infatti. È molto probabile che dovrà da subito digerire il pane duro della disciplina tattica e gli sarà chiesto di giocare il nostro calcio.
Non vedo molto spazio in questa macchina pioliana per talenti liberi e anarchici come tu abilmente l'hai raccontato.