Lazio:"Casi gravi tra vaccinati. Terza dose in anticipo. Mascherine...".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,885
Reaction score
1,978
Beh sul fatto che sia necessario vaccinarsi per provare a superare la pandemia mi sembra siano stati chiarissimi. Da noi, per fortuna, quelli che l’hanno capito sono la stragrande maggioranza.
Poi, come dico sempre, se qualcuno conosce un’alternativa per prevenire una patologia causata da un virus che si trasmette per via aerea, metta da parte la timidezza e la illustri.
si potrebbe provare a spegnere tv e non leggere giornale
ovvio che farei un eccezione per le partite del D I A V O L O
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Allora facciamo un piccolo riassuntino

- Scoppia il vairus in Cina agosto o settembre o forse prima boh.. questi ovviamente insabbiano tutto e non dicono nulla.
- A novembre inzia la notizia a circolare in modo massiccio che in CINA qualcosa non quadra.
- Dicembre, la situazione in Cina inizia a precipitare aumentano le notizie ma nel resto del mondo si continua a vivere.
- Gennaio e Febbraio. Situazione in Cina degenerata ospedali costruiti in due settimane
- Febbraio/Marzo, in Italia 2 ricoverati poi diventano 4 poi 16 poi 200 ... ambulanze con medici in tute Marte.. si chiude Codogno come in un film tipo Virus Letale.
- Incomincia il locdoun "Traquilli 2 settimane e tutto torna apposto"
- Locdoun ora in tutta Europa
- Arriva l'estate, il vairus diminuisce tutti tornano come se nulla è successo
Intanto molti scienziati, medici, vairologi epidemologi ecc ecc fiutano l'odore delle belle polpette. Alcuni di loro incominciano a venire in Tv e parlare, dove abbiamo uno che contraddice l'altro
- Si inizia a parlare di seconda ondata
- Si iniza a parlare dei vaggini che stanno arrivato:" Con i vaggini si tornerà alla normalità"
- Arriva il vaggino a dicembre. I più deboli si vagginano.
- Non ci sono vaccini per tutti. Troppa domanda e pochi vaccini. Chiudiamo tutto cosi evitiamo altre varianti
- Arriva la variante inglese
- Arriva la variante Sudafricana
- Ad aprile si incomincia a vaccinare sul serio.. ma siccome c'è la variante indiana. "Bisogna che almeno il 70% sia vaccinato"
- A maggio/giugno si raggiunge una bella fetta di vaccinazione "Serve almeno 80% dei vaccinati"
- Astra Zecca un vaccino sicuro fidatevi cit a caso di Burioni
- Astra Zecca porta le trombosi ed alcuni paesi iniziano a toglierlo.
- AZ solo per gli 80 anni, anzi no 60 anni anzi no over 30 anzi no over 40. Facciamo così, togliamolo. Fatevi mRna. Scusate e chi si è fatto una dose di AZ che fa? "Ehmmm.. fatevi un booster con mRna gli scenziati dicono che aumentano gli anticorpi"
- A giugno si scopre che il vaccino JJ è inutile. Una dose troppo debole
- Gli scenziati intanto parlano:"Direi che natale questo corona sarà un ricordo, siamo messi bene con la vaccinazione"
-AZ tolto
- JJ tolto
- mRna portano infiammazione al cuore ma è sicuro nessun problema
- i casi continuano a rimanere costanti ma gli esperti parlano di "90% della popolazione deve essere vaccinata"
- Serve la terza dose per quelli che hanno avuto il vaccino ad inizio anno
- Due dosi coprono bene 1 anno
- Due dosi non coprono bene 1 anno, aspettate...
- Serve la terza dose a 8 mesi dalla seconda
- Serve la terza dose a 6 mesi dalla seconda
- Anzi Serve la terza dose a 5 mesi dalla seconda perché abbiamo scoperto che gli anticorpi non sono duratori
- Con la terza dose salviamo il natale .


Tra 1 mese.
"Non ci facciamo la terza dose"
- Ok allora grinnipasse valido solo per chi ha fatto la terza dose.
Quando una persona viene colpita da infarto miocardico, se se la cava, deve sottoporsi a un rigoroso follow-up. Dovrà fare controlli periodici e seguire una terapia farmacologica quotidiana per tenere sotto controllo la pressione e il colestorolo, per tenere il sangue fluido ecc. Si parte prescrivendo la terapia che, nella stragrande maggioranza delle persone nella medesima situazione del paziente specifico, ha maggiori probabilità di dare i risultati voluti. Può però succedere, e succede, che quel paziente specifico non risponda in modo soddisfacente alla terapia, come può succedere, e succede, che, dopo un periodo iniziale in cui si ha una buona risposta, quella terapia risulti non essere più adeguata per quel paziente. In questi casi bisogna cambiare i dosaggi di uno o più farmaci, o cambiare uno o più farmaci, o toglierne qualcuno e aggiungerne qualche altro ecc ecc ecc. Questo non significa che la terapia inizialmente prescritta fosse inutile né che il medico sia stato un incompetente a prescriverla né che il medico sia uno scienziato pazzo che si diverte a giocare al piccolo chimico cambiando farmaci e/o dosaggi al paziente. Semplicemente, e questo è il punto fondamentale, la medicina è inevitabilmente un work in progress perenne perché si tratta di una pratica basata su un sapere scientifico quasi esclusivamente probabilistico che non può dare certezze assolute nell'immediato, men che meno nel medio lungo periodo: può essere che il paziente viva fino a 100 anni, come può essere che muoia dopo un anno. Nell'incertezza, facciamo ciò che, in base alle conoscenze medico-scientifiche disponibili, con un grado di probabilità più o meno alto ma sicuramente inferiore al 100% aiuterà il paziente a vivere in buone condizioni di salute o non facciamo nulla?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
Quando una persona viene colpita da infarto miocardico, se se la cava, deve sottoporsi a un rigoroso follow-up. Dovrà fare controlli periodici e seguire una terapia farmacologica quotidiana per tenere sotto controllo la pressione e il colestorolo, per tenere il sangue fluido ecc. Si parte prescrivendo la terapia che, nella stragrande maggioranza delle persone nella medesima situazione del paziente specifico, ha maggiori probabilità di dare i risultati voluti. Può però succedere, e succede, che quel paziente specifico non risponda in modo soddisfacente alla terapia, come può succedere, e succede, che, dopo un periodo iniziale in cui si ha una buona risposta, quella terapia risulti non essere più adeguata per quel paziente. In questi casi bisogna cambiare i dosaggi di uno o più farmaci, o cambiare uno o più farmaci, o toglierne qualcuno e aggiungerne qualche altro ecc ecc ecc. Questo non significa che la terapia inizialmente prescritta fosse inutile né che il medico sia stato un incompetente a prescriverla né che il medico sia uno scienziato pazzo che si diverte a giocare al piccolo chimico cambiando farmaci e/o dosaggi al paziente. Semplicemente, e questo è il punto fondamentale, la medicina è inevitabilmente un work in progress perenne perché si tratta di una pratica basata su un sapere scientifico quasi esclusivamente probabilistico che non può dare certezze assolute nell'immediato, men che meno nel medio lungo periodo: può essere che il paziente viva fino a 100 anni, come può essere che muoia dopo un anno. Nell'incertezza, facciamo ciò che, in base alle conoscenze medico-scientifiche disponibili, con un grado di probabilità più o meno alto ma sicuramente inferiore al 100% aiuterà il paziente a vivere in buone condizioni di salute o non facciamo nulla?
Allora, mi pare di capire che tu abbia una buona conoscenza in merito. Non voglio replicare perché non è il mio campo.. se una cosa non conosco, allora mi limito ad "non lo so" oppure chiudo la bocca.

Io sono davvero stanco, il mio post non era riferito alla situazione in Italia che voi sapete meglio. Ma è una retorica più o meno uguale a qui. Qua in Danimarca avevano TOLTO TUTTO fino ad un mese fa.. ed avevano detto che non si sarebbe più tornato allo stato di prima. Ora invece è tornato il green pass, gli esperti i nostri "Burioni" "Ricciardi" sono tornati in pompa magna belli rangullizilitti a chiedere misure più restrittive. Mi sono vaccino con JJ pensavo che per almeno un anno sarei stato tranquillo, ed invece nemmeno due mesi e mi inviano una lettera per fare un booster visto che JJ non è abbastanza sufficiente. Squole che aprono e chiudono, comuni che aprono e chiudono.. palestre che aprono e chiudono.. il tutto nonostante i vaccini. E' davvero stancante ora, ci avevano detto che con i vaccini torna tutto apposto.

In Danimarca non abbiamo avuto niente paragonato all'Italia.. per fortuna non abbiamo avuto i fogli da compilare per andare fuori, le mascherine fuori non ci sono mai state.. non riesco nemmeno ad immaginarmi quanta pazienza avete lì.. è immaginabile. Non riesco a reggere qui nonostante c'è anche della libertà, figuriamoci da voi. Non capisco nemmeno come possiate essere cosi pazienti..

Io vorrei sapere esattamente dove vogliono andare.. e se raggiungiamo il 95% dei vaccini ed il vairus continua a portare gente in ospdale che facciamo? E questi pseudo esperti non ne azzeccano manco una .. posso capire i politici.. ma questi "esperti" non sanno che pesci pigliare. Secondo me
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
La situazione è migliore grazie al vaccino, sarebbe allucinante il contrario, ma purtroppo questi vaccini non funzionano proprio alla grande, ma "funzionicchiano" (termine usato spesso da Galli, che lo disse molto tempo fa, non adesso).
Passare dal GP di un anno al GP revocato dopo 6 mesi se non fai la terza dose direi che spiega molto bene la situazione.
Visto che non fanno i sierologici (costano tanto e i laboratori non ce la farebbero), il fatto di pretendere la terza dose significa per logica che hanno evidenze molto chiare che al momento chi ha fatto il vaccino per primo non è più tanto coperto, e che nel corso delle settimane il numero di vaccinati ricoverato in ospedale sta crescendo, e ciò ha fatto scattare i primi allarmi.
Ora c'è da considerare un aspetto fondamentale, in nessun trial si è andati oltre la seconda dose mi pare, e già questo sarebbe un punto fondamentale. Non ci sono prove che la terza dose funzioni davvero, e che non arrechi danni, ma la dobbiamo fare per forza perchè non sappiamo che pesci prendere. Lasciamo perdere poi chi dice che la terza dose ci coprirà 5-10 anni (non ricordo il genio che ha detto questa cosa), così senza alcun dato scientifico, e poi uno non deve farsi venire più di un dubbio.
Una cosa è certa, sarà molto più difficile convincere lo stesso numero di persone che hanno fatto due dosi a farsi anche la terza, la gente si sente presa in giro.

Perfetto. Una risposta seria, precisa e senza provocazioni.

Complimenti.

Be staremo a vedere il da farsi.
L'idea di farmi da qui a breve la terza dose non mi fa impazzire. L'idea di farmi trapanare il naso ogni 2 giorni, per di più pagando, nemmeno. Di chiudermi in casa non se ne parla neanche, di smettere di lavorar men che meno.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,781
Reaction score
2,722
Beh,pensa che hanno già fatto una proiezione sul natale e si ipotizza che nel giro di un mese ci saranno 30.000 contagi giornalieri.
E 30.000 contagi giornalieri faranno scattare il mini luoccckkeedouun per le vacanze di natale,perchè si dovrà preservare il giorno di S.valentino :asd:
I famosi veggenti ! È vero! dimenticanza mia
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Non sono io che devo risponderti a tale domande. Non ne ho le competenze e manco li interessa. Io ho solo esposto i numeri che piaccia o meno sono molto migliori rispetto po scorso anno.
Semplicemente perché la gente che si è vaccinata NON è scema. Ma in linea generale i No Vax cercano di far passare questo messaggio. È appunto perché non sono persone stupide (me incluso) che ci si pongono certe domande...

Ma ancora oggi però, in questo forum, non c'è una sola persona che mi spiega per quale motivo la situazione attuale è molto migliore rispetto a quella dello scorso anno.

Si fanno polemiche, mille parole, ma nessuno che dica "Si è migliore grazie al vaccino"
"No non è per il vaccino, ma per il fatto che fa meno freddo rispetto lo scorso anno"
Insomma, è pieno di persone che si spacciano per Nostradamus, ma guardano solo ciò che gli fa comodo.

E prima di darmi del "pro vax" in molti qua ricorderanno che io anche nel periodo peggiore del Covid non avrei messo alcuna restrizione. Quel pensiero l'ho tutt'ora. Fosse stato per me, avrei fatto circolare liberamente il virus, non avrei fatto alcun vaccino e avrei dato alla natura l'ardua sentenza.

La situazione può essere anche migliorata. Non è quello il punto. Il punto è che le cose non sono limpide e lineari.

Vorrei ben vedere se la situazione non fosse migliorata dopo due anni, due vaccini e tutti in lockdown con la mascherina. Non lo so io, eh.

Dopo aver visto il comportamento dei cinesi, tutto quello che ha fatto e non ha fatto l'OMS, dopo tutte le fesserie tirate in ballo dal governo, i virologi superstars, etc etc, mi domando come si possa accettare tutto a babbo morto. A me va bene anche farmi un vaccino l'anno, ma seriamente e chiudendo con questo terrorismo. Siamo arrivati ad una situazione politica e strumentale di caccia all'uomo. Avevano detto il 70% di copertura, allora, come mai si cambia idea? Forse perché si sono accorti, dopo due anni, che fa molto più comodo tenere la gente un po' al guinzaglio?

Guarda che si può essere vaccinati, rispettosi della Scienza e anche critici, eh.

Ma invece no, se ci si discosta dall'approvazione piena, dalla totale accettazione, allora escono fuori le menghiate del novaxxismo, il 5G e le cospirazioni. Basta menzionare quelle robe lì per cassare tutto e farsi andar bene anche le rotelle ai banchi. Le rotelle ai banchi, Madonnina benedetta e santa.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
La situazione può essere anche migliorata. Non è quello il punto. Il punto è che le cose non sono limpide e lineari.

Vorrei ben vedere se la situazione non fosse migliorata dopo due anni, due vaccini e tutti in lockdown con la mascherina. Non lo so io, eh.

Dopo aver visto il comportamento dei cinesi, tutto quello che ha fatto e non ha fatto l'OMS, dopo tutte le fesserie tirate in ballo dal governo, i virologi superstars, etc etc, mi domando come si possa accettare tutto a babbo morto. A me va bene anche farmi un vaccino l'anno, ma seriamente e chiudendo con questo terrorismo. Siamo arrivati ad una situazione politica e strumentale di caccia all'uomo. Avevano detto il 70% di copertura, allora, come mai si cambia idea? Forse perché si sono accorti, dopo due anni, che fa molto più comodo tenere la gente un po' al guinzaglio?

Guarda che si può essere vaccinati, rispettosi della Scienza e anche critici, eh.

Ma invece no, se ci si discosta dall'approvazione piena, dalla totale accettazione, allora escono fuori le menghiate del novaxxismo, il 5G e le cospirazioni. Basta menzionare quelle robe lì per cassare tutto e farsi andar bene anche le rotelle ai banchi. Le rotelle ai banchi, Madonnina benedetta e santa.

Si vabbe, senza offesa eh, ma son tutte cose ovvie. Ma come c'è chi si fa andare bene persino i banchi con le rotelle, dall'altro lato c'è chi nega anche questo miglioramento.

Tu mi dai l'idea d'essere uno che non accetta tutto, da come scrivi. Quindi cosa fai per combattere queste cose?

È qui che casca l'asino secondo me (non parlo di te, dico in generale) l'alternativa sarebbe chiudersi in casa?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Si vabbe, senza offesa eh, ma son tutte cose ovvie. Ma come c'è chi si fa andare bene persino i banchi con le rotelle, dall'altro lato c'è chi nega anche questo miglioramento.

Tu mi dai l'idea d'essere uno che non accetta tutto, da come scrivi. Quindi cosa fai per combattere queste cose?

È qui che casca l'asino secondo me (non parlo di te, dico in generale) l'alternativa sarebbe chiudersi in casa?

Ah, ovvio. Cioè, mettere le rotelle ai banchi fa parte di tutte le cure sanitarie. Senza offesa, ma magari un giorno chissà cosa accetterai per essere favorevole a tutto questo.

Cosa faccio? Due anni di vita vissuta così ti sembrano poco? E chi me li restituisce?

Sono vaccinato doppia dose e rispetto le regole. E per rispettarle è previsto che mi privi di una parte della mia libertà.

E onestamente, non mi sento in dovere di scrivere cosa faccio per giustificarmi. Proprio per niente. Io sono una parte lesa, ma a quanto pare alla gente piace puntare il dito verso gente come me, piuttosto che verso tutti i delinquenti e gli incapaci che hanno provocato e sguazzano in questa faccenda.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Qua leggo tante, tante parole e basta. Ma di dati, fatti, zero di zero.

Bene parliamo di numeri.

13 Novembre 2020
40.902 positivi.
3.230 Pazienti in T.I.
31.000 Ricoverati
550 Morti.

13 Novembre 2021
8.544 Postivi
453 Pazienti in T.I.
3.597 Ricoverati
53 Morti.

Questi dati non sono opinioni, il resto è fuffa.
Hai perfettamente ragione, i numeri sono questi. E la cosa criminale è che con questi numeri i quotidiani del padronato, il ministro della salute ospitato dai fidi Fazio, Gruber e compagnia cantante, le varie virostars, spargono terrore un un giorno sì e l'altro pure. Ricciardi qualche giorno fa, preso dalla disperazione per la situazione nettamente migliore dell'anno scorso, ha rispolverato l'aviaria per provare a seminare un po' di terrore nelle menti più deboli....l'aviaria...ci rendiamo conto? Ha detto di abbattere tutti i polli malati al più presto se no sono guai :D E' questo che mi insospettisce e mi fa credere che non vogliono rompere i giocattolino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto