L’angolo della Storia e della Letteratura

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Bellissimo topic.
Dalla mesopotamia, passando per la Grecia e per Roma, la cultura è stata esportata in tutto il mondo dalle basi culturali Egiziane, Greche e Romane. Architettura Arte Diritto Economia Filosofia Astronomia. I livello di conoscenza era altissimo altro che primitivi. A conferma che l'uomo non discende da uno scimpanzé, né tanto meno è stato creato da quel Dio Bibblico ritenuto il creatore. Le prove sono cosi evidenti e sotto gli occhi di tutti. Basta solo aprirli.. ��
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Ottimo! Dato che mi dicevi che hai anche interessi di natura politica, ti consiglierei “La rivoluzione romana” di Ronald Syme: tratta del periodo storico che porta alla fine della Repubblica romana e che vede in Marco Antonio e Ottaviano i suoi protagonisti. È un capolavoro e un classico nel suo genere, forse un po’ tecnico in certi punti ma merita.

Ti ringrazio vivamente Thai!
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,034
Reaction score
1,706
Consiglio anche le storie segrete e la guerra gotica entrambi di procopio

Ecco, Procopio è un autore troppo spesso sottovalutato, con “La storia delle guerre” che narra in modo dettagliato le campagne militari di Giustiniano a cui lo stesso autore prese parzialmente parte. Fu anche fra le letture storiografiche di una personalità del calibro di Machiavelli, che lo lesse in traduzione assieme ad altri grandi scrittori della grecità antica come Tucidide, Polibio e Plutarco.
Se non fosse che il tempo a disposizione è poco e il materiale da affrontare assai cospicuo, io inserirei Procopio nei programmi liceali di greco dell’ultimo anno anche se non rientra perfettamente nei limiti cronologici della grecità classica.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,034
Reaction score
1,706
Bellissimo topic.
Dalla mesopotamia, passando per la Grecia e per Roma, la cultura è stata esportata in tutto il mondo dalle basi culturali Egiziane, Greche e Romane. Architettura Arte Diritto Economia Filosofia Astronomia. I livello di conoscenza era altissimo altro che primitivi. A conferma che l'uomo non discende da uno scimpanzé, né tanto meno è stato creato da quel Dio Bibblico ritenuto il creatore. Le prove sono cosi evidenti e sotto gli occhi di tutti. Basta solo aprirli.. ��

Grazie, davvero! In effetti, anche la storia del Vicino Oriente antico meriterebbe di essere analizzata, specie in virtù dell’influenza che ebbe sulla Grecia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Bellissimo topic.
Dalla mesopotamia, passando per la Grecia e per Roma, la cultura è stata esportata in tutto il mondo dalle basi culturali Egiziane, Greche e Romane. Architettura Arte Diritto Economia Filosofia Astronomia. I livello di conoscenza era altissimo altro che primitivi. A conferma che l'uomo non discende da uno scimpanzé, né tanto meno è stato creato da quel Dio Bibblico ritenuto il creatore. Le prove sono cosi evidenti e sotto gli occhi di tutti. Basta solo aprirli.. ��

L’evoluzione dell’uomo è straordinaria, ed è stato capace di raggiungere livelli altissimi fin da subito e le varie culture susseguite ne sono la prova
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Ecco, Procopio è un autore troppo spesso sottovalutato, con “La storia delle guerre” che narra in modo dettagliato le campagne militari di Giustiniano a cui lo stesso autore prese parzialmente parte. Fu anche fra le letture storiografiche di una personalità del calibro di Machiavelli, che lo lesse in traduzione assieme ad altri grandi scrittori della grecità antica come Tucidide, Polibio e Plutarco.
Se non fosse che il tempo a disposizione è poco e il materiale da affrontare assai cospicuo, io inserirei Procopio nei programmi liceali di greco dell’ultimo anno anche se non rientra perfettamente nei limiti cronologici della grecità classica.

Magari si studiasse Procopio a scuola. È stato forse l’ultimo grande autore romano.
Hai letto le storie segrete?
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,034
Reaction score
1,706
Magari si studiasse Procopio a scuola. È stato forse l’ultimo grande autore romano.
Hai letto le storie segrete?

Integralmente no, solo qualche stralcio come il celeberrimo ritratto di Giustiniano. Una volta finita l’Odissea in greco, pensavo di dedicarmi alla lettura di un testo storiografico: Erodiano, Cassio Dione e Procopio sono fra gli indiziati.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,192
Reaction score
5,372
Integralmente no, solo qualche stralcio come il celeberrimo ritratto di Giustiniano. Una volta finita l’Odissea in greco, pensavo di dedicarmi alla lettura di un testo storiografico: Erodiano, Cassio Dione e Procopio sono fra gli indiziati.

Quando puoi, leggilo tutto. Fa un meraviglioso ritratto di Giustiniano e della sua epoca e invece distrugge Teodora, che Procopio odiava...parteggia dichiaratamente per Belisario, vittima del furore della coppia imperiale. Davvero bellissimo
 
Alto