Guarda, non mi pare così complesso. Lampedusa è un'isola con delle criticità, non ha problemi comuni ad altre isolette. Accomunare i problemi di Lampedusa a quelli dell'isola di Vulcano per me non ha alcun senso. Ma d'altronde figuriamoci se c'è volontà di aiutare i migranti (in primis dalle forze politiche), la volontà è sempre quella di interessarsi unicamente al proprio orticello.
Io non so di dove tu sia, ma se sei del Centro-sud è molto probabile che tuo nonno e tuo padre abbiano subito, anni fa, quel che ora subiscono i migranti.
Non aggiungo altro perché è tempo perso e non voglio creare problemi. Amo troppo però la verità e la coerenza logica per tacere completamente
Io sulla questione migranti, ho sempre avuto le idee chiarissime:
Non voglio macchiarmi di omicidio, ergo se 200 euro all' anno delle mie tasse servono al preciso scopo di non farli morire, non ho nulla da obbiettare.
Non li bombarderei, non li affonderei, non li lascerei annegare, non li manderei indietro sulla barcaiola con cui arrivano a meno che sia un viaggio sicuro.
Questo è quanto sul capitolo morte.
Sul resto, bisogna fare tutto cio' che è possibile perchè non ne arrivino, comunuqe.
Anzi, che non partano proprio.
Come dico sempre, non credo ci sia una soluzione, se non abbastanza drastica e probabilmente non attuabile a livello logistico.
Pero', tra il non voler far morire nessuno e accoglierli tutti ce ne passa.
Sono un grosso problema.
L' immigrazione è un grosso problema per qualunque Stato, da sempre e sempre lo sarà.
Va combattuto con tutte le armi possibili, come detto, senza far crepare nessuno, son solo delle povere merci in fondo.