La fine del FPF. Ecco perchè è fallito.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non serve nessuna giustificazione.
Adesso tutti rispetteranno i bilanci in pari (perchè altrimenti per il 905% delle società il giochino non sarebbe sostenibile), ma se davvero la UEFA mollasse sulle verifiche (ma io non credo sia così), ne approfitteranno City, PSG, Chelsea...

Non è una scusa per non spendere, perchè le proprietà non "spendono", era un sistema che frenava gli sceicchi dal fare quel che cavolo vogliono.

Quanto Godrete nel vedere le semifinali di champions Malaga-Racing Club Paris e Manchester City-PSG fisse, con 2 milairdi di tifosi di Barca, Bayern, Real, Milan, UTD, Arsenal... ad osservare inermi.

Che goduria!

continui a ripetere sta cosa che è una boiata colossale e più te la smentiscono e più la ripeti.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
No, basta tornare al calcio pre-fair play finanziario. Al calcio che ha funzionato dal secondo dopoguerra fino al 2009. Se un imprenditore vuole investire 500 milioni di euro sul mercato, deve poterlo fare, come una volta. Se non te ne fossi reso conto, non siamo in Unione Sovietica.

Vai a chiedere agli Stati Uniti ed alle leghe professionistiche americane se le loro regole interne sono contro il libero mercato e sono in stile Unione Sovietica. O basta andare in Premier, volendo.

Cragnotti, Ferlaino, Tanzi, Cecchi Gori, Sensi, e potrei citare pure Berlusconi e Moratti che con le plusvalenze fittizie erano di fatto falliti prima del salvacalcio del governo Berlusconi (e sorvolo sui pagamenti in nero di quest'ultimo per carità di patria, altro che gli sponsor di City e PSG): questo è il "calcio che ha funzionato" prima del 2009?
Questo è il calcio in cui vincevano tutte a turno in Europa? In cui emergevano corazzate legali dal nulla solo perché c'era un progetto industriale o c'erano gli investimenti? In cui prendevi il Castel di Sangro a zero e lo portavi in Coppa Campioni perché avevi 500 milioni sul mercato?

O forse è il calcio che ci andava bene perché, guarda un po', eravamo proprio noi dalla parte giusta della barricata e vincevamo?
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Però ragazzi non è corretto in parte quello che dite. Gazidis in pubblico non può negarne l'esistenza con tutti i problemi che abbiamo avuto con l'UEFA. Indipendentemente dal FPF i conti un po li vogliono ripianare, sennò il Milan resterà un baraccone invendibile. E comunque spesso Maldini, così prima anche Boban, non hanno mai perso occasione per dire che il FPF allo stato attuale è un regolamento penalizzante per chi vuole emergere e deve essere riformato.

E quando li ripiana i conti? Era stato chiamato per portare dentro nuovi sponsor e aumentare il fatturato. Ha miseramente fallito. Ed è ovvio che abbia fallito, perchè i nuovi sponsor arrivano solo se la squadra vince. Ma perchè la squadra vinca servono investimenti. Ma se segui le regole della "sostenibilità" e gli investimenti non li fai, come vuoi che vinca? Ripulire il bilancio per una prossima cessione? Impossibile ripulirlo solo tagliando i rami secchi, perchè il Milan continua a produrre perdite, mentre i rami secchi li puoi tagliare una sola volta. Si esce da queste situazioni investendo e rilanciando, lo sanno anche i negozianti e gli ambulanti.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
Vai a chiedere agli Stati Uniti ed alle leghe professionistiche americane se le loro regole interne sono contro il libero mercato e sono in stile Unione Sovietica. O basta andare in Premier, volendo.

Cragnotti, Ferlaino, Tanzi, Cecchi Gori, Sensi, e potrei citare pure Berlusconi e Moratti che con le plusvalenze fittizie erano di fatto falliti prima del salvacalcio del governo Berlusconi (e sorvolo sui pagamenti in nero di quest'ultimo per carità di patria, altro che gli sponsor di City e PSG): questo è il "calcio che ha funzionato" prima del 2009?
Questo è il calcio in cui vincevano tutte a turno in Europa? In cui emergevano corazzate legali dal nulla solo perché c'era un progetto industriale o c'erano gli investimenti? In cui prendevi il Castel di Sangro a zero e lo portavi in Coppa Campioni perché avevi 500 milioni sul mercato?

O forse è il calcio che ci andava bene perché, guarda un po', eravamo proprio noi dalla parte giusta della barricata e vincevamo?

Cragnotti, Sensi, Tanzi e compagnia cantando non sono falliti certo per il calcio, ma perchè sono fallite le loro aziende, Cirio, Parmalat ecc, e di conseguenza si sono portate dietro anche la squadra di calcio.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma proprio le vicende che spesso vengono criticate, che hanno in City e Psg i casi simbolo, sono l'emblema di quanto sia contraddittoria questa posizione.

Perché allora che ci fanno, mettendo casi sparsi e diversi tra loro, Napoli, Chelsea, Schalke 04, Atletico Madrid, Lione, West Ham, Everton, Newcastle e tutte le altre di Premier, tra poco il Lipsia, con presenze più o meno fisse tra le prime 20 del fatturato, emergendo il più delle volte o dalle serie minori o da posizioni di assoluto anonimato?

Cosa vuol dire "libero mercato", tanto più nel mondo del calcio? Vuol dire prendere una società che fattura 0, senza dipendenti, senza infrastrutture, e farla diventare in due anni una multinazionale solo investendo soldi perché c'è dietro il più ricco del mondo?

Squinzi non ha fatto soldi dal nulla, ma ha ereditato la Mapei da prima della guerra. Non è che se decide di passare dall'edilizia agli alimentari di colpo crea dal nulla la Barilla. Al massimo può comprare la Barilla, che è ben diverso.

La Red Bull nasce negli anni '80 e ci mette un po' a diventare un colosso, nonostante la grande idea originaria. Non è che se domani decidono di investire da zero su adesivi chimici per l'edilizia di colpo diventano come Mapei. Caso mai possono comprare la Mapei.

E Lipsia e Salisburgo non hanno programma industriale?

Anzi, paradossalmente il FPF non riesce del tutto a fermare quel processo inevitabile che secondo le posizioni come le tue proprio il FPF vorrebbe ostacolare, ovvero l'emersione anche dal nulla di colossi come City e PSG, che i soldi ce li hanno eccome e, pur con furbizia sfidando buchi regolamentari, ce li continuano a mettere creando fatturato ed attivo.

Grazie al cielo ci sono delle forme per me ancora troppo deboli di paletti e controlli, perché altrimenti veramente saremmo nella giungla senza più regole. E voglio tanto vedere i sistemi di libero mercato che funzionano senza regole, anche in economia...

A margine, abbiamo proprio sotto casa ciò che potrebbe essere un mondo del calcio senza paletti e senza meccanismi come il FPF, tanto più nello show business di questi anni: mi riferisco alla serie C italiana, mondo di mezzo in cui riciclatori, malviventi, delinquenti, narcotrafficanti, speculatori e quant'altro vivono sulla pelle della passione dei tifosi, montando e smontando società di calcio come se nulla fosse.

Quello è il libero mercato che vogliamo?



Risposto anche a te.

non mi infilo in questioni "filosofiche" perchè non sono in grado. mi fermo a guardare i fatti.

- chiunque voglia ribalta la sentenza al tas
- chiunque voglia spende e spande
- da quando c'è il FPF vincono e guadagnano sempre i soliti (che non sono quelli che gestiscno meglio)
- da quando c'è il FPF i soldi escono dal calcio ed il potere è dei procuratori.

peggio di così... di certo va rivisto tutto per me.

ciò non toglie che noi gestiamo da schifo e questo è un altro paio di maniche, e rivedendo tutto noi adesso come adesso abbiamo solo da perderci per me.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
continui a ripetere sta cosa che è una boiata colossale e più te la smentiscono e più la ripeti.

Va bene, iniziamo a vedere dove andrà Messi se lascia il Barca...

Andrà al Bayern? allo UTD? al Real? all'Arsenal? ... tutte squadre che si autofinanziano..

o Andrà al City o al PSG ... squadre che vengono sceiccate.....

ed è solo l'inizio...
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,438
Reaction score
1,646
non mi infilo in questioni "filosofiche" perchè non sono in grado. mi fermo a guardare i fatti.

- chiunque voglia ribalta la sentenza al tas
- chiunque voglia spende e spande
- da quando c'è il FPF vincono e guadagnano sempre i soliti (che non sono quelli che gestiscno meglio)
- da quando c'è il FPF i soldi escono dal calcio ed il potere è dei procuratori.

peggio di così... di certo va rivisto tutto per me.

ciò non toglie che noi gestiamo da schifo e questo è un altro paio di maniche, e rivedendo tutto noi adesso come adesso abbiamo solo da perderci per me.

Noi siamo stati gli unici a non andare fino in fondo, che vergogna.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Però ragazzi non è corretto in parte quello che dite. Gazidis in pubblico non può negarne l'esistenza con tutti i problemi che abbiamo avuto con l'UEFA. Indipendentemente dal FPF i conti un po li vogliono ripianare, sennò il Milan resterà un baraccone invendibile. E comunque spesso Maldini, così prima anche Boban, non hanno mai perso occasione per dire che il FPF allo stato attuale è un regolamento penalizzante per chi vuole emergere e deve essere riformato.


Non dici cose sbagliate. Però mi rende perplesso che ad esempio non si sfruttino tutti gli appigli che il fpf ti concede. Questo fatto inevitabilmente conduce a pensare che ci sia un po’ di malafede in Gazidis e in Elliott. A me pare che ripianare i conti solo a furia di tagli non ci porti lontano. L’Inter ha ripianato i conti incrementando i ricavi. Non capisco perché noi non si possa fare lo stesso.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Cragnotti, Sensi, Tanzi e compagnia cantando non sono falliti certo per il calcio, ma perchè sono fallite le loro aziende, Cirio, Parmalat ecc, e di conseguenza si sono portate dietro anche la squadra di calcio.

Ed erano dentro al mondo del calcio ad investire, a falsare il mercato ed a vincere le coppe.

Perché il problema non è Parma, Lazio e Fiorentina che falliscono, ma che Tanzi, Cragnotti e Cecchi Gori possano investire ed investire quelle cifre nel calcio. Cifre e soldi che di fatto non avevano e che comunque le sette sorelle dell'epoca non potevano sostenere.

E' proprio quello il problema strutturale, tra gli altri, che il FPF vuole almeno cercare di combattere.

Ed anche sul famoso discorso degli investimenti che noi non facciamo o non avremmo potuto fare, chiedo sempre senza risposte: quante squadre tra il 2015 ed il 2019 hanno speso così tanto di cartellini in entrata rispetto a quanto hanno ottenuto di cartellini in uscita come il Milan?

Beh, avremmo una bella sorpresa in quel ranking...
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Bè direi che se davvero il city prende Messi altro che morto, è pure sepolto. Nessuno si potrà azzardare a parlarne dopo che li avevano poco fa sbattuti fuori dalla Champions....
 
Alto