La Cina si prepara alla guerra, dopo la condanna globale.

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Anche questa è un'altra delle infinite balle della propaganda cinese

Si sì... Una balla. Allora davvero Trump è preoccupato solo per la salute degli americani e il virus è un arma biologica. Ci crederei pure se non ci fossero i fattarelli a smentirti. Avendo vissuto e lavorato anni in Africa (ambito agricoltura) ti dico che non ti rendi conto di quanto siano avanti. Già solo viaggiare in aereo... Sembra di essere sulla metropolitana di Pechino;-))
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,156
Reaction score
888
Va be, se la cina subisce conseguenze a causa di sta schifezza non posso far altro che goderne.

Comunque la vedo difficile, gran parte di ciò che ci circonda è made in cina.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
alla fine la storia delle dittature è spesso simile, e la Cina mi ricorda l' URSS. Grande crescita economica negli ultimi venti anni (come il ventennio sovietico tra anni 50 e anni 60), poi le prime rappresaglie negli stati pupazzo come ad Hong Kong (quello che facevano i sovietici in Cecoslovacchia o Ungheria), ora le palle sul disastro Covid (che mi ricorda Chernobyl e le menzogne sovietiche). La storia si ripete sempre, e le dittature portano sempre alla catastrofe prima o poi. E anche il Partito Comunista Cinese cadrà molto prima che poi

Gli USA non spendono da soli nel settore militare quanto tutti gli altri stati del mondo messi insieme, a caso :)

Non molleranno tanto facilmente l' osso, e forse per noi è anche meglio.

maxresdefault.jpg
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,892
Si sì... Una balla. Allora davvero Trump è preoccupato solo per la salute degli americani e il virus è un arma biologica. Ci crederei pure se non ci fossero i fattarelli a smentirti. Avendo vissuto e lavorato anni in Africa (ambito agricoltura) ti dico che non ti rendi conto di quanto siano avanti. Già solo viaggiare in aereo... Sembra di essere sulla metropolitana di Pechino;-))

Io non nego affatto che la Cina stia attuando una politica espansionistica, rivolta principalmente alla zona del nord africa, in primis egitto e Marocco e del Medio Oriente, ma non significa che "stanno comprando mezzo mondo"..semplicemente sono una superpotenza economica e come tale gli investimenti esteri sono parte del processo di espansione, ad oggi in ogni caso non sono i primi investitori al mondo, credo gli investimenti americani siano circa il doppio..senza contare che sarebbe anche interessante analizzare il ritorno economico di questi investimenti..ci sono molti dubbi sugli innumerevoli progetti della Cina, spesso soldi gettati nel nulla, come già avevano fatto internamente (ricordiamo le città fantasma tirate su in mezzo al nulla e di fatto disabitate)

La Cina ricordiamolo deve sempre dare lavoro a 1.3 miliardi di persone..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,892
Gli USA non spendono da soli nel settore militare quanto tutti gli altri stati del mondo messi insieme, a caso :)

Non molleranno tanto facilmente l' osso, e forse per noi è anche meglio.

maxresdefault.jpg

Noi spendiamo in armamenti e spese militari quanto l'Austria e metà dei paesi a noi simili..poi chiediamoci come mai nelle guerre facciamo sempre ridere i polli..
Però i nostri militari sono molto apprezzati quando è ora di ricostruire..così dicono..mah..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Noi spendiamo in armamenti e spese militari quanto l'Austria e metà dei paesi a noi simili..poi chiediamoci come mai nelle guerre facciamo sempre ridere i polli..
Però i nostri militari sono molto apprezzati quando è ora di ricostruire..così dicono..mah..

L' Austria ha meno abitanti della Lombardia, pazzesco.

Volevo solo dire, che il bello e il cattivo tempo lo fanno gli USA in ogni ambito, e le loro spese militari sproporzionate sono per mantenere l' egemonia conquistata.

Con le buone, se possibile.

Alla fine, il fatto che il tuo lavoro vale cinquanta volte lo stesso identico lavoro di un tizio che lo fa in uno dei paesi più poveri, è dovuta all' importanza geopolitica e della moneta.

In un mondo alla pari, per semplici questioni matematiche, non esisterebbero Nazioni con alto livello di benessere come quelle del mondo occidentale.

Per vivere sopra la media, bisogna che qualcuno compensi vivendoci sotto...

In un mondo con risorse limitate, per averne di più serve qualcuno che ne abbia meno..
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Ho anche letto un recente comunicato dell'oms che dice "Gli Usa non hanno nessuna prova. I nostri studi dicono che il virus è naturale e non è trasmesso da pipistrello a uomo, ignoto l'ospite intermedio".
Questo significa che la Cina oltre al laboratorio vuole assolvere anche il mercato dove si macellano pipistrelli.
fanno meglio a tacere , le prove probabilmente vengono da intercettazioni , il taglio dei fondi potrebbe venire da quello , che poi basta tutto quello che hanno fatto i cinesi x coprire a condannarli
gli usa vogliono accesso ai laboratori p3 p4 a scienziati internazionali , se non accettano cina e oms ammettono la colpevolezza
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
Gli USA non spendono da soli nel settore militare quanto tutti gli altri stati del mondo messi insieme, a caso :)

Non molleranno tanto facilmente l' osso, e forse per noi è anche meglio.

maxresdefault.jpg

vero, anche se le due economie (USA-Cina) alla fine sono estremamente interconnesse tra di loro. Si faranno un pò di guerra politica, Trump devierà l'attenzione dal suo operato (secondo alcuni non propriamente eccellente durante la crisi covid) e ricomincerà la campagna elettorale con i dazi ai cinesi.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Io non nego affatto che la Cina stia attuando una politica espansionistica, rivolta principalmente alla zona del nord africa, in primis egitto e Marocco e del Medio Oriente, ma non significa che "stanno comprando mezzo mondo"..semplicemente sono una superpotenza economica e come tale gli investimenti esteri sono parte del processo di espansione, ad oggi in ogni caso non sono i primi investitori al mondo, credo gli investimenti americani siano circa il doppio..senza contare che sarebbe anche interessante analizzare il ritorno economico di questi investimenti..ci sono molti dubbi sugli innumerevoli progetti della Cina, spesso soldi gettati nel nulla, come già avevano fatto internamente (ricordiamo le città fantasma tirate su in mezzo al nulla e di fatto disabitate)

La Cina ricordiamolo deve sempre dare lavoro a 1.3 miliardi di persone..

Perdona ma i paesi che citi tu sono oggetto del soft Power cinese. Una sorta di cooperazione (interessata) l'africa nera è oggetto di land grabbing. Vera e propria espropriazione delle terre migliori grazie a regimi corrotti e indebitati. Il fatto che non creda alle prove di Trump sul virus non vuol dire che tifi per i cinesi... Il loro atteggiamento verso i nativi è diverso ma altrettanto odioso rispetto al nostro. E dopo le guerre sono i maggiori responsabili delle migrazioni di massa che stiamo subendo, che.. credimi.. sono inarrestabili come il nostro bisogno di respirare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Perdona ma i paesi che citi tu sono oggetto del soft Power cinese. Una sorta di cooperazione (interessata) l'africa nera è oggetto di land grabbing. Vera e propria espropriazione delle terre migliori grazie a regimi corrotti e indebitati. Il fatto che non creda alle prove di Trump sul virus non vuol dire che tifi per i cinesi... Il loro atteggiamento verso i nativi è diverso ma altrettanto odioso rispetto al nostro. E dopo le guerre sono i maggiori responsabili delle migrazioni di massa che stiamo subendo, che.. credimi.. sono inarrestabili come il nostro bisogno di respirare.

Come disse zio Putin alla brava Greta:
"Anche i paesi in via di sviluppo vogliono vivere come vivono gli svedesi"

C' est la viè
 
Alto