La Cina si prepara alla guerra, dopo la condanna globale.

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Le cavallette sono una piaga infermabile, compatte numerosissime e subdole
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Come ripotato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 5 maggio, gli Usa continuano ad accusa la Cina. Trump prepara un rapporto conclusivo su quanto accaduto nel laboratorio du Wuhan. Pompeo rincara la dose rispetto a quanto già affermato:"Prove enormi che il virus arrivi dal laboratorio. Quella della Cina è la classica operazione di disinformazione comunista. Ne risponderanno". Anche Francia, Germania, Inghilterra e Australia esigono trasparenza su quanto accaduto realmente.

Secondo Fauci, il Covid-19 non sarebbe stato manipolato artificialmente.

La Reuters ha pubblicato parte dell'analisi elaborata da think tank cinese Cicir, che fa capo al Minister Sicurezza, dove si avverte la dirigenza del Paese sui gravi contraccolpi della pandemia. Sarà un sentimento di condanna i livello globale, come accaduto per il post Piazza Tienanmen. E se la tensione proseguirà, la Cina deve prepararsi alla guerra.

Beh, oramai sembra una cosa inconcepibile scusarsi ed ammettere gli errori.

Troppo orgoglio, troppa pienezza di sé, troppa ipocrisia in questo mondo. A tutti i livelli, a partire dal singolo individuo fino ad entità planetarie.

Non che avrebbe cancellato tutto come d'incanto, ma almeno il governo cinese poteva fare ammenda e cercare di far passare un minimo di buona fede. Origine del virus a parte, naturale o concepito in laboratorio non conta. E' ovvio che qui si sta reiterando una politica fatta di pura forza ideologica. Ed è chiaro che poi escono fuori complotti e reazioni da parte degli altri, che ne subiscono le conseguenze.

Se combini un disastro, come minimo ti devi scusare.

E invece no.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Difatti... Questo virus è l'occasione per non saldare qualche trilione di dollari in debiti. Le prove c'erano ma sono state distrutte dai cinesi, peccato ma non importa. Torneremo a produrre tutto in casa, si si e quando i prezzi saranno quadruplicati saremo ancora più poveri. Come se la produzione in Asia ci fosse stata imposta, come se non fossero i capitani d'industria ad andare a cercare il costo dell lavoro più basso possibile.
Buoni e cattivi si.

Il nuovo mantra ora è: Hanno stati gli ammmerricanniii11!1!1!1!!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,891
perchè siamo arrivati a questo? probabilmente faceva comodo a qualcuno.

impossibile la guerra, se fosse sarebbe la fine dell'umanità. con le bombe atomiche non esiste più la guerra come la immaginiamo noi.
ci sarà una guerra economica? se sarà così non sarà certo per vendicare qualche migliaio di vittime, ma perchè fa comodo.
se invece non ci sarà, sarà perchè non fa comodo.

evitiamo di pensarla come buoni contro cattivi che ormai dovremmo aver capito che queste cose non sono mai esistite. neanche la seconda guerra mondiale fu buoni contro cattivi, figuriamoci adesso.

Ma posso anche concordare, ma il danno economico di questa crisi sarà pesantissimo..ragazzi negli usa ci sono in questo momento 30milioni di nuovi disoccupati, distrutto un anno intero di turismo che vale miliardi di dollari, con paesi che campano solo di quello che saranno alla fame..
Ristorazione che avrà danni incalcolabili in tutto l'occidente, per non parlare dei trasporti aerei con compagnie che rischiano di fallire..
Stanno già fallendo le prime catene di negozi al dettaglio..

Io non credo il mondo si girerà dall'altra parte abbonandola ai cinesi stavolta..
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Il nuovo mantra ora è: Hanno stati gli ammmerricanniii11!1!1!1!!

Chi ha detto questo... No. Come sempre accade quando sono in crisi cercheranno la minaccia esterna. Lo sanno anche i bambini. Non mettermi in bocca parole che non ho detto, magari mi sbaglio, ma cerco di andare sempre oltre la versione più facile e scontata. Dato che oramai l'epidemia c'è stata andare a cercare il paziente 0 serve a poco. Mi interessa molto di più capire cosa succederà dopo, dato che qualunque cosa succeda alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi. Cioè noi cittadini normali, da qualunque parte del mondo proveniamo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,891
Difatti... Questo virus è l'occasione per non saldare qualche trilione di dollari in debiti. Le prove c'erano ma sono state distrutte dai cinesi, peccato ma non importa. Torneremo a produrre tutto in casa, si si e quando i prezzi saranno quadruplicati saremo ancora più poveri. Come se la produzione in Asia ci fosse stata imposta, come se non fossero i capitani d'industria ad andare a cercare il costo dell lavoro più basso possibile.
Buoni e cattivi si.

Ancora c'è chi va in giro con la barzelletta del debito pubblico americano in mano ai cinesi? Madonna pensavo che sta propaganda fosse dimenticata da un pezzo..come se i titoli di stato americani non sarebbero stati piazzati a nessuno se non li compravano i cinesi, infatti sono noti i precedenti di un'america che fatica a finanziarsi..Ma poi mica sono i cinesi che hanno investito in un bene rifugio e se crollasse l'america si ritroverebbero LORO con le pezze al cul0...soprattutto perché come dicevo prima mentre gli stati uniti hanno un mercato interno che può assorbire la loro produzione, la cina senza export torna a vivere con una ciotola di riso al giorno (cosa che comunque fanno ancora oggi il 30% dei cinesi)

I costi quadruplicati si porteranno dietro anche stipendi più alti in seguito..non dimentichiamoci che la concorrenza cinese è uno dei motivi per cui le paghe sono crollate..

Se poi chi produce tecnologia invece di miliardi di utile (su cui non pagano tasse) ne farà meno amen..
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Difatti... Questo virus è l'occasione per non saldare qualche trilione di dollari in debiti. Le prove c'erano ma sono state distrutte dai cinesi, peccato ma non importa. Torneremo a produrre tutto in casa, si si e quando i prezzi saranno quadruplicati saremo ancora più poveri. Come se la produzione in Asia ci fosse stata imposta, come se non fossero i capitani d'industria ad andare a cercare il costo dell lavoro più basso possibile.
Buoni e cattivi si.

Il debito non c'entra una mazza, ci crediamo solo noi per i rimproveri dei soloni europeisti, non a caso la Cina da anni prova a liberarsene perchè troppo bilateralmente legata agli umori degli USA (infatti ora il Giappone, Paese amico, è diventato il massimo creditore).
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Il debito non c'entra una mazza, ci crediamo solo noi per i rimproveri dei soloni europeisti, non a caso la Cina da anni prova a liberarsene perchè troppo bilateralmente legata agli umori degli USA (infatti ora il Giappone, Paese amico, è diventato il massimo creditore).

Ovviamente la questione è molto più ampia, e non si può sviscerare in un post per cui tocca semplificare. Il debito c'entra eccome, ma non è l'unica ragione. Vero che è diventato un peso anche per i cinesi. Difatti non è esigibile. Però rientra in un bilancio commerciale che sostiene l'economia cinese con flussi di denaro che vanno investiti. Dato che in Cina la campagna elettorale non esiste questi denari hanno permesso loro di comprare asset in tutto il mondo. Partendo dai beni primari. Questa diversa visione e progettualità spaventa gli Usa. Che di fatto mantengono la loro leadership sulla potenza di fuoco, ma strategicamente fanno fatica a marginare i mille rivoli di denaro e persone con i quali il dragone sta di fatto comprando mezzo mondo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,316
Chi ha detto questo... No. Come sempre accade quando sono in crisi cercheranno la minaccia esterna. Lo sanno anche i bambini. Non mettermi in bocca parole che non ho detto, magari mi sbaglio, ma cerco di andare sempre oltre la versione più facile e scontata. Dato che oramai l'epidemia c'è stata andare a cercare il paziente 0 serve a poco. Mi interessa molto di più capire cosa succederà dopo, dato che qualunque cosa succeda alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi. Cioè noi cittadini normali, da qualunque parte del mondo proveniamo.

la crisi l'ha creata o comunque decuplicata un'epidemia di cui la Cina e gran parte della comunità scientifica internazionale ne sono colpevoli.
Non c'è da fare demagogia dicendo che gli ammerigani fanno sempre così o cosà, la realtà è questa. Poi ci si può nascondere dietro al mercato del pesce di Wuhan, ma una roba così grossa non capita come se fosse tutto parte di un decorso naturale. Soprattutto in un'epoca dove con un click puoi comunicare in un secondo una quantità enorme di dati e informazioni. Un'epidemia se la nascondi, la minimizzi e magari accidentalmente l'hai pure creata, non è una fatto che può passare in sordina e ognuno poi si arrangi e vediamo come andrà il futuro. Io non è che ti investo con un auto, scappo e poi... bè, quello che conta sarà la riabilitazione in ospedale.
Poi che gli Stati Uniti siano vittime e santarellini, non esiste. Da sempre la loro egemonia e il loro espansionismo ha creato morti, povertà e disuguaglianze in molte parti del mondo, ma in questo caso la Cina l'ha fatta fuori dal vaso e non di poco. Non si può non focalizzarsi sulla Cina o comunque far passare la cosa in secondo piano.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Come ripotato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 5 maggio, gli Usa continuano ad accusa la Cina. Trump prepara un rapporto conclusivo su quanto accaduto nel laboratorio du Wuhan. Pompeo rincara la dose rispetto a quanto già affermato:"Prove enormi che il virus arrivi dal laboratorio. Quella della Cina è la classica operazione di disinformazione comunista. Ne risponderanno". Anche Francia, Germania, Inghilterra e Australia esigono trasparenza su quanto accaduto realmente.

Secondo Fauci, il Covid-19 non sarebbe stato manipolato artificialmente.

La Reuters ha pubblicato parte dell'analisi elaborata da think tank cinese Cicir, che fa capo al Minister Sicurezza, dove si avverte la dirigenza del Paese sui gravi contraccolpi della pandemia. Sarà un sentimento di condanna i livello globale, come accaduto per il post Piazza Tienanmen. E se la tensione proseguirà, la Cina deve prepararsi alla guerra.

Sono sinceramente preoccupato per Taiwan
 
Alto