La Chiesa contro il nuovo DPCM

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Non vedo dove sta il problema, mia madre è credente praticante e da due mesi che prega vedendo il rosario di TV2000 e la mattina davanti al crocefisso. Mia madre dice "non c'è bisogno di essere in chiesa per essere vicini a Dio, Dio è ovunque".

Ma appunto, è una forzatura il voler andare a Messa.
Tutti hanno esigenze per il proprio equilibrio psicofisico ma sono costretti a limitarle, le limitino anche i credenti.

E' palese che le chiese sono numerose, poco controllabili per quanto riguarda il rispetto del distanziamento e soprattutto è palese che gli anziani oltre che essere soggetti a rischio, potrebbero volontariamente o involontariamente non rispettare il distanziamento, indossare correttamente DPI, soprattutto DPI nuovi e non pezzi di stoffa inutile e cosi via.

Il sunto è che sarebbe imperdonabile far ripartire focolai per questa ragione, già si deve scendere al compromesso di aumentare il rischio per cose importanti che ci danno da mangiare (assembramenti per lavorare), direi che si può fare a meno di rischiare per cose che sono meno importanti per la collettività come ad esempio il luogo dove uno può fare delle preghiere a mani unite. A casa si possono fare.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Appunto.
Avessi io da sportivo la possibilità di giocare a calcio come loro hanno modo di pregare.
Delle volte davvero non si ha equilibrio di giudizio. Il papa tutte le mattine alle 7 dice messa in tv.
Io al massimo posso palleggiare da solo in giardino e azzardo qualche dribbling coi gatti.

P.S a quanto è quotata una conversione di massa alla prima riapertura delle chiese?
Magari si torna a rimorchiare la tipa in chiesa come ai tempi della comunione.

Niente di piu facile :asd:
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,066
Reaction score
1,971
Allora, io sono credente e capisco il desiderio della riapertura della chiesa. Per molti è un'esigenza (così come lo è per i runners andare a correre fuori al posto che farlo per casa x esempio). È una cosa che molti non capiscono.
Tuttavia non sono contrario a mantenere le chiese chiuse. È vero, potrebbero diminuire il numero di panche/sedie, ma se arrivano troppi fedeli? Non possono partecipare perché si devono mantenere le distanze di sicurezza?
E soprattutto io preferisco che mia nonna stia a casa in tutta sicurezza (e che segua le messe che tutti i giorni mostrano in tv) piuttosto che avere il rischio che si infetti uscendo di casa per andare a messa. Quando penso a questa cosa non ho dubbi su cosa sceglierei
Comunque è un bisogno per tante persone, questo va rispettato sempre e non deriso
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Un bell’assembramento di over 65 è proprio quello che serviva. Contenti loro, avremo meno religiosi in futuro. Se uno ha un po’ di sale in zucca prega a casa senza bisogno di andare in Chiesa.

Come è un esigenza pregare per alcuni nonni, è un esigenza (ancora più forte) socializzare per i ragazzi
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
che sia la stessa cosa per sinagoghe, moschee ecc. allora. Siamo in ramadan, quindi devi consentire ai musulmani di consumare il tradizionale pasto serale (iftar) in comunita' all'interno della moschea alla fine di ogni giorno.

grazie, per fortuna qualcuno lo dice
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,965
Reaction score
1,485
E' cosi, nè più nè meno.
La messa dentro una 'scaletta dei lavori per la ripresa' può essere benissimo paragonata a una lezione accademica, non fosse che a lezione ci vanno i giovani e a dire rosario e sentire messa quasi sempre over 50, quelle persone che stiamo in ogni modo cercando di proteggere.
Oltretutto la messa in tv non si è mai persa, ci sono 'settori' ben più penalizzati.

-non indispensabile (settore non produttivo)
-fascia d'età dei partecipanti medio-alta
-aggregamento
-flusso di persone aggiuntivo nella quotidianità
-difficoltà nel gestire il numero dei partecipanti
-posti chiusi

Non vedo un solo fattore che possa giustificare la celebrazioni delle messe.

Con la premessa che quoto in toto quello che hai appena scritto provo ad aggiungere un fattore che forse non è stato ancora citato:
quello economico...
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Allora, io sono credente e capisco il desiderio della riapertura della chiesa. Per molti è un'esigenza (così come lo è per i runners andare a correre fuori al posto che farlo per casa x esempio). È una cosa che molti non capiscono.
Tuttavia non sono contrario a mantenere le chiese chiuse. È vero, potrebbero diminuire il numero di panche/sedie, ma se arrivano troppi fedeli? Non possono partecipare perché si devono mantenere le distanze di sicurezza?
E soprattutto io preferisco che mia nonna stia a casa in tutta sicurezza (e che segua le messe che tutti i giorni mostrano in tv) piuttosto che avere il rischio che si infetti uscendo di casa per andare a messa. Quando penso a questa cosa non ho dubbi su cosa sceglierei
Comunque è un bisogno per tante persone, questo va rispettato sempre e non deriso

Si ma infatti è il buonsenso a dire che non bisogna mandare gli anziani in giro ad assembrarsi.
In poche parole il voler forzare l'apertura è un capriccio che non guarda seriamente alla realtà e al rischio della situazione.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
Non vedo dove sta il problema, mia madre è credente praticante e da due mesi che prega vedendo il rosario di TV2000 e la mattina davanti al crocefisso. Mia madre dice "non c'è bisogno di essere in chiesa per essere vicini a Dio, Dio è ovunque".

tua madre ha evidentemente chiara la differenza tra religione e spiritualità, rispetto per lei, e chi ha spiritualità evidentemente neanche si preoccupa della chiesa

Per gli altri penso si tratti della chiesa intesa come luogo in cui posso sparlare della vicina e mettermi il vestito della domenica e dire alla signora Giovanna che è morto il signor Luigi. No, quello è ricreativo, non spirituale, quindi per 1700 motivi direi che non sarebbe il caso
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,204
Reaction score
10,234
è ora che si modernizzino, possono fare messe via skype o zoom, e confessioni in chat privata col prete. Per l'ostia benedetta forse possono fare qualcosa con consegna amazon prime. per le offerte c'è Patreon
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Vi faccio una provocazione, immaginate se fosse stata la comunità musulmana a richiedere e pretendere la riapertura delle moschee per il mese di Ramadan.
Ci siamo capiti
 
Alto