La Chiesa contro il nuovo DPCM

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,985
Reaction score
4,738
Vi faccio una provocazione, immaginate se fosse stata la comunità musulmana a richiedere e pretendere la riapertura delle moschee per il mese di Ramadan.
Ci siamo capiti

Credo sia il medesimo motivo per cui in italia si parla da 40 giorni di quando ripartire col campionato di calcio mentre del campionato di basket o pallavolo non è mai interessato a nessuno..
 

IlProfessore

Bannato
Registrato
1 Dicembre 2019
Messaggi
135
Reaction score
5
Con tutti i problemi che ci sono si va a dare importanza a 4 comari di paese che hanno ancora bisogno di un posto dove spettegolare ipocritamente sulle corna della dirimpettaia.

.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,138
Reaction score
36,242
Rispettare la sensibilità di tutti.

Si può esprimere il proprio parere anche in modo forte, ma post di violenza su moschee o chiese in fiamme, e minacce di morte, non possono essere tollerati.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,682
Reaction score
39,533
Stavolta la CEI non rimane zitta e insorge contro il nuovo DPCM che anche dopo il 4 Maggio continua a vietare la celebrazione delle Messe e permette solo un lieve allentamento sui funerali.
Il comitato tecnico-scientifico si è espresso contro il ritorno alla celebrazione delle messe sostenendo che sono ingestibili dal punto di vista della sicurezza e che se ne riparla dopo il 25 Maggio.

Diamine, ho letto solo ora il testo integrale con la posizione della CEI.
Si può pubblicarlo??
Mica banale .
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,682
Reaction score
39,533
Stavolta la CEI non rimane zitta e insorge contro il nuovo DPCM che anche dopo il 4 Maggio continua a vietare la celebrazione delle Messe e permette solo un lieve allentamento sui funerali.
Il comitato tecnico-scientifico si è espresso contro il ritorno alla celebrazione delle messe sostenendo che sono ingestibili dal punto di vista della sicurezza e che se ne riparla dopo il 25 Maggio.

La CEI contro il decreto Conte :

"Dopo queste settimane di negoziato che hanno visto la Cei presentare orientamenti e protocolli con cui affrontare una fase transitoria nel pieno rispetto di tutte le norme sanitarie, il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri varato questa sera esclude arbitrariamente - si rileva - la possibilità di celebrare la Messa con il popolo".

"Alla Presidenza del Consiglio e al Comitato tecnico-scientifico si richiama il dovere di distinguere tra la loro responsabilità, dare indicazioni precise di carattere sanitario, e quella della Chiesa, chiamata - ricorda la Cei - a organizzare la vita della comunità cristiana, nel rispetto delle misure disposte, ma nella pienezza della propria autonomia.

"I Vescovi italiani - si conclude - non possono accettare di vedere compromesso l'esercizio della liberta' di culto. Dovrebbe essere chiaro a tutti che l'impegno al servizio verso i poveri, cosi' significativo in questa emergenza, nasce da una fede che deve potersi nutrire alle sue sorgenti, in particolare la vita sacramentale".


Per una politica che usa guanti, mascherine e mani di velluto, abbiamo una Chiesa che lancia la bomba a mano.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,174
Reaction score
616
grazie a te fratello, sei della Somalia? Immagino tu sia musulmano (e milanista!)

Nono sono laicissimo e italiano :)
Dovrei aggiornare, sono stato in Somalia qualche anno ma sono rientrato da 7-8 mesi in Italia. Sono uno di quelli che lavora con i cattivoni delle ONG e "li aiuta a casa loro" da 10 anni, ogni tanto passo di qua in Italia a vedere se è cambiata l'aria che tira...senza generalizzare, gran gente i Somali, una cultura rispettosissima
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,237
Reaction score
4,981
Nono sono laicissimo e italiano :)
Dovrei aggiornare, sono stato in Somalia qualche anno ma sono rientrato da 7-8 mesi in Italia. Sono uno di quelli che lavora con i cattivoni delle ONG e "li aiuta a casa loro" da 10 anni, ogni tanto passo di qua in Italia a vedere se è cambiata l'aria che tira...senza generalizzare, gran gente i Somali, una cultura rispettosissima

mi ha sempre affascinato il fatto che la Somalia sia in qualche modo legata all'Italia. E' una terra che abbiamo violentato e abbandonato, lasciata a se stessa dopo i fatti del 93. Il fatto di essere andato fino li' ti fa onore, mi domando se ancora oggi nel 2020 la gente del posto si sente legata a noi. So che molti parlano ancora Italiano
 
Alto