E anche Kessiè divide i tifosi.
Ripeto quello che scritti a febbraio 2021 per Dollarumma: anche una sedia preferisco a questo portiere, che ho sempre sostenuto come calciatore ma che ora ha stancato.
Uguale per Kessiè: fosse per me, e anche questo lo scrivo da agosto, farebbe il tappabuchi al massimo.
Qui non stiamo parlando di andare via a parametro zero, che nel calcio di oggi sta diventando una cosa normale,
Stiamo parlando del quarto episodio nel giro di dodici mesi, stiamo parlando di perdita comunque di assets.
Se facciamo tanto i sostenibili, perdere stupidamente tesserati così è da folli; il prossimo sarà Leao, che immagino però verrà ceduto in estate visto che non si riesce a rinnovare.
Di fronte a propri tesserati che mettono davanti alla squadra le olimpiadi, che fanno interviste cui non seguono i fatti, che non si espongono mai in prima persona, che zittiscono le telecamere, che firmano con l'altra squadra di Milano etc etc cosa devi fare? Che vanno via a zero solo per le commissioni? Li chiami professionisti?
Come ho già detto, c'è modo e modo di fare il professionista.
Con questi ciarlatani io userei, a 24 mesi dalla scadenza del contratto, il pugno di ferro e metterei le cose in chiaro, esattamente come ha fatto Commisso a Firenze.
L'immobilismo, i ringraziamenti, le fasce da capitano... infangano la nostra storia.
Possiamo essere noi professionisti seri facendo i nostri interessi in maniera trasparente senza urlare alla De Laurentiis-Commisso-Lotito.
E poi, cosa che sfugge ai più, negli ultimi 12 mesi stiamo perdendo tesserati dall'età media scarsa di 25 anni. 25.