Kessie: c'è il PSG. No a 6,5 mln (ne vuole 8+2). Addio a gennaio o giugno?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,844
Reaction score
4,217
Il salary cap ha aiutato relativamente, dato che i debiti delle grandi sono sempre cresciuti da ben prima la pandemia. La soglia limite del monte ingaggi al Barcellona quest'anno si è ridotta incredibilmente, ma il 35enne Messi è uscito dal Barca per tante circostanze diverse.

In Premier i soldi son girati eccome, per i big come per i semi-sconosciuti oltre manica.

Camavinga è stato pagato come una giovane promessa del Rennes, mentre Kessié sarà anche a scadenza e non avrà mai giocato la Champions, tutti fattori che sicuramente possono incidere, magari anche no, però qualcosina in più l'ha dimostrata. E comunque il valore di un giocatore richiama anche altri criteri. Ammettiamo che 20 sia una cifra congrua per Kessié a scadenza, di offerenti ne avresti trovate tante, rimane una supposizione, ma ritengo che non sia campata per aria. Ed è una cifra che io non avrei disdegnato: se sei bravo, come credo siano bravi i nostri, peschi bene.

Sono il primo ad analizzare caso per caso e non parlo mai a posteriori. Su Donnarumma ho detto che la società non poteva fare diversamente. Su Calhanoglu non ho alcun rimpianto. Su Kessié, richiamando l'esperienza circa il comportamento degli altri due, sono convinto che la dirigenza abbia valutato male e potesse ricavarci qualcosa. Si è scelto diversamente, per me è un errore.
nel tuo ragionamento continui a non considerare la variabile volonta del giocatore/procuratore, ammettiamo che si sia presentato diciamo il totocoso con l'offerta di 20 mil + stipendio a 6 al giocatore, mentre il PSG si è fatto sotto col procuratore offrendo 8 al giocatore e lauta commissione al procuratore (non spendendo per il cartellino l'offerta è piu alta), secondo te il giocatore/procuratore cosa conviene fare? rifiutano il totocoso e dicono andiamo via a zero (l'evenienza che il milan pareggi l'offerta del psg ovviamente non è fattibile).
In questo scenario il milan puo fare solo due cose:
tenere kessie in panchina, quindi pagare uno per non giocare
chiedere professionalita al giocatore e farlo giocare come l'ultimo anno e considerarlo come giocatore in prestito secco per un anno

Lo scenario che ho delineato non è campato per aria, perchè c'è un fatto facilmente verificabile, vatti a leggere l'intervista del procuratore circa il passaggio di kessie al milan. Per farla breve:
atalanta e roma avevano gia un accordo
atangana (il procuratore) aveva un accordo col milan
ausilio, che aveva avuto rapporti con atangana per via di belfodil, aveva chiamato il procuratore dicendogli che era interessato a kessie, atangana dice no sono una persona seria :asd: e ho gia dato parola al milan (piu verosimile mirabelli aveva offerto di piu rispetto ad ausilio altrimenti sarebbe finito all'inter)
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Dio Santo se è difficile.
La pandemia ha sicuramente frenato il mercato, ma le big (specialmente le inglesi) hanno investito (meno magari rispetto al passato, ma i big money li han messi là dove han voluto) e avrebbero potuto investire anche di più, con l'occasione buona. Tanto è vero che il Madrid i 200 milioni al PSG li ha offerti, che lo United ha speso ben oltre 100 milioni, lo stesso il City. L'Arsenal ne ha messi solo 60 per tale Ben White.

Se poi mi fai il discorso che Camavinga vale 20 Kessié alzo le mani. Se mi racconti che l'anno scorso Kessié sarebbe partito per 25, non c'è proprio la base per un confronto. Partiamo da valutazioni personali molto differenti e sicuramente conoscerai numerosi osservatori internazionali che la pensano come te.
Ah certo se valutavi Kessie 50m (stagione scorsa, ora ci sta eh) non mi sorprende che sia ancora qui...

Comunque, perché non hanno recapitato nessuna offerta per Kessie? Se Kessie é il giocatore enorme che é, perché nessuno si é fatto avanti per strapparlo alla concorrenza a prezzo ridotto? Perché non hanno dato 35/40m (che mi sembra il valore minimo che gli attribuisci)? Va bene tutto eh, ma tra il perderlo a 0 ed il dire no a 35/40m non ha senso.

L'Arsenal perché non lo ha preso invece di andare su Thomas a 50m l'anno scorso? Il Madrid trattava Mbappe (mossa strategica più che veritiera, mai creduto che Florentino sia un pollo) non Kessie. Non riesco solo a capiere chi farebbe l'investimento di 35m per Kessie adesso, é veramente senza senso per me.

Vabbé stavo per scrivere un romanzo sul mercato delle big Inglesi che hanno preso altri tipi di giocatori, tranne Varane che comunque gli serve ed ha solo vinto 4 Champions. Comunque é inutile stare a ragionare su queste cose, stiamo girando in tondo, non mi sembri convinto dal tuo "Dio Santo se é difficile" :D , io volevo solo farti guardare la cosa in grande e non fissarti su Kessie, ma é giusto che su Milanworld c'é ne freghiamo di cosa succede altrove ;)
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
nel tuo ragionamento continui a non considerare la variabile volonta del giocatore/procuratore, ammettiamo che si sia presentato diciamo il totocoso con l'offerta di 20 mil + stipendio a 6 al giocatore, mentre il PSG si è fatto sotto col procuratore offrendo 8 al giocatore e lauta commissione al procuratore (non spendendo per il cartellino l'offerta è piu alta), secondo te il giocatore/procuratore cosa conviene fare? rifiutano il totocoso e dicono andiamo via a zero (l'evenienza che il milan pareggi l'offerta del psg ovviamente non è fattibile).
In questo scenario il milan puo fare solo due cose:
tenere kessie in panchina, quindi pagare uno per non giocare
chiedere professionalita al giocatore e farlo giocare come l'ultimo anno e considerarlo come giocatore in prestito secco per un anno

Lo scenario che ho delineato non è campato per aria, perchè c'è un fatto facilmente verificabile, vatti a leggere l'intervista del procuratore circa il passaggio di kessie al milan. Per farla breve:
atalanta e roma avevano gia un accordo
atangana (il procuratore) aveva un accordo col milan
ausilio, che aveva avuto rapporti con atangana per via di belfodil, aveva chiamato il procuratore dicendogli che era interessato a kessie, atangana dice no sono una persona serie e ho gia dato parola al milan (piu verosimile mirabelli avesse offerto di piu rispetto ad ausilio altrimenti sarebbe finito all'inter)
Nel gioco del calcio un mese è un'eternità, figurarsi 12 mesi.
Ora, prova a metterti nei panni di Kessié. Vieni convocato a Casa Milan e Maldini in persona ti dice che oltre i 6 milioni di ingaggio la società non può offrire, quindi considerato lo stallo nelle trattative è necessario separarsi e può considerarsi fuori dal progetto. Invitato a cercarsi una società disposta a sedersi al tavolo delle trattative con il Milan per indennizzare il club.

Il giocatore cosa fa secondo te? Evidentemente i soldi sono importanti, nella sua scelta, ma non può non tenere in considerazione lo scenario in cui verrebbe a trovarsi: panchina, qualche minuto a sprazzi, un ruolo di leader ormai compromesso e un ambiente che di certo non lo avrebbe più in simpatia. Posto che in caso di cessione anticipata il procuratore la commissione se la prenderebbe comunque (sicuramente più bassa, poveraccio), e che l'ingaggio di questa stagione andrebbe a colmare la differenza (in buona parte) con l'offerta più alta per il 2022, secondo te resterebbe comunque?! Dovrebbe poi considerare che l'offerta di 8, ammesso sia vera, dopo una stagione ai margini potrebbe non essere più valida.

Io la volontà del giocatore, da dirigente, devo essere bravo a piegarla per il bene della società per cui lavoro. Altrimenti non faccio bene il mio mestiere.



@Buciadignho ma tu lo sai se sono arrivate offerte? o se sono arrivati anche solo richieste d'informazioni? Quest'anno o l'anno scorso? Magari sono arrivate e la società ha scelto di non prenderle in considerazione. Magari eh.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,844
Reaction score
4,217
Nel gioco del calcio un mese è un'eternità, figurarsi 12 mesi.
Ora, prova a metterti nei panni di Kessié. Vieni convocato a Casa Milan e Maldini in persona ti dice che oltre i 6 milioni di ingaggio la società non può offrire, quindi considerato lo stallo nelle trattative è necessario separarsi e può considerarsi fuori dal progetto. Invitato a cercarsi una società disposta a sedersi al tavolo delle trattative con il Milan per indennizzare il club.

Il giocatore cosa fa secondo te? Evidentemente i soldi sono importanti, nella sua scelta, ma non può non tenere in considerazione lo scenario in cui verrebbe a trovarsi: panchina, qualche minuto a sprazzi, un ruolo di leader ormai compromesso e un ambiente che di certo non lo avrebbe più in simpatia. Posto che in caso di cessione anticipata il procuratore la commissione se la prenderebbe comunque (sicuramente più bassa, poveraccio), e che l'ingaggio di questa stagione andrebbe a colmare la differenza (in buona parte) con l'offerta più alta per il 2022, secondo te resterebbe comunque?! Dovrebbe poi considerare che l'offerta di 8, ammesso sia vera, dopo una stagione ai margini potrebbe non essere più valida.

Io la volontà del giocatore, da dirigente, devo essere bravo a piegarla per il bene della società per cui lavoro. Altrimenti non faccio bene il mio mestiere.
e dall'altro lato hai il procuratore affamato di soldi che piega la volonta del giocatore per andare via a zero e papparsi il polpettone, basta vedere che fine ha fatto zizzo: da titolare inamovibile, osannato dalla stampa a panchinaro di lusso in perenne ballottaggio con navas, uno che ha giocato e vinto 3 champions, con tutto lo spogliatoio dalla sua parte, spogliatoio a cui si è aggiunto l'amico di vecchia data ramos :asd: ma da zizzo che non sa tenere a mente manco il conto su 5 rigori non è che ci si poteva aspettare chissa quale fine analisi su cosa sarebbe stato meglio per la sua carriera
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Nel gioco del calcio un mese è un'eternità, figurarsi 12 mesi.
Ora, prova a metterti nei panni di Kessié. Vieni convocato a Casa Milan e Maldini in persona ti dice che oltre i 6 milioni di ingaggio la società non può offrire, quindi considerato lo stallo nelle trattative è necessario separarsi e può considerarsi fuori dal progetto. Invitato a cercarsi una società disposta a sedersi al tavolo delle trattative con il Milan per indennizzare il club.

Il giocatore cosa fa secondo te? Evidentemente i soldi sono importanti, nella sua scelta, ma non può non tenere in considerazione lo scenario in cui verrebbe a trovarsi: panchina, qualche minuto a sprazzi, un ruolo di leader ormai compromesso e un ambiente che di certo non lo avrebbe più in simpatia. Posto che in caso di cessione anticipata il procuratore la commissione se la prenderebbe comunque (sicuramente più bassa, poveraccio), e che l'ingaggio di questa stagione andrebbe a colmare la differenza (in buona parte) con l'offerta più alta per il 2022, secondo te resterebbe comunque?! Dovrebbe poi considerare che l'offerta di 8, ammesso sia vera, dopo una stagione ai margini potrebbe non essere più valida.

Io la volontà del giocatore, da dirigente, devo essere bravo a piegarla per il bene della società per cui lavoro. Altrimenti non faccio bene il mio mestiere.



@Buciadignho ma tu lo sai se sono arrivate offerte? o se sono arrivati anche solo richieste d'informazioni? Quest'anno o l'anno scorso? Magari sono arrivate e la società ha scelto di non prenderle in considerazione. Magari eh.
Evidentemente non siamo arrivati a capirci. Ti rigiro la domanda allora. Stiamo a parlare di "magari" o "se", parliamo di fatti :) , guardiamo il calcio globale non solo quello di casa nostra.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Evidentemente non siamo arrivati a capirci. Ti rigiro la domanda allora. Stiamo a parlare di "magari" o "se", parliamo di fatti :) , guardiamo il calcio globale non solo quello di casa nostra.
Ribadisco.
Tutti noi qui sul forum parliamo sulla base di pochi fatti e molte supposizioni e/o idee personali. Altrimenti nemmeno staremmo qui.

I fatti a cui fai riferimento tu non son altro che trend di mercato che possono dare indicazioni molto molto generali, ma non danno un'idea di ciò che "è" o "sarebbe potuto essere se", nella situazione Kessié.

Allora da una parte tu dici che Kessié vale economicamente poco e nulla e non valeva comunque la pena cederlo, o che non ha mercato e non si poteva spostare e che, in parole povere, il Milan non può fare altro che accettare la situazione passivamente, bello piegato a 90°.
Io invece credo che il giocatore il mercato lo abbia, e che con una strategia più aggressiva, che per scelta della dirigenza non si vuole adottare, si poteva cedere e reinvestire, senza perderci tanto in asset e nulla sul campo.

Poi alla fine magari rinnova e smentisce tutti. Speriamo.

Buona serata e forza Milan.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Ribadisco.
Tutti noi qui sul forum parliamo sulla base di pochi fatti e molte supposizioni e/o idee personali. Altrimenti nemmeno staremmo qui.

I fatti a cui fai riferimento tu non son altro che trend di mercato che possono dare indicazioni molto molto generali, ma non danno un'idea di ciò che "è" o "sarebbe potuto essere se", nella situazione Kessié.

Allora da una parte tu dici che Kessié vale economicamente poco e nulla e non valeva comunque la pena cederlo, o che non ha mercato e non si poteva spostare e che, in parole povere, il Milan non può fare altro che accettare la situazione passivamente, bello piegato a 90°.
Io invece credo che il giocatore il mercato lo abbia, e che con una strategia più aggressiva, che per scelta della dirigenza non si vuole adottare, si poteva cedere e reinvestire, senza perderci tanto in asset e nulla sul campo.

Poi alla fine magari rinnova e smentisce tutti. Speriamo.

Buona serata e forza Milan.
Beh a parte che hai tergiversato e stravolto completamente il mio discorso condivido le tue ultime due frasi :)

Forza Milan sempre!!
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Mi aspetto bordate di fischi e manifestazioni come neanche per Donnarumma
Ma cambierà poco, Kessiè è uno forte caratterialmente e se ha scelto di andarsene lo farà, senza risentirne

Comunque alla faccia del gruppo affiatato eh... mi sa che l'unico gruppo è costituito dagli spagnoli Theo Castillejo e Diaz

Come riportato dalla GDS in edicola, su Kessie c'è l'ombra del PSG. Leonardo vuole portare anche il rossonero in Ligue 1. Kessie ha detto no all'ultima offerta rossonera da 6,5 mln di euro a stagione. Il possibile addio al Milan a gennaio o a giugno, a parametro zero.

Sempre la GDS: anche Liverpool e Tottenham si sono mosse per Kessie, la Juve non ancora, ma a Parigi ormai sono degl specialisti dei trasferimenti a zero. Con l'addio a giugno, e non a gennaio, sia il giocatore che l'agente incasserebbero di più a livello di ingaggio e di commissioni. Anche se è presto per fare previsioni a lungo temine, un nuovo addio a zero metterebbe molti di malumore nell'ambiente rossonero. A Casa MIlan regna il fatalismo. Duro un rilancio del Milan, ma che lui cali le pretese... .Kessie ne vuole 8 più 2 di bonus. La stessa offerta del PSG:
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,257
Reaction score
381
Molto deluso e critico.

A comprare cerchiamo sconti su sconti.
A cedere e a rinnovare Maldini e Massara sono imbarazzanti.

Kessiè e Romagnoli andranno via a zero, per l'ivoriano però spero la tribuna fino a gennaio.
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
5,028
Reaction score
1,312
Qui ognuno dice la propria opinione per quello che vale (quasi zero), visto che presumo che nessuno sia un tesserato Milan autorizzato a divulgare le notizie "interne" di mercato...si parla per sentito dire...per articoli di siti "x" o tesate giornalistiche "y"....ci sta tutto, è anche il periodo più chiacchierato dell'anno (mercato estivo)...di una cosa però sono certo, non è più il periodo delle vacche grasse e Maldini fa quel che può. Il Milan non ha più l'appeal di un tempo e fa fatica a tenersi i giocatori buoni. Il rinnovo va fatto tra 2 parti e se una delle due non è d'accordo, non si fa (poi ci sono modi e modi di gestire la questione, ma questo è un altro paio di maniche)....il brutto è che sta diventando una prassi per noi. A me dà fastidio vedere andarsene 4 titolari a parametro zero...squadra e società escono indebolite e se la proprietà non cambia (princìpi, strategie, socio di maggioranza,...), la vedo grigia, se non nera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto