- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 12,844
- Reaction score
- 4,217
nel tuo ragionamento continui a non considerare la variabile volonta del giocatore/procuratore, ammettiamo che si sia presentato diciamo il totocoso con l'offerta di 20 mil + stipendio a 6 al giocatore, mentre il PSG si è fatto sotto col procuratore offrendo 8 al giocatore e lauta commissione al procuratore (non spendendo per il cartellino l'offerta è piu alta), secondo te il giocatore/procuratore cosa conviene fare? rifiutano il totocoso e dicono andiamo via a zero (l'evenienza che il milan pareggi l'offerta del psg ovviamente non è fattibile).Il salary cap ha aiutato relativamente, dato che i debiti delle grandi sono sempre cresciuti da ben prima la pandemia. La soglia limite del monte ingaggi al Barcellona quest'anno si è ridotta incredibilmente, ma il 35enne Messi è uscito dal Barca per tante circostanze diverse.
In Premier i soldi son girati eccome, per i big come per i semi-sconosciuti oltre manica.
Camavinga è stato pagato come una giovane promessa del Rennes, mentre Kessié sarà anche a scadenza e non avrà mai giocato la Champions, tutti fattori che sicuramente possono incidere, magari anche no, però qualcosina in più l'ha dimostrata. E comunque il valore di un giocatore richiama anche altri criteri. Ammettiamo che 20 sia una cifra congrua per Kessié a scadenza, di offerenti ne avresti trovate tante, rimane una supposizione, ma ritengo che non sia campata per aria. Ed è una cifra che io non avrei disdegnato: se sei bravo, come credo siano bravi i nostri, peschi bene.
Sono il primo ad analizzare caso per caso e non parlo mai a posteriori. Su Donnarumma ho detto che la società non poteva fare diversamente. Su Calhanoglu non ho alcun rimpianto. Su Kessié, richiamando l'esperienza circa il comportamento degli altri due, sono convinto che la dirigenza abbia valutato male e potesse ricavarci qualcosa. Si è scelto diversamente, per me è un errore.
In questo scenario il milan puo fare solo due cose:
tenere kessie in panchina, quindi pagare uno per non giocare
chiedere professionalita al giocatore e farlo giocare come l'ultimo anno e considerarlo come giocatore in prestito secco per un anno
Lo scenario che ho delineato non è campato per aria, perchè c'è un fatto facilmente verificabile, vatti a leggere l'intervista del procuratore circa il passaggio di kessie al milan. Per farla breve:
atalanta e roma avevano gia un accordo
atangana (il procuratore) aveva un accordo col milan
ausilio, che aveva avuto rapporti con atangana per via di belfodil, aveva chiamato il procuratore dicendogli che era interessato a kessie, atangana dice no sono una persona seria
