Kessie: ballano 2 mln. PSG e Tottenham in pole.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Come riportato dal CorSport, tra Kessie e il MIlan ballano 2 mln di euro. 6 l'offerta, 8 la richiesta. Distanza che attualmente sembra incolmabile. PSG e Tottenham tentazioni forti. Ed ora c'è anche la Coppa d'Africa, un problema in più.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Come riportato dal CorSport, tra Kessie e il MIlan ballano 2 mln di euro. 6 l'offerta, 8 la richiesta. Distanza che attualmente sembra incolmabile. PSG e Tottenham tentazioni forti. Ed ora c'è anche la Coppa d'Africa, un problema in più.
.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Come riportato dal CorSport, tra Kessie e il MIlan ballano 2 mln di euro. 6 l'offerta, 8 la richiesta. Distanza che attualmente sembra incolmabile. PSG e Tottenham tentazioni forti. Ed ora c'è anche la Coppa d'Africa, un problema in più.
Che palle sti giocatori!

Poi diventa anche una questione di principio.

Se davvero siamo disposti a dargliene 6 ( mi pare strano) , perderemmo davvero un giocatore in cui crediamo per non dargliene 10 in più spalmati su 5 anni?

Non sto dando un giudizio, solo considerazione.

E' evidente, che in un mercato non drogato, Kessie non vale ne 6, ne 8
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,840
Che palle sti giocatori!

Poi diventa anche una questione di principio.

Se davvero siamo disposti a dargliene 6 ( mi pare strano) , perderemmo davvero un giocatore in cui crediamo per non dargliene 10 in più spalmati su 5 anni?

Non sto dando un giudizio, solo considerazione.

E' evidente, che in un mercato non drogato, Kessie non vale ne 6, ne 8
Purtroppo la condizione di svincolato sballa tutto perchè le offerte che arrivano da altri clubs sono fuori mercato.
Considera che già gli altri campionati sono più ricchi, aggiungici poi che prendendo un calciatore a zero non pagano spese di cartellino...
Per me si va verso l'esasperazione del professionismo col cartellino in mano ai giocatori che per certi versi è un male per i clubs ma per certi versi potrebbe aiutare i movimenti calcistici nazionali minori.
Infatti se perdi un kessie a zero subisci un danno economico ma a quel punto devi esser bravo a pescare o nelle categorie minori o nelle realtà inferiori.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,765
Reaction score
10,199
Purtroppo la condizione di svincolato sballa tutto perchè le offerte che arrivano da altri clubs sono fuori mercato.
Considera che già gli altri campionati sono più ricchi, aggiungici poi che prendendo un calciatore a zero non pagano spese di cartellino...
Per me si va verso l'esasperazione del professionismo col cartellino in mano ai giocatori che per certi versi è un male per i clubs ma per certi versi potrebbe aiutare i movimenti calcistici nazionali minori.
Infatti se perdi un kessie a zero subisci un danno economico ma a quel punto devi esser bravo a pescare o nelle categorie minori o nelle realtà inferiori.
Giusto quello che dici, ma le squadre diventano solo delle vetrine per i giocatori in questo caso, alla fine il ritorno è solo per loro , c'è un errore di fondo. Si deve arrivare a un compromesso, dove tu giocatore puoi andare, ma io dalla tua cessione devo guadagnare, altrimenti diventa una strada a senso unico.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,963
Reaction score
18,768
Giusto quello che dici, ma le squadre diventano solo delle vetrine per i giocatori in questo caso, alla fine il ritorno è solo per loro , c'è un errore di fondo. Si deve arrivare a un compromesso, dove tu giocatore puoi andare, ma io dalla tua cessione devo guadagnare, altrimenti diventa una strada a senso unico.
Andrebbe inserito un premio valorizzazione. Un Vlahovic va via a 0?bene un 30% del valore di mercato va riconosciuto alla società che gli ha permesso di "esplodere" . Ma figuriamoci se Cacarin e gli altri parrucconi pensano a risolvere problemi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,765
Reaction score
10,199
Andrebbe inserito un premio valorizzazione. Un Vlahovic va via a 0?bene un 30% del valore di mercato va riconosciuto alla società che gli ha permesso di "esplodere" . Ma figuriamoci se Cacarin e gli altri parrucconi pensano a risolvere problemi.
Esatto..

Praticamente le società diventano dei valorizzatori per giocatori e procuratori, e questo non è ammissibile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,840
Giusto quello che dici, ma le squadre diventano solo delle vetrine per i giocatori in questo caso, alla fine il ritorno è solo per loro , c'è un errore di fondo. Si deve arrivare a un compromesso, dove tu giocatore puoi andare, ma io dalla tua cessione devo guadagnare, altrimenti diventa una strada a senso unico.
Questa sarebbe la normalità.
Io penso che purtroppo il milan sia un unicum nel panorama calcistico perchè ci siamo immolati alla sostenibilità in un processo per step in cui il diktat è quello di non poter fare il passo più lungo della gamba.
Questo implica che noi offriamo quello che possiamo offrire senza azzardi.
La crescita economica deve andare di pari passo con quella sportiva ma questi vincoli cozzano clamorosamente con la logica dei calciatori.
Prendiamo il caso kessie : il ragazzo è cresciuto assieme a tutta la squadra ma due anni fa era un altro milan ma era anche un altro kessie.
Oggi rinnovare non è facile perchè le condizioni economiche sono cambiate.
Ci si saluterà nell'imbarazzo più totale tra un calciatore che non può perdere 4-5 milioni all'anno, un club che oggi può offrire qualcosina più di ieri ma non sa cosa può offrire domani.
Perderemo kessie e ne perderemo anche altri perchè i colloqui con gli agenti sono infruttuosi quando l'asticella delle ambizioni si alza.
I grandi clubs non ragionano come noi ma stanziano degli investimenti.
Concetti che la nostra proprietà non considera minimamente perchè volendo cedere il club la mission è avere i conti apposto.

Il tifoso ragioniere mi potrà replicare che la sostenibilità non deve essere una missione ma la normalità, vero, ma a dettare la sostenibilità è sempre la disponibilità.
Noi ci siamo imposti di essere sostenibili con quello che entra nelle casse.

Quando vedrò fallire qualche grande club o lo vedrò escluso dai tornei mi convincerò che la nostra è l'unica strada percorribile.
Per ora vedo i cugini indebitati che vanno verso la seconda stella e gli unici esclusi siamo stati noi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,080
Reaction score
4,483
Andrebbe inserito un premio valorizzazione. Un Vlahovic va via a 0?bene un 30% del valore di mercato va riconosciuto alla società che gli ha permesso di "esplodere" . Ma figuriamoci se Cacarin e gli altri parrucconi pensano a risolvere problemi.
il problema è che se i giocatori vanno via a zero poi il prezzo di mercato come lo stabilisci?
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,963
Reaction score
18,768
Esatto..

Praticamente le società diventano dei valorizzatori per giocatori e procuratori, e questo non è ammissibile.
Come andrebbe risolta una volta per tutte la questione del valore di mercato per evitare plusvalenze farlocche. Si stabiliscono dei parametri (età,talento,infortuni...) e si stabilisce un valore di mercato ufficiale. Da li si parte eventualmente per una base d'asta,si decide una commissione max da riconoscere al procuratore ed un premio valorizzazione al club di appartenenza qualora si arrivi a termine contratto. E cosi aboliamo una volta per tutte il Conio Sturaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto