- Registrato
- 21 Agosto 2021
- Messaggi
- 1,512
- Reaction score
- 1,234
vivo in canada vicino toronto da quasi 10 anni.
personalmente la parte migliore e' il clima.
neve 4-5 mesi l'anno (gestita benissimo dagli spazzaneve), con freddo secco, e in estate in media 27 gradi, ma si arriva anche a punte di 33, che comunque per me sono una pacchia visto che quanto vivevo in italia ero abituato ai 35-40.
punto dolente la sanita', in quanto i migliori se ne vanno negli Usa dove guadagnano meglio e qua rimangono solo i mediocri.
per il cibo se vuoi mangiare all'italiana devi spendere piu' del normale, ed ad alcune cose devi rinunciare.
burocrazia tutto sommato buona, anche se non perfetta.
canadesi effettivamente abbastanza tonti, come pensano gli americani. in compenso molto educati (di facciata) e poco socievoli o almeno in maniera diversa dalla nostra. inoltre dove vivo io, che e' una citta' universitaria, c'e' anche una comunita' gigantesca di figli di cinesi "ricchi" e tantissimi indiani.
negli ultimi 2 anni il caro vita e' aumentato tantissimo tra cui gli affitti aumentati del 40%, questo dovuto al fatto che toronto costa sempre di piu' e quindi sempre piu gente preferisce vivere nelle citta' vicino e fare i pendolari.
tornero' in italia prima o poi.
piu' prima.
personalmente la parte migliore e' il clima.
neve 4-5 mesi l'anno (gestita benissimo dagli spazzaneve), con freddo secco, e in estate in media 27 gradi, ma si arriva anche a punte di 33, che comunque per me sono una pacchia visto che quanto vivevo in italia ero abituato ai 35-40.
punto dolente la sanita', in quanto i migliori se ne vanno negli Usa dove guadagnano meglio e qua rimangono solo i mediocri.
per il cibo se vuoi mangiare all'italiana devi spendere piu' del normale, ed ad alcune cose devi rinunciare.
burocrazia tutto sommato buona, anche se non perfetta.
canadesi effettivamente abbastanza tonti, come pensano gli americani. in compenso molto educati (di facciata) e poco socievoli o almeno in maniera diversa dalla nostra. inoltre dove vivo io, che e' una citta' universitaria, c'e' anche una comunita' gigantesca di figli di cinesi "ricchi" e tantissimi indiani.
negli ultimi 2 anni il caro vita e' aumentato tantissimo tra cui gli affitti aumentati del 40%, questo dovuto al fatto che toronto costa sempre di piu' e quindi sempre piu gente preferisce vivere nelle citta' vicino e fare i pendolari.
tornero' in italia prima o poi.
piu' prima.