Italia: Cannavaro con Lippi se Mancini va via.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Come riportato dalla GDS e dal CorSera in edicola, in caso di addio di Mancini per il ruolo di CT c'è l'ipotesi Fabio Cannavaro con Lippi DT.

Secondo TMW, un'altra pista il ruolo di CT della nazionale porterebbe a Gattuso.
Wow che idea innovativa, me la renderebbe ancor più simpatica questa nazionale.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,715
Reaction score
7,876
Vero, ma analizziamo le vittorie di Mancini.

- Inter post calciopoli
- Manchester City all'ultimo secondo, una roba quasi mai vista.
- Europeo vinto di chiullo senza mai affrontare un avversario di livello tranne l'Inghilterra.

Questa nazionale era Chiesa dipendente, non aveva gioco, un idea, nulla di nulla, rotto Chiesa la nazionale ha fatto più schifo del solito.
In più aggiungo che un allenatore che preferisce De Sciglio a Calabria, merita d'essere esonerato.
Mancini non è un fenomeno, personalmente non lo vorrei al Milan un giorno, però penso che se si riduce il problema al solo allenatore si fa un grande errore. Per lo più, se poi a sostituirlo è CANNAVARO (e mi auguro siano solo illazioni giornalistiche). Ma si può con questa mentalità costruire un progetto? Deve cambiare un po' la cultura del calcio italiano, che negli ultimi anni ha puntato molto a costruire bravi portieri e difensori, ma, specie in attacco, non si è fatto nulla. Cioè, ditemi un grande attaccante italiano degli ultimi anni. dopo la generazione Inzaghi-Totti-Del Piero-Vieri e mettiamoci anche Toni (che però nelle partite importanti in nazionale da protagonista, vedi europeo 2008, non ha lasciato il segno) e Di Natale. Ci sono stati dei piccoli periodi di forma di alcuni talenti, in primis Giuseppe Rossi, potenzialmente un fenomeno rovinato dagli infortuni, poi Balotelli e poi, seppur con qualche annetto in più, quei pochi mesi di gloria di Pellè con Conte in panchina. Sono tutte scarse le punte italiane odierne? Non lo so in maniera approfondita, però bisognerebbe impiegare mezzi, personalità, brave a scoprire nuovi talenti in quel ruolo. Penso che siamo ritornati ai tempi del 2010, se non peggio, perché lì per capriccio di Lippi non si impiegarono Cassano e Balotelli, che erano sicuramente i giocatori più in forma. Stavolta, invece, punte forti mancano proprio e se non c'è Immobile che è comunque il capocannoniere, chi schieri? Belotti che è pure peggio? Kean? Raspadori??? Dai...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,733
Reaction score
10,580
Ma stiamo scherzando?
Se questi sono i nomi siamo spacciati pure per il prossimo europeo...

Ma un allenatore normale no?

Comunque nel reparto offensivo facciamo schifo forte.
Una cosa allucinante.
Penso che scambierei le nostre punte con qualsiasi altra nazionale.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,066
Reaction score
2,197
Credo sia giunta l'ora di virare su un allenatore straniero, uno libero da agganci pro Juve pro procuratore x che deve favori a chissà chi.
Uno sopra le parti...
Nomi?
Mourinho, Luis Henrique , Petkovic, Garcia..
Bho....fate voi...
Tanto il materiale umano non è gran che deve solo traghettare i migliori prospetti degli anni 2000/ 2006
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,277
Reaction score
10,157
Cioe saltiamo due mondiali di fila e siamo fermi al problema allenatore??? Prima era colpa di Ventura, ora di Mancini.

Ma stiamo scherzando???

Mi chiedo quando finalmente ci toglieremo dalle pp questa mentalità medievale. Il calcio è cambiato, quello italiano morto, e sarebbe l'ora di muoversi cavolo oppure i prossimi mondiali con l'Italia li vedranno i nostri nipoti.

Prendiamo Guardiola e diamogli Scamacca Raspadori Berardi Joao Pedro Belotti Kean... per non parlare di altri ruoli... e vediamo che combina. Che poi piu che un problema di qualità in se dei giocatori, è un problema di esperienza a certi livelli che sempre meno giocatori italiani riescono ad avere.

Ci sarebbe finalmente da fare un lavoro di cambiamento profondo, dalle fondamenta proprio, ma se penso al modo "rivoluzionario" con cui è visto il modo di lavorare del Milan di adesso dalla stragrande maggioranza mi rendo conto che in realtà non c'è rimedio. Il calcio italiano è destinato a peggiorare ancora nei prossimi anni e ad avere una Nazionale sempre piu scarsa e mediocre.

Poi arriveremo al punto di non ritorno, magari al punto di non giocare manco un Europeo, oppure quando magari saranno venti o trenta anni che nessun club italiano avrà vinto una coppa europea... a quel punto forse, ma dico forse, qualcosa si muoverà ci scrolleremo di dosso finalmente tutte le michiate del tipo "vince la squadra con la miglior difesa", "eh ma è un ragazzo giovane, ha solo 25 anni", "l'interesse per topo gigio da parte del Milan ci lusinga, in caso di offerta da 500 milioni cash ne possiamo parlare"... ma è inutile che dica io cosa non va, nel forum ne parliamo tanto e spesso.
Il problema è che nella nazionale ci possono solo giocare giocatori italiani, ma siamo nel momento più basso del calcio italiano. Dove le squadre primavera sono piene zeppe di stranieri, le poche con un gruppo italiano sono a metà classifica (noi).

Chiunque arrivi in attacco ci saranno: Immobile, Berardi, Chiesa, Insigne, Raspadori, Belotti, Bernardeschi.

Il problema è che se tra Pobega e Locatelli con il Covid di sceglie di tenere a Coverciano il secondo, se tra Calabria e De Sciglio scegli il secondo, chiare imposizioni dall'alto, qui si cambia poco. Romagnoli ieri avrebbe avuto un perché rispetto a quelli che sono stati chiamati. Si fanno le nazionali con i giocatori degli amici di sistema per far alzare il prezzo di mercato dei loro giocatori.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
Il problema è che nella nazionale ci possono solo giocare giocatori italiani, ma siamo nel momento più basso del calcio italiano. Dove le squadre primavera sono piene zeppe di stranieri, le poche con un gruppo italiano sono a metà classifica (noi).

Chiunque arrivi in attacco ci saranno: Immobile, Berardi, Chiesa, Insigne, Raspadori, Belotti, Bernardeschi.

Il problema è che se tra Pobega e Locatelli con il Covid di sceglie di tenere a Coverciano il secondo, se tra Calabria e De Sciglio scegli il secondo, chiare imposizioni dall'alto, qui si cambia poco. Romagnoli ieri avrebbe avuto un perché rispetto a quelli che sono stati chiamati. Si fanno le nazionali con i giocatori degli amici di sistema per far alzare il prezzo di mercato dei loro giocatori.
Emerson, Toloi, Joao Pedro, Jorginho... ci sarebbe da obiettare che ci possano giocare solo gli italiani...

Il problema degli stranieri nei settori giovanili è una cosa che leggo spesso in giro ma è una BOIATA, che tipicamente dicono i giornalisti che seguono il calcio come io seguo il cricket, ne abbiamo infinitamente meno di Germania Francia e Inghilterra. Per infinitamente meno intendo anche un cinquantesimo rispetto a loro... ci sono squadre tedesche che hanno il 100% di ragazzi "stranieri" nelle squadre giovanili, non scherzo... 100%... d'altronde questo riflette la società stessa dove altri paesi sono ben piu multietnici di noi (e dunque anche le loro nazionali).

Casomai da noi funziona male l'opera di "convincimento" a giocare per la nostra nazionale, laddove tanti ragazzi decidono di giocare per la nazionale di origine della famiglia, rispetto a Francia e Germania che hanno vinto mondiali di recente con formazioni piene zeppe di ragazzi con doppia nazionalità. Senza accennare (volutamente) a fattori politici che rendono molto piu difficile per un ragazzo straniero ottenere la cittadinanza italiana rispetto ad altri paesi...

Per il resto hai assolutamente ragione. Da noi gira da secoli la barzelletta della Nazionale per "blocchi", che è solo un modo per giustificare le schifezze che giustamente dici tu.
E chiunque arrivi è probabile che segua le medesime regole di sempre.

Infine sicuramente c'è anche l'altro problema che hai accennato. In Italia per ragioni di interessi di presidenti e procuratori, da tanti anni non si favorisce piu il mercato interno, i movimenti di giocatori italiani tra squadre italiane, al contrario di altri paesi dove come sappiamo certi club hanno precedenza sui talenti locali (vedi Bayern Borussia Real Barca eccetera), cosi i pochi buoni che ci sono finiscono per svernare in club di metà classifica a favore di stranieri che costano molto meno.
 
Ultima modifica:

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,706
Reaction score
8,929
Come riportato dalla GDS e dal CorSera in edicola, in caso di addio di Mancini per il ruolo di CT c'è l'ipotesi Fabio Cannavaro con Lippi DT.

Secondo TMW, un'altra pista il ruolo di CT della nazionale porterebbe a Gattuso.
Sembra l'ideale presentarsi con uno che non ha mai allenato per riconquistare una qualificazione che manca (mancherà) da 12 anni.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ci sta, ci sta anche un po' di appagamento. Di base sono d'accordo con te, avrebbe dovuto cambiare di piu nel gruppo, che è l'errore che fecero anni fa pure Donadoni e soprattutto Lippi post 2006.

Ma puoi pescare fino ad un certo gruppo se i giocatori italiani sono questi. Quali di quelli in campo ieri avrebbero avuto delle alternative serie e valide?

Comunque alla luce dei risultati pessimi che abbiamo avuto anche nel girone di qualificazione, il problema non è solo la partita di ieri che è stato il culmine. Abbiamo pareggiato con Bulgaria Svizzera e Nord Irlanda...

L'Europeo lo considero poco, pure la Grecia con qualche settimana di magia lo ha vinto. Casomai è il confronto con i mesi precedenti, con la lunghissima serie di vittorie che abbiamo avuto prima dell'Europeo che fa riflettere.
si son d'accordo su tutto.
la striscia di imbattibilità non può arrivare per caso, poi l'italia giocava davvero bene.
ad un certo punto sono crollati più di testa che altro.

ieri avrei proposto tonali sicuramente ed anche calabria.
davanti avrei messo belotti (se disponibile) o scamacca (se disponibile) o comunque una punta fisicata, mai nella vita immobile. lo ho anche scritto nel pre gara. e mai insigne, mai mai.
non è che cambiava molto ma magari lo spirito era un altro.
fosse per me non giocherebbe neanche donnarumma, ma da anni non da ieri.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
si son d'accordo su tutto.
la striscia di imbattibilità non può arrivare per caso, poi l'italia giocava davvero bene.
ad un certo punto sono crollati più di testa che altro.

ieri avrei proposto tonali sicuramente ed anche calabria.
davanti avrei messo belotti (se disponibile) o scamacca (se disponibile) o comunque una punta fisicata, mai nella vita immobile. lo ho anche scritto nel pre gara. e mai insigne, mai mai.
non è che cambiava molto ma magari lo spirito era un altro.
fosse per me non giocherebbe neanche donnarumma, ma da anni non da ieri.
Unico appunto: Scamacca non era neanche convocato ieri, perchè infortunato.

Per il resto ci sta, pure se non mi sembrano cambiamenti cosi radicali e importanti in fondo. Come dici anche tu, c'erano problemi piu grandi, di testa e di forma di alcuni elementi chiave, che qualche cambio di formazione non credo avrebbe risolto.

Ieri per me in fondo abbiamo fatto anche il possibile, le occasioni le abbiamo create contro una difesa tutta chiusa... ci passiamo spesso anche col Milan da partite simili e sono sempre un casino. Io ritengo preoccupante il trend, perchè anche nel girone tra Bulgaria Svizzera e Nord Irlanda abbiamo fatto partite pessime, creando pochissimo in attacco.

In generale, dopo l'Europeo abbiamo iniziato a giocare male e la nostra Nazionale invece si è sempre retta sul gioco, avendo interpreti tra il buono e il discreto a parte alcuni.

Non so cosa possiamo aspettarci dal prossimo allenatore, anche guardando ai giovani emergenti in Serie A io vedo poca roba. Per non parlare poi dei pessimi risultati che sta facendo la Under 21 da tanti troppi anni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto