ISS:"Non possiamo vivere in campana di vetro. Scarpe e coronavirus..

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Il nostro AD è lungimirante (tra l’altro si è beccato il covid abbastanza tosto ) e ha messo da parte fondi ma lui stesso ha detto che poi continua più si andrà giù. Il nostro fatturato è in forte ribasso e per tornare come prima ci vorrà molto molto tempo. Vediamo dove saremo tra un anno. Invidio la tua visione ottimistica ma non riesco a comprenderla

Perchè ho già passato il 2008: non conosco nessuno ( e quando dico nessuno, intendo davvero nessuno) che nonostante le grida "al lupo al lupo" non si sia pienamente ripreso.

Stiamo affrontando un problema che in un mese massimo due, sarà in gran parte risolto ( per fortuna).

Se ci lasciamo andare per questo, immagino cosa accadrà quando ci troveremo dinanzi a problemi irrisolvibili ( spero di essere già morto)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Quoto, ma se parli con gente dai 50 anni in su ti dirà come una volta si viveva anche con molto meno, il che permetteva di campare anche se per lunghi periodi non si guadagnava..

Oggi 2 settimane di lockdown e pare il mondo crolli (ed è così davvero)

è innegabile che oggi il denaro non si può fermare perché è sistema che si autosostiene

Ma quale cosi davvero;

Sono pronto a scommettere, che a livello macro (fondamentale, ho scritto MACRO), tra un mese o due il 99% non sarà crollato affatto, con fatica tornerà assolutamente a lavorare e vivere bene ( i ricconi e gli industriali invece, BENISSIMO)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,895
Una delle cose che potrebbe uccidere il turismo e che molti non considerano mai perché pensano solo all'immediato è che moltissime compagnie di viaggio low cost stanno andando incontro al fallimento..il settore dei voli rischia di tornare un bene di lusso (come era fino a 15/20 anni fa) perché far volare aerei mezzi vuoti farebbe alzare il costo dei biglietti..

Un esempio di come potrebbe cambiare di nuovo la nostra vita..la fine dei weekend lunghi in viaggio etc..le stesse ferie, si rischia di tonare a rimanere tutti nel proprio paese perché prendere un aereo diventerebbe troppo costoso (altro che MI-NY a/r con 500 euro)

Ehh..io ci sto pensando spesso. Adoro viaggiare e se succede quello che dici mi sparo. Ma il problema è che veramente rischiano di fallire in tanti
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,895
Quoto, ma se parli con gente dai 50 anni in su ti dirà come una volta si viveva anche con molto meno, il che permetteva di campare anche se per lunghi periodi non si guadagnava..

Oggi 2 settimane di lockdown e pare il mondo crolli (ed è così davvero)

è innegabile che oggi il denaro non si può fermare perché è sistema che si autosostiene

Beh è normale. La situazione di oggi è figlio del progresso e del globalismo, l’evoluzione ha anche un rovescio della medaglia. Oggi tutto è legato completamente ai soldi, al benessere e agli interessi. Il tutto ad una velocità sempre maggiore rispetto al passato
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,895
Perchè ho già passato il 2008: non conosco nessuno ( e quando dico nessuno, intendo davvero nessuno) che nonostante le grida "al lupo al lupo" non si sia pienamente ripreso.

Stiamo affrontando un problema che in un mese massimo due, sarà in gran parte risolto ( per fortuna).

Se ci lasciamo andare per questo, immagino cosa accadrà quando ci troveremo dinanzi a problemi irrisolvibili ( spero di essere già morto)
Il 2008 in confronto ad oggi è una bazzecola. La portata di questa crisi è planetario ed epocale. Roba che rimarrà sui libri di storia come le guerre mondiali
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Il 2008 in confronto ad oggi è una bazzecola. La portata di questa crisi è planetario ed epocale. Roba che rimarrà sui libri di storia come le guerre mondiali

Un mese di (parzialissimo) rallentamento economico?

Ma non scherziamo.

Resterà sui libri di storia, ma non per la questione economica.

Tra 3,4 o 5 mesi aprirò un sondaggio, chiederò, in questo forum: la vostra vita è economicamente sensibilmente peggiorata?

Vedremo, quale sarà l' idea generale. Io lo so già.

E ripeto, massima solidarietà a quei pochi che davvero salteranno per aria.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
Un mese di (parzialissimo) rallentamento economico?

Ma non scherziamo.

Resterà sui libri di storia, ma non per la questione economica.

Tra 3,4 o 5 mesi aprirò un sondaggio, chiederò, in questo forum: la vostra vita è economicamente sensibilmente peggiorata?

Io ho lavorato di più. Però sono OSS.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Un mese di (parzialissimo) rallentamento economico?

Ma non scherziamo.

Resterà sui libri di storia, ma non per la questione economica.

Tra 3,4 o 5 mesi aprirò un sondaggio, chiederò, in questo forum: la vostra vita è economicamente sensibilmente peggiorata?

Vedremo, quale sarà l' idea generale. Io lo so già.

E ripeto, massima solidarietà a quei pochi che davvero salteranno per aria.

beato te che sei così ottimista!

come fai a dire "parzialissimo" rallentamento economico? turismo azzerato, ristorazione azzerata... sono settori che non si riprenderanno, come invece l'industria che se riparte può recuperare tanto i consumi riprenderanno.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,817
Reaction score
5,895
Un mese di (parzialissimo) rallentamento economico?

Ma non scherziamo.

Resterà sui libri di storia, ma non per la questione economica.

Tra 3,4 o 5 mesi aprirò un sondaggio, chiederò, in questo forum: la vostra vita è economicamente sensibilmente peggiorata?

Vedremo, quale sarà l' idea generale. Io lo so già.

E ripeto, massima solidarietà a quei pochi che davvero salteranno per aria.

Va bene..beato te che sei convinto così, forse perché neanche toccato dalla faccenda..
 
Alto