ISS:"Non possiamo vivere in campana di vetro. Scarpe e coronavirus..

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Si spera che questa volta abbiano capito come agire evitando i disastri fatti. Perché dovrebbe morire il triplo della gente. Se ognuno fa il suo comportandosi come si deve i rischi calano. Dobbiamo per forza conviverci. Possiamo stare 1 anno a casa? Non credo

Con tutto il semi-lockdown che stiamo attuando continuano a morire 600 persone al giorno, continuano ad esserci circa 3.000 nuovi positivi in più al giorno.
Secondo me qui la si fa molto facile, non sono per niente ottimista. 1 anno a casa? Se per SOPRAVVIVERE diverrà realmente necessario così si dovrà fare, il mondo cambia, ci siamo trincerati dietro il nostro tempo credendo che le cose ormai fossero cristallizzate per chissà quale diritto divino, la realtà è che la storia è imprevedibile, cento anni fa era impensabile che due persone lontane migliaia di chilometri potessero parlarsi in tempo reale, oggi è perfettamente normale, ma come vale per le variazioni in positivo vale anche per quelle negative.
Non possiamo credere che la vita come la conosciamo debba andare avanti PER FORZA, perché altrimenti non è possibile fare altro, anche l'essere umano a un certo punto deve arrendersi ai cambiamenti.

Ora con questo ho portato il discorso all'estremo, ma ciò che voglio dire è che per preservare l'attuale stato delle cose si sta andando incontro ad un disastro epocale, in nome dell'attuale sistema socio-economico.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Con tutto il semi-lockdown che stiamo attuando continuano a morire 600 persone al giorno, continuano ad esserci circa 3.000 nuovi positivi in più al giorno.
Secondo me qui la si fa molto facile, non sono per niente ottimista. 1 anno a casa? Se per SOPRAVVIVERE diverrà realmente necessario così si dovrà fare, il mondo cambia, ci siamo trincerati dietro il nostro tempo credendo che le cose ormai fossero cristallizzate per chissà quale diritto divino, la realtà è che la storia è imprevedibile, cento anni fa era impensabile che due persone lontane migliaia di chilometri potessero parlarsi in tempo reale, oggi è perfettamente normale, ma come vale per le variazioni in positivo vale anche per quelle negative.
Non possiamo credere che la vita come la conosciamo debba andare avanti PER FORZA, perché altrimenti non è possibile fare altro, anche l'essere umano a un certo punto deve arrendersi ai cambiamenti.

Ora con questo ho portato il discorso all'estremo, ma ciò che voglio dire è che per preservare l'attuale stato delle cose si sta andando incontro ad un disastro epocale, in nome dell'attuale sistema socio-economico.

Ma figurati un anno amico, al massimo.. entro un mese i contagi saranno ridottissimi e si tornerà alla nostra vita, vedrai.

Con tutte le maledette precauzioni del caso.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,816
Reaction score
5,891
Aggiungo: sarà che sono del nord, e sono bergamasco, dove lavorare è un culto, non lavorare è quasi umiliante.

Ma non conosco mezza persona, te lo giuro, che sia economicamente preoccupata.

A parte qualche amico o amica che hanno dei bar o ristoranti, che pero' se ne sono fatti una ragione.

E comunque le persone che non ce la possono fare resteranno comunque una minoranza ( a cui spero sia dato il più grande aiuto possibile)

Ammetto, che potrei sottovalutare la situazione al sud, che non conosco.
Io sono Siciliano ma vivo a Milano. Lavoro nella ricerca e selezione e credimi che la situazione è molto dura. La mia stessa azienda, quarta in Italia con fatturati da 700 milioni, sta soffrendo tanto e in borsa ha perso il 50% in un mese.
Magari a Bergamo nessuno è preoccupato ma la situazione economica non è messa bene. Per niente
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Aggiungo: sarà che sono del nord, e sono bergamasco, dove lavorare è un culto, non lavorare è quasi umiliante.

Ma non conosco mezza persona, te lo giuro, che sia economicamente preoccupata.

A parte qualche amico o amica che hanno dei bar o ristoranti, che pero' se ne sono fatti una ragione.

E comunque le persone che non ce la possono fare resteranno comunque una minoranza ( a cui spero sia dato il più grande aiuto possibile)

Ammetto, che potrei sottovalutare la situazione al sud, che non conosco.

Secondo me la fai un facile perché non ti trovi in una di quelle situazioni, io ho un'attività turistica, sono disperato non so quale sarà il mio futuro. Poi certo subentra la rassegnazione ed in qualche modo andrò avanti, ma io ho prestiti da pagare, affitto ecc. come farò? E come me ce ne saranno altri. Attualmente non sono in crisi totale solo perché ho qualche risparmio da parte, ma chi non ha potuto risparmiare come fa?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,816
Reaction score
5,891
Con tutto il semi-lockdown che stiamo attuando continuano a morire 600 persone al giorno, continuano ad esserci circa 3.000 nuovi positivi in più al giorno.
Secondo me qui la si fa molto facile, non sono per niente ottimista. 1 anno a casa? Se per SOPRAVVIVERE diverrà realmente necessario così si dovrà fare, il mondo cambia, ci siamo trincerati dietro il nostro tempo credendo che le cose ormai fossero cristallizzate per chissà quale diritto divino, la realtà è che la storia è imprevedibile, cento anni fa era impensabile che due persone lontane migliaia di chilometri potessero parlarsi in tempo reale, oggi è perfettamente normale, ma come vale per le variazioni in positivo vale anche per quelle negative.
Non possiamo credere che la vita come la conosciamo debba andare avanti PER FORZA, perché altrimenti non è possibile fare altro, anche l'essere umano a un certo punto deve arrendersi ai cambiamenti.

Ora con questo ho portato il discorso all'estremo, ma ciò che voglio dire è che per preservare l'attuale stato delle cose si sta andando incontro ad un disastro epocale, in nome dell'attuale sistema socio-economico.
Non sono per nulla d’accordo.
La situazione non è da sottovalutare ma non è l’epidemia di peste bubbonica. Siamo stati travolti perché eravamo completamente impreparati e di conseguenza si è generato il disastro.
Per me è impensabile che il mondo possa fermarsi per questo.
Tante cose non le sappiamo o Comunque non ce le dicono ma ci sono cose da rivalutare.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,816
Reaction score
5,891
Ma figurati un anno amico, al massimo.. entro un mese i contagi saranno ridottissimi e si tornerà alla nostra vita, vedrai.

Con tutte le maledette precauzioni del caso.
Appunto. Basta stare attenti ma occorre che lo stato sta volta faccia le cose come si deve e potenzi il sistema sanitario
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,816
Reaction score
5,891
Secondo me la fai un facile perché non ti trovi in una di quelle situazioni, io ho un'attività turistica, sono disperato non so quale sarà il mio futuro. Poi certo subentra la rassegnazione ed in qualche modo andrò avanti, ma io ho prestiti da pagare, affitto ecc. come farò? E come me ce ne saranno altri. Attualmente non sono in crisi totale solo perché ho qualche risparmio da parte, ma chi non ha potuto risparmiare come fa?

Esatto e più si andrà avanti così è peggio sarà. Saranno rasi al suolo interi settori.
Non tutti possono campare per mesi senza soldi
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non sono per nulla d’accordo.
La situazione non è da sottovalutare ma non è l’epidemia di peste bubbonica. Siamo stati travolti perché eravamo completamente impreparati e di conseguenza si è generato il disastro.
Per me è impensabile che il mondo possa fermarsi per questo.
Tante cose non le sappiamo o Comunque non ce le dicono ma ci sono cose da rivalutare.

Vedremo, io non sono ottimista, mi risulta estremamente difficile esserlo ad oggi. Ho come l'impressione che si stia iniziando a spegnere il fuoco per tranquillizzare la gente e farla tornare alla vita di prima, nonostante in realtà l'emergenza sanitaria sia ancora in atto.
Spero di sbagliarmi.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Esatto e più si andrà avanti così è peggio sarà. Saranno rasi al suolo interi settori.
Non tutti possono campare per mesi senza soldi

Turismo e ristorazione temo si possano considerare settori già falliti purtroppo, sarà possibile solo ricostruirli ma chi ci era dentro ora ne uscirà distrutto.
 
Alto