finchè gli ospedali sono a rischio.
fino ad allora capirò le scelte, dopo vi darò ragione.
Ma gli ospedali saranno sempre a rischio, willcoyote85.
Ma il problema non è il COVID, ma i tagli scellerati alla sanità fatti in 25 anni di politiche neo-liberiste dei governi che si sono alternati.
Hanno distrutto uno dei migliori sistemi sanitari al mondo, al punto che persino 1500 persone in TI diventano un problema che sembra insormontabile, in un paese membro del G7. Siamo una delle 7 potenze mondiali, e ci lamentiamo di 1500 posti occupati manco fossimo in Burundi.
Questa emergenza è talmente fasulla, che un governo come il nostro si prende il lusso di sospendere medici ed infermieri non allineati.
Se in un periodo di cosiddetta emergenza, riduci il personale attivo che potrebbe salvare vite, come pensi che si possa credere a tale narrazione?