Israele: quarta dose per over 60 e personale sanitario

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,391
Reaction score
7,182
non è un problema. ognuno ha la propria percezione, ti spiego la mia.
considerato , molto brevemente, che :

1. il prodotto è sperimentale
2. nessuno mi sa dire che effetti avrà sulla mia persona nel breve,e lungo periodo
3. nel caso di eventi avversi la responsabilità cade su me stesso
4. posso comunque ammalarmi
5. posso comunque infettare
6. se mi ammalo l'immunità naturale è migliore e piu duratura
7. conosco le cure eventualmente e sono in uno stato psico-fisico quasi ottimale
8. nessuno mi sa dire se sono già immune
9. nessuno mi sa dire se sono un no-responder
10. nella bella stagione vale il discorso fatto

la mia valutazione rischi-benefici pende totalmente verso sinistra.
Vero ma di contro riesce a proteggerti dagli effetti peggiori anche se per breve tempo. E questo per le persone a rischio (pluri patologici e anziani) è un bene comunque
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,391
Reaction score
7,182
le persone han sempre fatto i cavoli propri finchè han potuto e continueranno a farlo finchè potranno, chi più chi meno.
alcuni beneficeranno anche dei buoni comportamenti altrui come è sempre stato e alcuni terranno aperto rischiando le multe ecc ecc..
come da 2 anni a questa parte per alcuni le chiusure son sempre sulla base del nulla... io non credo che ci saranno grossi cambiamenti da quel che abbiamo già visto.
inoltre spero e credo che le restrizioni saranno più efficaci e minori. ma questo non lo so e poi c'è sempre la variante dietro l'angolo che spariglia le carte............
Ad oggi sono sulla base del nulla più assoluto piaccia o meno. Tanto per chiudere trovano sempre un scusa, prima le TI, poi i contagi, poi le ospedalizzazioni, poi di nuovo i contagi. È la pagliacciata è servita.
Ci sarà sempre una variante che ci sterminerà tutti e chiuderemo e poi non sarà successo nulla. Quanto deve durare sto circo?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ad oggi sono sulla base del nulla più assoluto piaccia o meno. Tanto per chiudere trovano sempre un scusa, prima le TI, poi i contagi, poi le ospedalizzazioni, poi di nuovo i contagi. È la pagliacciata è servita.
Ci sarà sempre una variante che ci sterminerà tutti e chiuderemo e poi non sarà successo nulla. Quanto deve durare sto circo?
finchè gli ospedali sono a rischio.
fino ad allora capirò le scelte, dopo vi darò ragione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,910
Reaction score
23,798
finchè gli ospedali sono a rischio.
fino ad allora capirò le scelte, dopo vi darò ragione.

Scelte tipo quella di non fare assolutamente niente per i trasporti, ad esempio. Perché la ministra sta a grattarsela e si occupa di altre cose.

Così la gente si ammassa e poi c'è la scusa per mettere le restrizioni, perchè è la gente che si deve autoregolamentare. Ne segue che chi ci governa è inutile (dal nostro punto di vista, dal loro la cosa è utilissima), se c'è qualcosa che non va ci si mette il crocione sopra e si dice che siamo incivili e fascisti.

C'è molto poco da capire, a mio modesto parere. Due anni, eh. Due anni.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,603
Reaction score
4,035
Vero ma di contro riesce a proteggerti dagli effetti peggiori anche se per breve tempo. E questo per le persone a rischio (pluri patologici e anziani) è un bene comunque
mettiamo anche che tu abbia ragione, ci sarebbe da discutere molto a lungo a riguardo.
il problema è che il personale sanitario non è a rischio.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,817
Reaction score
15,713
Mentre in Europa si discute e si attua la terza dose, in Israele sono già belli avanti con la quarta. Come riporta Bloomberg, gli over 60 e personale medico dovrà ricevere la quarta dose. Inoltre chi riceverà la seconda dose, dopo tre mesi, potrà farsi la terza dose.
I fattoni di dosi anticovid ????????
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,788
Reaction score
4,857
finchè gli ospedali sono a rischio.
fino ad allora capirò le scelte, dopo vi darò ragione.
Ma gli ospedali saranno sempre a rischio, willcoyote85.

Ma il problema non è il COVID, ma i tagli scellerati alla sanità fatti in 25 anni di politiche neo-liberiste dei governi che si sono alternati.
Hanno distrutto uno dei migliori sistemi sanitari al mondo, al punto che persino 1500 persone in TI diventano un problema che sembra insormontabile, in un paese membro del G7. Siamo una delle 7 potenze mondiali, e ci lamentiamo di 1500 posti occupati manco fossimo in Burundi.

Questa emergenza è talmente fasulla, che un governo come il nostro si prende il lusso di sospendere medici ed infermieri non allineati.
Se in un periodo di cosiddetta emergenza, riduci il personale attivo che potrebbe salvare vite, come pensi che si possa credere a tale narrazione?
 
Alto