Ismael Bennacer

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,937
Reaction score
7,085
Hai centrato perfettamente il problema : per essere un regista o presunto tale spacca troppo palla al piede, rischia troppo la giocata e perde un pò troppi tempi di gioco.
A me pare un bel torello di centrocampo.
Visto che a noi tifosi , come agli addetti ai lavori, piace fare i paragoni ora te lo faccio io un paragone : bennacer è la versione mancina di allan dei bei tempi.
Centrocampista verticale con cambio di passo, fortissimo nel dominio e conduzione palla, fortissimo in interdizione e con 6-7 gol potenziali in canna a campionato grazie a preziosi tempi di inserimento e a un buon tiro da fuori.
Praticamente lo vedo come mezz'ala.

La penso come te, dopo averlo visto in due partite. Un giocatore che ama portare palla non può essere un play davanti alla difesa, che dei tempi di gioco, del giocare a due tocchi, del far correre la palla fa il proprio mantra.

Bennacer è bravissimo a saltare il pressing avversario grazie alla sua rapidità nei primi metri unita ad un ottima tecnica, ma li deve diventare più bravo...perchè una volta saltato quel primo pressing se invece di portarla ancora e ancora comincia a vedere velocemente la giocata successiva allora si il suo modo di giocare diventerebbe ancora più efficace e devastante.

E' giusto salti il primo uomo, ma poi deve vedere subito la giocata per il compagno, in questa crescita può passare veramente tanto della carriera di Bennacer.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Hai centrato perfettamente il problema : per essere un regista o presunto tale spacca troppo palla al piede, rischia troppo la giocata e perde un pò troppi tempi di gioco.
A me pare un bel torello di centrocampo.
Visto che a noi tifosi , come agli addetti ai lavori, piace fare i paragoni ora te lo faccio io un paragone : bennacer è la versione mancina di allan dei bei tempi.
Centrocampista verticale con cambio di passo, fortissimo nel dominio e conduzione palla, fortissimo in interdizione e con 6-7 gol potenziali in canna a campionato grazie a preziosi tempi di inserimento e a un buon tiro da fuori.
Praticamente lo vedo come mezz'ala.

Anche io ho fatto il paragone con il miglior Allan, però come pure il brasiliano mi pare che all'algerino manchino completamente senso del gol ed il tiro l'abbiamo visto UNA volta fin'ora (la bella sberla uscita di poco contro la spal mi pare), ieri si è malamente incartato al momento del tiro, nel primo tempo, mostrando molta desuetudine nel movimento specifico richiesto.
Concordo sul troppo possesso palla, lui dovrebbe sfruttare quella splendida accelerazione che ha che gli permette di tagliare subito il pressing avversario per poi passarla quasi immediatamente, nel secondo tempo ha perso 2 o 3 palloni sanguinosi, ma a me piace tantissimo, ha margini di miglioramento ancora tutti da esplorare.
Peccato per il solito giallo che deve sempre spendere a causa delle infliate avversarie che ci tocca sempre sopportare, visto che abbiamo dei centrali lenti che rinculano praticamente sempre invece di fare molto molto molto piu' preventivo sull'avversario.
Ieri poi è stata una roba immonda da questo punto di vista, i bresciani arrivavano costantemente prima su qualsiasi pallone.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
La penso come te, dopo averlo visto in due partite. Un giocatore che ama portare palla non può essere un play davanti alla difesa, che dei tempi di gioco, del giocare a due tocchi, del far correre la palla fa il proprio mantra.

Bennacer è bravissimo a saltare il pressing avversario grazie alla sua rapidità nei primi metri unita ad un ottima tecnica, ma li deve diventare più bravo...perchè una volta saltato quel primo pressing se invece di portarla ancora e ancora comincia a vedere velocemente la giocata successiva allora si il suo modo di giocare diventerebbe ancora più efficace e devastante.

E' giusto salti il primo uomo, ma poi deve vedere subito la giocata per il compagno, in questa crescita può passare veramente tanto della carriera di Bennacer.

Occhio però perché dipende molto da come la squadra è impostata.
Adesso non palleggiamo quasi mai, si gioca verticale e di strappi, dunque è fondamentale che in mezzo Bennacer catturi il pallone e rallenti i tempi o spacchiamo le linee in due. In tanti scappano in profondità adesso e spesso Bennacer deve ragionare un attimo in più per vedere spazi e tempi.
Per me invece sta dimostrando grande maturità proprio adattandosi a sistemi di gioco diversi.

In questo nuovo sistema bisogna crescere proprio come squadra e metabolizzare certi meccanismi. Fino a quel momento mi pare Bennacer stia facendo un lavoro incredibile.

Come limite cronico vedo piuttosto che essendo tutto sinistro non apre quasi mai laterale su Theo, che è la nostra arma segreta. Quando lo fa è macchinoso e perde il tempo giusto.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Grande guerriero berbero! Ha stra vinto il duello con Tonali. Avrebbe potuto segnare anche. Giocatore di quantità e di qualità.

Sta sempre nel vivo del gioco, duro nei contrasti e bravo nello stretto. Cerca sempre di verticalizzare la manovra. Raramente fa una cosa banale. .

Ho ritrovato da qualche partità il piccolo gigante che gioca con la mia nazionale.
Grande volpone del deserto !
Bè oddio, Tonali è un giocatore vero.
Lo prendessimo domani noi, sarebbe di gran lunga il nostro miglior centrocampista dal 2007 ad oggi.

Tonali a centrocampo gioca sempre e con chiunque. Quelli come Bennacer nel lungo periodo hanno bisogno di tizio o caio al fianco per poter giocare e rendere.

Tonali sarebbe da prendere a volo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,095
Reaction score
34,591
Occhio però perché dipende molto da come la squadra è impostata.
Adesso non palleggiamo quasi mai, si gioca verticale e di strappi, dunque è fondamentale che in mezzo Bennacer catturi il pallone e rallenti i tempi o spacchiamo le linee in due. In tanti scappano in profondità adesso e spesso Bennacer deve ragionare un attimo in più per vedere spazi e tempi.
Per me invece sta dimostrando grande maturità proprio adattandosi a sistemi di gioco diversi.

In questo nuovo sistema bisogna crescere proprio come squadra e metabolizzare certi meccanismi. Fino a quel momento mi pare Bennacer stia facendo un lavoro incredibile.

Come limite cronico vedo piuttosto che essendo tutto sinistro non apre quasi mai laterale su Theo, che è la nostra arma segreta. Quando lo fa è macchinoso e perde il tempo giusto.

Non credo comunque si abusi della verticalizzazione sulla punta.
La squadra prova sempre a palleggiare e costruire dal basso ma ovviamente non sempre riesce e ieri ci è riuscito malissimo.
Lo striminzito campo di brescia in tal senso non aiuta e la squadra di casa era bravissima nel chiudere le linee di passaggio.
C'è da dire però che ora giocare palla sul petto , nei piedi o sulla testa di ibra è una manna tattica dal cielo perchè lo svedese rende giocabili tutti i palloni mentre con piatek era praticamente impossibile.
Non ci vedo però nulla di cui vergognarsi, anche la juve di allegri in caso di palleggio difficoltoso usava l'uscita su mandzukic in fascia.
La squadra forte ha sempre più soluzioni di gioco.
Mi riallaccio alla discussione di settimana scorsa in cui dicevi che il gioco del milan è verticale, selvaggio .
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Non credo comunque si abusi della verticalizzazione sulla punta.
La squadra prova sempre a palleggiare e costruire dal basso ma ovviamente non sempre riesce e ieri ci è riuscito malissimo.
Lo striminzito campo di brescia in tal senso non aiuta e la squadra di casa era bravissima nel chiudere le linee di passaggio.
C'è da dire però che ora giocare palla sul petto , nei piedi o sulla testa di ibra è una manna tattica dal cielo perchè lo svedese rende giocabili tutti i palloni mentre con piatek era praticamente impossibile.
Non ci vedo però nulla di cui vergognarsi, anche la juve di allegri in caso di palleggio difficoltoso usava l'uscita su mandzukic in fascia.
La squadra forte ha sempre più soluzioni di gioco.
Mi riallaccio alla discussione di settimana scorsa in cui dicevi che il gioco del milan è verticale, selvaggio .

Conte la usa di fisso come arma tattica, usando sempre un centravanti grosso ed alto apposta per risolvere situazioni complicate, ieri ci siamo appoggiati tantissimo su questo modo di giocare ed ha pagato alla fin fine.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,287
Reaction score
8,363
Devo ricredermi perché ultimamente è in crescita esponenziale, specialmente dal punto di vista della personalità. Speriamo che dopo la squalifica cambi un po' anche la situazione a livello di cartellini.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,095
Reaction score
34,591
Conte la usa di fisso come arma tattica, usando sempre un centravanti grosso ed alto apposta per risolvere situazioni complicate, ieri ci siamo appoggiati tantissimo su questo modo di giocare ed ha pagato alla fin fine.

Guarda ti dirò, a me ieri veniva addirittura da ridere durante la partita.
Mi spiego meglio : il tatticismo esasperato porta le squadre a voler costruire dal basso per trovare l'uscita buona, come porta la squadra che difende a chiudere le linee di passaggio lavorando sul pressing e sulle posture....
Poi magari giochi palla lunga su ibra che si ritrova uno contro due, lo svedese la mette giù, la protegge da par suo e libera al tiro il compagno che accorcia o si butta nello spazio.
Quintali di gesso sulla lavagna tattica di colpo annullati.
Il talento brucia la tattica.
Sarà calcio arcaico??
Ma il vero passaggio nel calcio non è quello verticale??
Altrimenti smontiamo le porte e giochiamo a rugby.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Guarda ti dirò, a me ieri veniva addirittura da ridere durante la partita.
Mi spiego meglio : il tatticismo esasperato porta le squadre a voler costruire dal basso per trovare l'uscita buona, come porta la squadra che difende a chiudere le linee di passaggio lavorando sul pressing e sulle posture....
Poi magari giochi palla lunga su ibra che si ritrova uno contro due, lo svedese la mette giù, la protegge da par suo e libera al tiro il compagno che accorcia o si butta nello spazio.
Quintali di gesso sulla lavagna tattica di colpo annullati.
Il talento brucia la tattica.
Sarà calcio arcaico??
Ma il vero passaggio nel calcio non è quello verticale??
Altrimenti smontiamo le porte e giochiamo a rugby.

Eh perchè il giocatore alto e forte non è matematicamente Ibra o Lukaku, ci sono stati casi di giocatore mediocre reso eccellente dalla tattica (Pellè , Crouch) esasperata delle palle alte, ma è molto raro vedere dei gran perticoni abbinati a grande classe (adesso vediamo Halaand).
To' mi viene in mente anche Giroud.
Guarda caso tutti giocatori super decisivi per le fortune delle proprie squadre, Conte non è uno scemo caro Diavolo, sa benissimo che questa è una carta essenziale seppur spartana e molto british old style.
Guardiola non approverà, pure lui aveva tentato la strada Ibrahimovic, ma il suo Barcellona leggendario giocava troppo a memoria e praticamente sempre a palla bassa sfruttando il 50% dell'asso svedese.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,258
Reaction score
3,638
Anche io ho fatto il paragone con il miglior Allan, però come pure il brasiliano mi pare che all'algerino manchino completamente senso del gol ed il tiro l'abbiamo visto UNA volta fin'ora (la bella sberla uscita di poco contro la spal mi pare), ieri si è malamente incartato al momento del tiro, nel primo tempo, mostrando molta desuetudine nel movimento specifico richiesto.
Concordo sul troppo possesso palla, lui dovrebbe sfruttare quella splendida accelerazione che ha che gli permette di tagliare subito il pressing avversario per poi passarla quasi immediatamente, nel secondo tempo ha perso 2 o 3 palloni sanguinosi, ma a me piace tantissimo, ha margini di miglioramento ancora tutti da esplorare.
Peccato per il solito giallo che deve sempre spendere a causa delle infliate avversarie che ci tocca sempre sopportare, visto che abbiamo dei centrali lenti che rinculano praticamente sempre invece di fare molto molto molto piu' preventivo sull'avversario.
Ieri poi è stata una roba immonda da questo punto di vista, i bresciani arrivavano costantemente prima su qualsiasi pallone.

In quel caso non era mica copla sua, il difensore del Brescia é stato furbo a sbilanciarlo con una spinta. Bennacer ha perso un po l'equilibrio e di conseguenza anche la palla.
Ma il concetto base é come dici, pero spero che Bennacer possa ancora migliorare. Dopo tutto é ancora giovane e al momento il nostro centrocampo centrale é tutto sulle sue spalle. Kessié é praticamente inesistenti.

Mi piacerebbe vedere un Bennacer piu libero con un centrocampista vero (Bakayoko...) al fianco
 
Alto