- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,538
- Reaction score
- 12,981
Parliamo di divertimento o performance?Infatti non parlavo degli anni 80.
Si parlava di quando la serie A “smiliardava” e gli esempi che ho fatto sono tra il 95 e il 2005.
poi o ragazzi se voi vi divertite di più con le partite di oggi buon per voi non so cosa dire![]()
Non c'è nessuna legge che vieta di schierare i giocatori tecnici ma che corrono poco o lenti nelle decisioni ( almeno che io sappia).
Di conseguenza, se più nessuno lo fa, significa che i giocatori che una volta facevano la differenza oggi sabbero una zavorra, quindi il livello si è per logica alzato.
Divertimento, qui si può discutere
Diciamo che mi divertivo di più perchè corrisponde ad un' epoca per noi fortunata.
Ma ti dico anche che se riguardo una vecchia partita, insomma... abituato ai ritmi di oggi un po' si mi annoio.
Ad ogni modo, sono un pessimo intelocutore su questo tema.
A me il calcio non diverte, se radiano il Milan non lo guarderei più.
Per me è sempre stato incomprensibile chi si "diverte" a guardare lo sport, una cosa è divertente solo se la fai tu.
Io guardo solo per le emozioni che mi da la cosa ( che sia una partita, o un film, o un documentario che ti insegna cose), mica mi diverte vedere l' atto in sè.
Ma so di essere io strambo, quindi amen.
Ultima modifica: