- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 32,807
- Reaction score
- 434
È proprio questo il punto per capire com'è cambiato il calcio, senza fare necessariamente i nuovisti o i nostalgici.Bisognerebbe capire se il livello medio si sia abbassato o alzato.
20/30 anni fa c' erano grandi campioni, ma secondo me, parecchi giocatori oggi non giocherebbero nemmeno in Serie B...
Una volta girava nelle massime serie gente che aveva i piedi più quadrati di Musah oggi...
Oggi il calcio è diventato più collettivistico, nel senso che quella roba lì del cosiddetto calcio totale olandese (ricodificato nel gioco di posizione), all'epoca praticato da mosche bianche, è diventato il paradigma dominante; il che ha portato da un lato ad una compressione del talento individuale, ragion per cui non si vedono più i Baggio, i Rui Costa, gli Zidane, i Ronaldo Nazario, come anche i Ronaldinho o, che so io, i Bergkamp e tutti gli altri fuoriclasse assoluti; dall'altro lato, però, questo nuovo paradigma ha alzato drasticamente il livello medio, perché adesso qualsiasi calciatore deve saper fare un po' di tutto, non a caso tanti ruoli una volta specialistici stanno scomparendo, come il numero 10, ma anche il numero 9 oppure la seconda punta, così come a centrocampo son scomparsi i registi e gli incontristi puri, mentre in difesa stanno scomparendo i grandi marcatori.