Isak al Liverpool per 150 MLN

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,537
Reaction score
12,979
Infatti non parlavo degli anni 80.
Si parlava di quando la serie A “smiliardava” e gli esempi che ho fatto sono tra il 95 e il 2005.

poi o ragazzi se voi vi divertite di più con le partite di oggi buon per voi non so cosa dire 😄
Parliamo di divertimento o performance?

Non c'è nessuna legge che vieta di schierare i giocatori tecnici ma che corrono poco o lenti nelle decisioni ( almeno che io sappia).
Di conseguenza, se più nessuno lo fa, significa che i giocatori che una volta facevano la differenza oggi sabbero una zavorra, quindi il livello si è per logica alzato.

Divertimento, qui si può discutere
Diciamo che mi divertivo di più perchè corrisponde ad un' epoca per noi fortunata.
Ma ti dico anche che se riguardo una vecchia partita, insomma... abituato ai ritmi di oggi un po' si mi annoio.

Ad ogni modo, sono un pessimo intelocutore su questo tema.
A me il calcio non diverte, se radiano il Milan non lo guarderei più.
Per me è sempre stato incomprensibile chi si "diverte" a guardare lo sport, una cosa è divertente solo se la fai tu.

Io guardo solo per le emozioni che mi da la cosa ( che sia una partita, o un film, o un documentario che ti insegna cose), mica mi diverte vedere l' atto in sè.
Ma so di essere io strambo, quindi amen.
 
Ultima modifica:

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,634
Reaction score
1,608
Parliamo di divertimento o performance?

Non c'è nessuna legge che vieta di schierare i giocatori tecnici ma che corrono poco o lenti nelle decisioni ( almeno che io sappia).
Di conseguenza, se più nessuno lo fa, significa che i giocatori che una volta facevano la differenza oggi sabbero una zavorra, quindi il livello si è per logica alzato.

Divertimento, qui si può discutere
Diciamo che mi divertivo di più perchè corrisponde ad un' epoca per noi fortunata.
Ma ti dico anche che se riguardo una vecchia partita, insomma... abituato ai ritmi di oggi un po' si mi annoio.

Ad ogni modo, sono un pessimo intelocutore su questo tema.
A me il calcio non diverte, se radiano il Milan non lo guarderei più.
Per me è sempre stato incomprensibile chi si "diverte" a guardare lo sport, una cosa è divertente solo se la fai tu.

Io guardo solo per le emozioni che mi da la cosa ( che sia una partita, o un film, o un documentario che ti insegna cose), mica mi diverte vedere l' atto in sè.
Ma so di essere io strambo, quindi amen.
Va beh dici che non ti diverti ma guardi una partita per le emozioni, come se il divertimento non fosse un emozione.

comunque ci mancherebbe ognuno ha le proprie opinioni.

la mia per tornare in topic è che oggi si spendono 150 milioni per Isak perché ci sono pochi giocatori di livello alto in giro e quei pochi vengono strapagati.
 

rossonerosempre

Junior Member
Registrato
23 Agosto 2015
Messaggi
967
Reaction score
389
il problema è l'Italia che non cresce, non loro che spendono. Poi li vale 300 miliardi del vecchio conio un giocatore attualmente? penso proprio di no.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,213
Reaction score
1,246
Esatto.

Quindi, per logica, il calcio più performante è quello di oggi.
Quindi il livello si è forse alzato?

Se fosse più performante quello di una volta non si sarebbe cambiata la strada.

Per me, molti giocatori di allora... oggi non vedrebbero palla.
Mi riferisco ai giocatori medio/bassi di livello.


Il livello del calcio di oggi è assolutamente mediamente piu alto.

Una cremonese di oggi distrugge una cremonese del 2005. Il problema è quello che diceva l'altro utente, sebbene una cremonese/pisa/genoa/bologna di oggi distruggono le controparti del 2005, non è assolutamente vera la stessa cosa per inter milan e juve che perderebbero umiliate contro le loro rispettive squadre del 2005.

Ovviamente la percezione è invece quella di un calcio peggiore, questo perchè due avversarie con pari valore disputeranno una partita molto meno spettacolare, rispetto a una squadra con 8 campioni contro una squadra scarsa.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,500
Reaction score
4,045
I giocatori tecnici di un tempo, con le metodologie di allenamento attuali, farebbero piazza pulita nel calcio odierno.

E' difficile insegnare la classe, molto più facile allenare i muscoli
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,634
Reaction score
1,608
Il livello del calcio di oggi è assolutamente mediamente piu alto.

Una cremonese di oggi distrugge una cremonese del 2005. Il problema è quello che diceva l'altro utente, sebbene una cremonese/pisa/genoa/bologna di oggi distruggono le controparti del 2005, non è assolutamente vera la stessa cosa per inter milan e juve che perderebbero umiliate contro le loro rispettive squadre del 2005.

Ovviamente la percezione è invece quella di un calcio peggiore, questo perchè due avversarie con pari valore disputeranno una partita molto meno spettacolare, rispetto a una squadra con 8 campioni contro una squadra scarsa.
Continuo a non essere d’accordo.

il confronto non puoi farlo con la cremonese 2005 che era in serie b.

ma puoi fare un confronto ad esempio con il Treviso, squadra retrocessa poi in quel campionato e ho forti dubbi che i lombardi potrebbero distruggere i veneti che avevano i squadra giocatori come Handanovic, Viali, Maggio, i gemelli Filippini, Dossena, Reginaldo, Borriello.

Comunque uscendo un attimo dalla componente qualitativa che rimane molto soggettiva, il fatto è che oggi il calcio si è spostato da sport basato principalmente su tecnica e tattica a sport basato su velocità, atletismo e forza fisica.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,500
Reaction score
4,045
Continuo a non essere d’accordo.

il confronto non puoi farlo con la cremonese 2005 che era in serie b.

ma puoi fare un confronto ad esempio con il Treviso, squadra retrocessa poi in quel campionato e ho forti dubbi che i lombardi potrebbero distruggere i veneti che avevano i squadra giocatori come Handanovic, Viali, Maggio, i gemelli Filippini, Dossena, Reginaldo, Borriello.

Comunque uscendo un attimo dalla componente qualitativa che rimane molto soggettiva, il fatto è che oggi il calcio si è spostato da sport basato principalmente su tecnica e tattica a sport basato su velocità, atletismo e forza fisica.
Esatto. Ormai in tutti gli sport si punta sulle prestazioni fisiche. E così si perde tanta magia.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,213
Reaction score
1,246
Continuo a non essere d’accordo.

il confronto non puoi farlo con la cremonese 2005 che era in serie b.

ma puoi fare un confronto ad esempio con il Treviso, squadra retrocessa poi in quel campionato e ho forti dubbi che i lombardi potrebbero distruggere i veneti che avevano i squadra giocatori come Handanovic, Viali, Maggio, i gemelli Filippini, Dossena, Reginaldo, Borriello.

Comunque uscendo un attimo dalla componente qualitativa che rimane molto soggettiva, il fatto è che oggi il calcio si è spostato da sport basato principalmente su tecnica e tattica a sport basato su velocità, atletismo e forza fisica.

Io credo che il problema è che paragoni squadre buone con squadre mediocri, un treviso con quei campioni era una squadra di livello, quello di oggi è un treviso meno che mediocre, oltre al fatto che un treviso con quella formazione è sicuramente un eccezione non una media. La cremonese, per dirne una, è mediocre adesso e allora.

Io penso che diciamo qualcosa di molto simile ma in modo diverso. Se paragoni i top 200 giocatori di oggi, rispetto ai top 200 giocatori del 2005, allora la qualità è immensamente inferiore. Ma la media è sui numeri, e se paragono i top da 200 a 1000 di oggi, sono migliori rispetto a quelli del 2005.

E ancora sono d'accordo con te, perchè oggi la qualità è poca, e i top 200 non fanno la differenza contro gli under 200 perchè non fanno piu la differenza tecnicamente, mentre l'atletismo/fisico oramai è al massimo livello per qualisiasi livello di giocatore.
 
Alto