"Io apro". 15.000 ristoratori riaprono dal 15 gennaio 2021.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
E che mi frega?
Adesso è diventata una questione di principio. Se devo fare qualcosa e c’è il rischio multa io sono tranquillissimo. Come è stato a Natale e capodanno

Per carità, non sono io che posso permettermi di giudicare cosa è principio per te.

Dicevo solo che personalmente, rischiare 400 € di verbale, non pagarlo, e rischiare grosse rogne in futuro, non lo farei.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Comunque c'è qualcosa che non torna in questa crisi..la situazione è drammatica ma vedo:

Prezzi degli immobili alle stelle

Prezzi delle materie prime da costruzione alle stelle

Generi alimentari aumentati del 10% almeno

Mi sfugge qualcosa? In crisi di solito i prezzi non crollano?...
scusa non e' la solita crisi
troppa produzione poca rischiesta
adesso
poca produzione molta richiesta
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,619
Reaction score
4,326
Per l' acciaio, si parla di aumenti fino ad aprile.
Ci sono varie storie dietro: minor produzione, dazi sull' import dai paesi asiatici, Cina che si sta accaparrando più materiale possibile... vai a sapere.

E' aumentato tutto, dall' acciaio comune a quello inossiddabile, all' alluminio. Non so guarda.

Però ricordo che nel 2008 avevano raggiunto prezzi stellari anche li, simili ad oggi. Non ricordo se fosse appena pre-crisi o durante la crisi.

Stavo riscontrando pure io sta impennata nel costo dell'acciaio..un casino perché non è che puoi rivedere i prezzi con tutti i clienti..mah..

Non parliamo delle case..sto(stavo forse) cercando casa...qua da noi nel nord-est con meno di 300mila non trovi quasi nulla..una vergogna..poi dicono il mercato sia fermo, te credo..300mila per una bifamiliare senza giardino, stic........zi
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,443
Reaction score
2,027
Erano multe.
Ha 45 anni e ha multe da pagare da decenni. Nessun pignoramento.
Mai sentito una cosa del genere per una multa non pagata. Mai mai

Appunto erano multe di decenni fa....probabilmente erano diverse le modalità di riscossione. Dipende anche chi ti fa la multa...se te la fa la polizia locale per es. Il pagamento va fatto al comune e la cartella esattoriale nulla c'entra
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,891
Reaction score
5,950
è innegabile che il primo lockdown dei risultati li abbia dati..in questo caso dovranno essere congiunti al vaccino...

Convivere col virus? Mah..abbiamo visto cosa è successo appena ci abbiamo provato..siamo arrivati a 40mila contagi al giorno...

Io spero davvero il vaccino funzioni...

Ma non hanno fatto nulla. Quello non era conviverci: quello era non fare un cavolo e bearsi di essere i più bravi.
Il primo lochdaun ha funzionato perché stava arrivando il bel tempo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,891
Reaction score
5,950
Appunto erano multe di decenni fa....probabilmente erano diverse le modalità di riscossione. Dipende anche chi ti fa la multa...se te la fa la polizia locale per es. Il pagamento va fatto al comune e la cartella esattoriale nulla c'entra

Comunque mai visto ciò che tu dici..
Per me possono morire
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma la questione è un’altra. È molto probabile che ci sarà un’altra impennata dei contagi nelle prossime settimane. È molto probabile, anche se spero di no, che ci sarà un corrispondente aumento della pressione sugli ospedali. Se queste due situazioni, che sono molto probabili a prescindere da bar e ristoranti, si verificheranno, a chi pensi che verrà data la responsabilità?
Io capisco perfettamente la loro situazione perché mi confronto quasi quotidianamente con un mio amico col quale siamo quasi fratelli e che è chef e proprietario di un ristorante che ho visto nascere e crescere(e, soprattutto, ho visto e vedo il mazzo che lui si è fatto per farlo nascere e si fa per farlo crescere). Però il rischio che sia una mossa controproducente è altissimo.

perchè?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Al grido di "Io apro", ben 15.000 ristoratori (50.000 compresi anche bar ed altri esercenti) hanno deciso di riaprire i loro locali per tutto il giorno, e per tutti i giorni, fino alle ore 22. Ecco il comunicato:"Vogliamo aprire per ricominciare a lavorare in sicurezza. Questo è il nostro obiettivo. Abbiamo stilato un nostro Dpcm autonomo da rispettare, visto che il Governo non ne è capace. Tutti coloro che aderiscono avranno assistenza legale in caso di multe. Gli aiuti del Governo non arrivano, o è elemosina che non serve nemmeno per pagare le bollette dell'energia, quindi abbiamo necessità di lavorare. Ci stanno portando al fallimento".

Chi è nella loro situazione non può minimamente capire..ma non solo loro, chi ha piccole attività e soprattutto il settore turistico o quello aeremobile ecc.

Il punto non è tanto chiudere per tot.. il punto è questa incertezza del non sapere per quanto ancora andrà avanti. I governi ed gli scienziati che stanno mangiando bene in questo ultimo anno non hanno intenzione di rispondere alla domanda più importante. Ovvero quanto esattamente la situazione può definirsi "sostenibile"? Quanti contagi, in numeri, bisogna vedere calare per aprire? 100 contagi al giorno? 2000? 1 oppure 0? Beh se la risposta è zero....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto