Inter: c'è Ranadivè interessato. Si cede minoranza?

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Chi ha prestato i soldi, mi verrebbe da dire.
Ma non compra, si prende il suo.
Però comunque da ribadire che Oaktree non ha prestato soldi all'Inter, ma a Suning....Oaktree ha in pegno le quote dell'Inter se suning non restituisce i soldi entro dicembre 2023....E il Caro Zhang potrebbe anche tenersi i 300 milioni e far esercitare il pegno a Okatree...
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Hai ragione. Ma é un gioco ad alto rischio, anzi altissimo, se non riescono a vendere o trovare chi investe pesantemente entro gennaio e maggio la situazione é abbastanza drammatica.
Hanno la fortuna che la grande parte di questi giocatori non é molto richiesta e puo aspettare un offerta del Inter in estate.

Hai ragione, ma se vogliono vendere veramente, alla fine stai tranquillo che ce la faranno. Il punto è a quale cifra?
Facciamo finta che io ho un auto che ho comprato a 18.000€ ma con il prestito per acquistarla il costo complessivo sale a 21.000€.
Diciamo che son passati 3 anni dall'acquisto e io ho fatto 50.000km all'auto, nel mentre però ho pagato circa tra rate e maxi rata iniziale 12.000€ quindi effettivamente mi mancherebbero 9.000€ da saldare, ma mi trovo in grave difficoltà economica e mi tocca vendere l'auto, che nel corso di questi anni ha perso valore, che è sceso a 15.000€. La piazzo sul mercato a quella cifra, ma nessuno mi presenta un offerta, io continuo ad aver sempre più difficoltà a pagare le rate, allora abbasso il prezzo a 12.000€ e noto che qualcuno si fa sentire, alla fine tra un cappio al collo sempre più imminente ed una trattativa, vendo l'auto a 11.000€ ci smeno parecchio, ma è pur sempre meglio che finire sul lastrico per un auto.

Chiaramente questo è un esempio molto fantasioso, ma la situazione di Zhang a conti fatti non è poi così diversa. Ha una società che è un buco nero, che gli sta dilapidando il patrimonio, chiunque si faccia avanti per acquistare la sfinter, sa benissimo queste cose e fare leva su di esse. Se le sappiamo noi che siamo gente comune, figurati chi opera in questo settore, quindi a conti fatti rischia di vendere l'intera sfinter al solo prezzo dei debiti secondo me.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Hai ragione, ma se vogliono vendere veramente, alla fine stai tranquillo che ce la faranno. Il punto è a quale cifra?
Facciamo finta che io ho un auto che ho comprato a 18.000€ ma con il prestito per acquistarla il costo complessivo sale a 21.000€.
Diciamo che son passati 3 anni dall'acquisto e io ho fatto 50.000km all'auto, nel mentre però ho pagato circa tra rate e maxi rata iniziale 12.000€ quindi effettivamente mi mancherebbero 9.000€ da saldare, ma mi trovo in grave difficoltà economica e mi tocca vendere l'auto, che nel corso di questi anni ha perso valore, che è sceso a 15.000€. La piazzo sul mercato a quella cifra, ma nessuno mi presenta un offerta, io continuo ad aver sempre più difficoltà a pagare le rate, allora abbasso il prezzo a 12.000€ e noto che qualcuno si fa sentire, alla fine tra un cappio al collo sempre più imminente ed una trattativa, vendo l'auto a 11.000€ ci smeno parecchio, ma è pur sempre meglio che finire sul lastrico per un auto.

Chiaramente questo è un esempio molto fantasioso, ma la situazione di Zhang a conti fatti non è poi così diversa. Ha una società che è un buco nero, che gli sta dilapidando il patrimonio, chiunque si faccia avanti per acquistare la sfinter, sa benissimo queste cose e fare leva su di esse. Se le sappiamo noi che siamo gente comune, figurati chi opera in questo settore, quindi a conti fatti rischia di vendere l'intera sfinter al solo prezzo dei debiti secondo me.
Hai ragione su tutta la linea, questo però accade perchè parliamo di un club di calcio che muove interessi e ha molto seguito nei tifosi che pressano come non mai, essendo il vero motore.

L'inter infatti potrebbe anche intraprendere un percorso virtuoso come il nostro e risanare i conti nel giro di 5 anni.

Dopotutto parliamo di un club che ha un fatturato.
Ovviamente una gestione alla lotito non verrebbe mai accettata da tifosi viziati e abituati bene.

L'alternativa è trovare il cammellaro perchè l'americano che programma non lo vogliono nemmeno.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,068
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.

Speriamo questo non cia na lira.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Tuttosport: Zhang ha alzato il prezzo dell'Inter a 1,2 mld di euro. Questa modifica verso l'alto potrebbe essere un riflesso della valutazione data al Milan nel passaggio da Elliott a RedBird, pari proprio a 1,2 miliardi. Difficilmente Ranadivé o un altro compratore americano in questo momento accetterebbe di trattare su questa base di partenza, considerata eccessiva. Finora non si è andati oltre quota 900 milioni nei sondaggi con i papabili acquirenti degli ultimi due anni. A questo intreccio si aggiunge un altro particolare. Steven Zhang ha lasciato Milano dopo aver seguito la sconfitta con il Bayern Monaco in Champions League. Sarebbe volato proprio negli Stati Uniti. Di per sé non è un indizio a favore di contatti con Ranadivé o con altri soggetti interessati all’Inter, perché il presidente nerazzurro trascorre molto tempo negli Stati Uniti quando non è in Italia o in Cina. Ma di sicuro quello è il mercato dal quale provengono quasi tutte le nuove proprietà straniere che sbarcano in Serie A. Vale anche per l’Inter, destinataria di numerose attenzioni al di là dell’Atlantico in questi ultimi mesi.

Dal club nerazzurro però trapela che Goldman abbia avuto il mandato di vendere solo una quota di minoranza.

Quindi qualcuno (qualche scemo, evidentemente) dovrebbe mettere soldi per non comandare niente in una società che ha avuto come valutazione massima quella di 900 mln, al suo apice, negli ultimi anni... e che ora magicamente varrebbe 1,2 mld pur essendosi svalutata palesemente.
 
Alto