Inter: approvato bilancio 2020/2021 con perdita di 245,6 mln

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
35,013
Reaction score
3,981
Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, l'Inter ha approvato il bilancio 2020/2021. L'esercizio ha registrato ricavi consolidati per 364,7 milioni e una perdita pari a 245,6 milioni. 70 milioni sono dovuti ai mancati introiti da biglietti, ai quali si aggiungono 40 milioni di riduzione contrattuale degli sponsor dovute all’impossibilità di erogare benefit da parte della Società e alla contrazioni del business dei partner stessi. Ammontano dunque a 110 milioni le perdite dovute all'impatto del Covid-19. Altri 30 mln sono da ricondurre alla risoluzione di contratti sportivi.
Onesto
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,291
Reaction score
10,295
Soliti discorsi, poi ad ogni finestra di mercato faranno ottimi colpi, come capita sempre.
Sto ancora aspettando il fallimento della Juve, che in molti davano per scontato anni addietro :asd:

bè aspetta un attimo. La Juventus ha una proprietà che ci mette i soldi, infatti adesso faranno un aumento di capitale da 400 milioni. La situazione dell'Inter è molto più complicata. Zhang non ci può/vuole mettere 1 euro e hanno un debito monstre pari a oltre 700 milioni di euro, praticamente il valore del club che dovrebbe essere ceduto quasi a zero per aver un senso economico. La situazione potrebbe svoltare in positivo con l'acquisto dell'arabo di turno (PIF?) che a me sembra molto improbabile. Altrimenti dovranno attraversare il processo che abbiamo fatto noi, con OakTree che si prende una quota della società, seguita da tagli ai costi e riprogrammazione.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,098
Reaction score
3,983
@admin ci sta una bella notizia dove si spiega quanto ha preso l'agente del Turco alla firma ( quasi 3 milioni cash )
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, l'Inter ha approvato il bilancio 2020/2021. L'esercizio ha registrato ricavi consolidati per 364,7 milioni e una perdita pari a 245,6 milioni. 70 milioni sono dovuti ai mancati introiti da biglietti, ai quali si aggiungono 40 milioni di riduzione contrattuale degli sponsor dovute all’impossibilità di erogare benefit da parte della Società e alla contrazioni del business dei partner stessi. Ammontano dunque a 110 milioni le perdite dovute all'impatto del Covid-19. Altri 30 mln sono da ricondurre alla risoluzione di contratti sportivi.

A me pare un bilancio molto ottimista. Che abbiano perso 70 mln dello stadio per il covid è fantasia. Il Milan ha stimato tale perdita in 24 mln. Ok che loro avevano la champions e noi no ma una differenza così ampia mi sembra esagerata. Hanno poi stimato le perdite totali per il covid esattamente il doppio delle nostre. Cioè senza il covid, a detta loro, il fatturato sarebbe stato quasi pari a quello della Juve. Ci credo poco.

Per capire la loro situazione cito i loro debiti totali: 827 mln, dei quali 345 dovuti al bond emesso. La nota aggiunge che tali debiti sono in calo di circa 45 mln.

Ovviamente molti gonzi interisti stanno esultando per il calo dei debiti totali. In realtà la nota non cita il fatto più importante, cioè che il bond scade tra un anno. Quindi in un anno devono trovare 345 mln sull'unghia. Impossibile. Quindi cercheranno altri finanziamenti (più cari) per estinguere il debito passato. E, come ho detto più volte, accendere nuovi finanziamenti per estinguere debiti passati non è mai un fatto positivo.

E a monte di tutto rimane, come una spada di Damocle il debito di Oaktree. Non bene direi.
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,995
Reaction score
4,356
A me pare un bilancio molto ottimista. Che abbiano perso 70 mln dello stadio per il covid è fantasia. Il Milan ha stimato tale perdita in 24 mln. Ok che loro avevano la champions e noi no ma una differenza così ampia mi sembra esagerata. Hanno poi stimato le perdite totali per il covid esattamente il doppio delle nostre. Cioè senza il covid, a detta loro, il fatturato sarebbe stato quasi pari a quello della Juve. Ci credo poco.

Per capire la loro situazione cito i loro debiti totali: 827 mln, dei quali 345 dovuti al bond emesso. La nota aggiunge che tali debiti sono in calo di circa 45 mln.

Ovviamente molti gonzi interisti stanno esultando per il calo dei debiti totali. In realtà la nota non cita il fatto più importante, cioè che il bond scade tra un anno. Quindi in un anno devono trovare 345 mln sull'unghia. Impossibile. Quindi cercheranno altri finanziamenti (più cari) per estinguere il debito passato. E, come ho detto più volte, accendere nuovi finanziamenti per estinguere debiti passati non è mai un fatto positivo.

E a monte di tutto rimane, come una spada di Damocle il debito di Oaktree. Non bene direi.
Speriamo smantellino TUTTA l'ossatura, da Bastoni e Barella per arrivare a Laureato e Skriniar
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Soliti discorsi, poi ad ogni finestra di mercato faranno ottimi colpi, come capita sempre.
Sto ancora aspettando il fallimento della Juve, che in molti davano per scontato anni addietro :asd:
Ah vero, quest’anno hanno comprato Dumfries. Il genio Marotta è riuscito a fare un grande acquisto con pochi soldi disponibili…..ce lo avessimo noi il buon Marmotta.
 
Alto