Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Non crescono perché il Made in Italy è fatto di artigianato, non di economia di scala.
La qualità italiana è sempre stata considerata esclusiva, non un qualcosa da vendere del mondo con una produzione in serie.
Beh dipende di che genere di imprese intendi, gli artigiani sono artigiani, tutte le altre ?
Perché non esiste alcuna liberalizzazione del settore, come non c'è stata per i parafarmaci, che hanno ingrassato le multinazionali francesi della vendita al dettaglio.
Esiste solo una messa sul mercato per investitori esteri di settori italiani, che non risolve alcun problema. Ma in compenso ne crea di nuovi.
Così come tutte le "liberalizzazioni" fatte negli ultimi 30 anni.
Purtroppo di liberalizzazioni in Italia se ne sono viste ben poche, anzi, non bisogna confondere le liberalizzazioni con le privatizzazioni all'italiana che significa solitamente regalare ad amici dei politici di turno
Come no!
Pagano tutte le tasse in Italia, hai ragione. Infatti le varie sedi in Irlanda e negli altri paradisi fiscali europei le aprivano tanto per delocalizzare. FCA la sede fiscale in Olanda ce l'aveva giusto per essere internazionale.
Le pagano talmente tanto che quando qualcuno ha osato pronunciare la parola web tax tanto per far rumore, Amazon ha minacciato chiudere la sede italiana facendo leva sul fatto che si potesse acquistare e importare anche da un sito estero.
Le pagano talmente tanto che Amazon ha pagato solo 24 milioni di euro alla Agenzia Entrate nel 2020.
E meno male che i rapporti di Mediobanca e soci parlano chiaro.
E chissà come mai delocalizzano e non investono in Italia, saranno tutti brutti e cattivi o è il sistema italiano che non consente di investire? Amazon nel 2020 ha versato 345 milioni, altroché 24 milioni (fonte Il sole 24 ore)
Scenari apocalittici che non trovano riscontri pratici, però, visto che in uno Stato in cui il sistema finanziario è nazionalizzato, è lo Stato stesso a garantire la sostenibilità degli istituti di credito, mantenendo la fiducia nel sistema bancario, che ridurrebbe l'effetto corsa agli sportelli.
Modello di politica alla base degli interventi fatti dal tesoro americano nel 2008.
Ma quale fiducia nel sistema bancario? Se domani annunciassi il ritorno alla lira andrebbero tutti a ritirare (almeno i più avveduti), per evitare ciò lo stato dovrebbe congelare i conti dei cittadini
In caso di ritorno alla Lira è letteralmente IMPOSSIBILE che il credito richiesto dai paesi secondo Target 2 avvenga in euro, senza esserci una riduzione della liquidità che loro stessi hanno creato.
L'unico scenario plausibile e reale è che gli altri paesi riducono liquidità in euro dovuta, e l'Italia converte quanto ottenuto in lire, estinguendo il debito.
Ora vado che inizia il secondo tempo :LOL:
Forza Milan
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Beh dipende di che genere di imprese intendi, gli artigiani sono artigiani, tutte le altre ?
Se togli le piccole e medie imprese, tutte le altre sono multinazionali o startup.
Che poi ci sia una politica fiscale ridicola e che strangola l'economia, hai ragione, e l'ho sempre detto. Ma non è che questo sia il motivo per il quale in Italia non ci siano ovunque dei colossi.
Quello è semplicemente legato ad una tradizione economica differente. Semmai la politica fiscale sta ammazzando le imprese che non riescono più ad andare avanti.

Purtroppo di liberalizzazioni in Italia se ne sono viste ben poche, anzi, non bisogna confondere le liberalizzazioni con le privatizzazioni all'italiana che significa solitamente regalare ad amici dei politici di turno
Quindi le parafarmacie non erano liberalizzazioni?

E chissà come mai delocalizzano e non investono in Italia, saranno tutti brutti e cattivi o è il sistema italiano che non consente di investire? Amazon nel 2020 ha versato 345 milioni, altroché 24 milioni (fonte Il sole 24 ore)
Sì, sono sicuro che FCA abbia aperto la sede fiscale in Olanda perché in Italia non permettono di investire.
Non in un altro paese con un regime fiscale normale, no. In un paradiso fiscale.
Un po' come le scatole cinesi che sono dietro alla nostra squadra. Chiaramente non hanno sede in italia, ma alle Isole Vergini o in Lussemburgo perché in Italia non si può investire. Mica perché lì pagano briciole di tasse.

Ma quale fiducia nel sistema bancario? Se domani annunciassi il ritorno alla lira andrebbero tutti a ritirare (almeno i più avveduti), per evitare ciò lo stato dovrebbe congelare i conti dei cittadini
Ripeto: sono scenari apocalittici privi di riscontri reali, che servono ad impaurire le persone dicendo che se si uscisse dall'euro arriverebbe il default. Cosa falsa, visto che in default ci siamo già adesso, visto che si continua a far debito per finanziare il debito.

Ora vado che inizia il secondo tempo :LOL:
Forza Milan
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
State molto attenti a quei partiti idioti, che stanno propugnando l' idea che per uscire da questa spirale inflattiva servirebbe la sovranità monetaria.

Combattere l' inflazione stampando moneta è roba da Scemi, con la S maiuscola.

Non date il vostro voto a celebrolesi, piuttosto datelo a Letta o Salvini :LOL:

Sta gente, che dire confusa è fare un complimento, deve stare lontanissimo da qualunque ruolo per manifesta idiozia.

PS: non è per dire che l' euro deve essere un dogma, è proprio il principio matematico totalmente errato
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
State molto attenti a quei partiti idioti, che stanno propugnando l' idea che per uscire da questa spirale inflattiva servirebbe la sovranità monetaria.

Combattere l' inflazione stampando moneta è roba da Scemi, con la S maiuscola.

Non date il vostro voto a celebrolesi, piuttosto datelo a Letta o Salvini :LOL:

Sta gente, che dire confusa è fare un complimento, deve stare lontanissimo da qualunque ruolo per manifesta idiozia.

PS: non è per dire che l' euro deve essere un dogma, è proprio il principio economico
L'euro è destinato a fallire. Leggiti l'articolo di tkp "Amerikas Krieg gegen Europas Völker - Das ist Brutalität", basta fare una ricerca google. Gli USA, tramite il conflitto Russia-Ucraina sta facendo una guerra economica contro l'europa, infatti l'euro è stato addirittura superato dal dollaro.

Se dall'euro ne usciamo prima di tutti, potremo fare un balzo in avanti e diventare una potenza. È la nostra grande occasione!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
L'euro è destinato a fallire. Leggiti l'articolo di tkp "Amerikas Krieg gegen Europas Völker - Das ist Brutalität", basta fare una ricerca google. Gli USA, tramite il conflitto Russia-Ucraina sta facendo una guerra economica contro l'europa, infatti l'euro è stato addirittura superato dal dollaro.

Se dall'euro ne usciamo prima di tutti, potremo fare un balzo in avanti e diventare una potenza. È la nostra grande occasione!
Partiti come Paragone, o meglio chi sta dietro di lui, secondo me, hanno annusato proprio il periodo che stiamo vivendo. Vedremo...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
L'euro è destinato a fallire. Leggiti l'articolo di tkp "Amerikas Krieg gegen Europas Völker - Das ist Brutalität", basta fare una ricerca google. Gli USA, tramite il conflitto Russia-Ucraina sta facendo una guerra economica contro l'europa, infatti l'euro è stato addirittura superato dal dollaro.

Se dall'euro ne usciamo prima di tutti, potremo fare un balzo in avanti e diventare una potenza. È la nostra grande occasione!
Ma no va beh, ti credo.

Ma si parla di economia, non è una scienza esatta, per ogni questione esistente troverai sempre versioni differenti ed idee opposte, di cui poche dimostrate, eppure magari comunque rispettabili e che vanno bene in taluni contesti ma vanno altrettanto malissimo in altri.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Partiti come Paragone, o meglio chi sta dietro di lui, secondo me, hanno annusato proprio il periodo che stiamo vivendo. Vedremo...
Si ma sono millantatori, mi gioco le palle che se dovessero vincere le elezioni ( anche se è impossibile) poi non avrebbero mezza idea su come applicare veramente quanto dicono.
E te lo dico io, non ci hanno nemmeno pensato, perchè non è quello che gli interessa.

E' troppo facile evidenziare i problemi, lo sappiamo fare anche io e te, ma poi risolverli è un altro mondo.
Ho letto il programma di Italexit, tutte cose ad effetto che ti fanno dire "vuoi vedere che hanno ragione?"

Ma è aria fritta, tutta roba generica, inapplicabile spesso, con poche idee.
Chiacchiere, al solito eh, non che gli altri partiti poi....faranno miracoli, anzi.

Giocare sui luoghi comuni, funziona per prendere qualche voto, ma come ti ho detto, non è roba di fisica nucleare, possiamo farlo benissimo anche io e te.

Che ci vuole a dire ( parlo in generale):
- meno tasse
- più lavoro
- pensare ai giovani e al loro futuro
- far ripartire il sud italia
- infrastrutture
- basta clandestini

Guarda, è stato facilissimo, dammi torto o votami :LOL:
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
State molto attenti a quei partiti idioti, che stanno propugnando l' idea che per uscire da questa spirale inflattiva servirebbe la sovranità monetaria.

Combattere l' inflazione stampando moneta è roba da Scemi, con la S maiuscola
.

Non date il vostro voto a celebrolesi, piuttosto datelo a Letta o Salvini :LOL:

Sta gente, che dire confusa è fare un complimento, deve stare lontanissimo da qualunque ruolo per manifesta idiozia.

PS: non è per dire che l' euro deve essere un dogma, è proprio il principio matematico totalmente errato
La verità sta nel mezzo.
È sicuramente vero che non basta la sola moneta sovrana, e pensare di risolvere il problema con un colpo di spugna è stupido (motivo per il quale ho già detto e ribadisco che io non voto nessuno), ma è altrettanto vero che la sovranità monetaria è un requisito necessario.

Se così non fosse la Germania del Terzo Reich non sarebbe passata dall’essere un Paese con la più alta inflazione di sempre nella storia dell’economia all’essere una potenza industriale mondiale.

Come ho sempre detto: nessuna ricetta in sé è miracolosa, ma sono tanti tasselli.
E il primo tassello per tornare grandi non è nemmeno l’uscita dall’Euro, ma la nazionalizzazione del debito e del sistema finanziario, con la separazione tra banche commerciali e banche d’affari (su quest’ultimo punto prendo atto che Vita è l’unico ad aver avuto il coraggio di metterlo nel programma), in quanto senza finanza nazionalizzata i mercati ci divorerebbero nel giro di un’ora, al primo accenno anti UE.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,821
Molinari, capogruppo Lega alla Camera, all'Ansa:

"Il 17% alle politiche è stato il miglior risultato della nostra storia.
Quello è il nostro benchmark, il nostro parametro di riferimento verso l'alto.

Poi è evidente che FdI gode del posizionamento all'opposizione: chi sta al governo e affronta emergenze come il Covid e le bollette paga sempre un prezzo elettorale.

Crediamo che la Lega possa avere un peso consistente"


quindi stavi a 35% di consenso ma ora festeggi se fai 17,5%...ok
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
Molinari, capogruppo Lega alla Camera, all'Ansa:

"Il 17% alle politiche è stato il miglior risultato della nostra storia.
Quello è il nostro benchmark, il nostro parametro di riferimento verso l'alto.

Poi è evidente che FdI gode del posizionamento all'opposizione: chi sta al governo e affronta emergenze come il Covid e le bollette paga sempre un prezzo elettorale.

Crediamo che la Lega possa avere un peso consistente"


quindi stavi a 35% di consenso ma ora va bene se fai 17,5%...ok
ma quando hanno affrontato le emergenze? forse è quello il problema
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto