Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,166
Reaction score
12,643
la pensi come Feltri che non si candidò a sindaco di Milano perchè guadagnano poco i sindaci :)

comunque sono 20.000 al mese per un tempo limitato solitamente, non proprio bruscolini...
No certo, tali stipendi sono immorali a prescindere.

Ma mettiamo che il dirigente del settore XXXX con la sua bravura faccia risparmiare 1.000.000 di euro alle Casse Italiane ma gli devi dare 300.000 euro l' anno.

Meglio darne 300mila a lui che 240mila allo stro°°o raccomandato che magari ti fa spendere 1.000.000 di euro in più.

Era solo questo il concetto.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
presidente COPASIR dice il contrario comunque

"Ho sentito Gabrielli, non c'è l'Italia nel rapporto degli OO7 USA"


Ansa
Ci hanno provato, ma giggino ancora non è riuscito a capire quante lattine di fanta può vendergli con 300M.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,123
Reaction score
15,831
No certo, tali stipendi sono immorali a prescindere.

Ma mettiamo che il dirigente del settore XXXX con la sua bravura faccia risparmiare 1.000.000 di euro alle Casse Italiane ma gli devi dare 300.00 euro l' anno.

Meglio darne 300mila a lui che 240mila allo stro°°o raccomandato che magari ti fa spendere 1.000.000 di euro in più.

Era solo questo il concetto.
comunque lo rimetteranno, già il pd lo ha annunciato, sotto elezioni nessuno si prende la responsabilità di questo gesto...
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,393
Reaction score
6,659
Tanto rumore per nulla...

E comunque gli "amici" americani, che non sono nè un ente no profit nè la bocca della verità ma gente che fa solo e soltanto i propri interessi (ed in questo momento l'interesse è avere a palazzo chigi il pupazzo più manovrabile possibile contro la Russia), se non ti genufletti alle loro politiche e non gli lecchi i piedi sono capacissimi di fare uscire una mega fake new che condizioni le elezioni... Cioè, lo fanno da quasi ottant'anni...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
No certo, tali stipendi sono immorali a prescindere.

Ma mettiamo che il dirigente del settore XXXX con la sua bravura faccia risparmiare 1.000.000 di euro alle Casse Italiane ma gli devi dare 300.000 euro l' anno.

Meglio darne 300mila a lui che 240mila allo stro°°o raccomandato che magari ti fa spendere 1.000.000 di euro in più.

Era solo questo il concetto.
Non sono d’accordo sull’aggettivo immorale. Sia per il motivo che hai scritto, sia per una questione di responsabilità che possono gravare
Pensa alla questione Moretti in relazione all’incidente ferroviario di Viareggio. Non ricordo come sia finito il processo o se sia ancora in corso, ma sono/sono state rogne mica da poco.
Tu accetteresti di assumerti delle responsabilità che possono portarti condanne penali per fatti che difficilmente puoi controllare per 11mila netti al mese? Io vorrei minimo lo stipendio annuale di Mbappè, ma al mese…
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,166
Reaction score
12,643
Non sono d’accordo sull’aggettivo immorale. Sia per il motivo che hai scritto, sia per una questione di responsabilità che possono gravare
Pensa alla questione Moretti in relazione all’incidente ferroviario di Viareggio. Non ricordo come sia finito il processo o se sia ancora in corso, ma sono/sono state rogne mica da poco.
Tu accetteresti di assumerti delle responsabilità che possono portarti condanne penali per fatti che difficilmente puoi controllare per 11mila netti al mese? Io vorrei minimo lo stipendio annuale di Mbappè, ma al mese…
Boh, non lo so.

Non sono cosi convinto che un dirigente da 300.000 euro all' anno rischi più di un operaio in acciaieria, o un muratore, o un elettricista.
Statisticamente parlando non ho mai sentito di un dirigente morto sul lavoro, ma se ne sentono molti fra chi lavora per un decimo dello stipendio

Pure se ha una qualche responsabilità penale, che poi basta fare le cose secondo regola e non rischi poi più di tanto.
Se un operaio non ha stretto la vite della rotaia, o se il fornitore non ha usato materiali adatti per le ruote del treno e questo deraglia, non credo che tu dirigente ti farai un singolo giorno di galera.
Ne sarai condannato per omicidio ( e giustamente, se si chiama giustizia)

Avrai le tue beghe legali, chiaramente, ma non penso sia un problema pagarsi l' avvocato.
Come detto, l' importante è non aver fatto stupidaggini ( vedi Ponte Morandi)

La sproporzione degli stipendi tra dirigenti ( di tutti i settori) e i livelli normali è un problema da tutti evidenziato e su cui quasi tutto concordano, anzi molti lo reputano IL problema dell' economia odierna e della distruzione della classe media.
 
Ultima modifica:

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,981
Reaction score
2,065
Boh, non lo so.

Non sono cosi convinto che un dirigente da 300.000 euro all' anno rischi più di un operaio in acciaieria, o un muratore, o un elettricista.
Statisticamente parlando non ho mai sentito di un dirigente morto sul lavoro, ma se ne sentono molti fra chi lavora per un decimo dello stipendio

Pure se ha una qualche responsabilità penale, che poi basta fare le cose secondo regola e non rischi poi più di tanto.
Se un operaio non ha stretto la vite della rotaia, o se il fornitore non ha usato materiali adatti per le ruote del treno e questo deraglia, non credo che tu dirigente ti farai un singolo giorno di galera.
Ne sarai condannato per omicidio ( e giustamente, se si chiama giustizia)

Avrai le tue beghe legali, chiaramente, ma non penso sia un problema pagarsi l' avvocato.
Come detto, l' importante è non aver fatto stupidaggini ( vedi Ponte Morandi)

La sproporzione degli stipendi tra dirigenti ( di tutti i settori) e i livelli normali è un problema da tutti evidenziato e su cui quasi tutto concordano, anzi molti lo reputano IL problema dell' economia odierna e della distruzione della classe media.
Amministratori delegati, legali rappresentanti di una persona giuridica rispondono di quanto avviene nella propria organizzazione.
E le conseguenze possono essere penali se si parla di omicidio colposo o doloso.
È stato giustamente citato il caso Ferrovie, Moretti, treno deragliato a Viareggio, strage.

Si potrebbe aggiungere gli operai bruciati vivi nella acciaieria di Terni con dirigenti krukki condannati. Confindustria questa cosa non la vede bene, eh!
Però a Terni sembra che per contenere i costi si sia derogato consapevolmente a norme di sicurezza.

L'emendamento infilato "abilmente" nel pacchetto aiuti bis da un forzitaliota, richiedeva un voto a pacchetto completo e quindi i politici "sono stati costretti a votarlo" per non fare saltare i provvedimenti attenua bollette. Ma dicono che al prossimo giro lo cancellano.

Il provvedimento riguarda emolumenti aggiuntivi in deroga al tetto normativo dei 240 Mila euro per Capo dela Polizia, al Comandante dei Carabinieri, al Comandante della Guardia di Finanza, al Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, al Capo di stato maggiore della difesa, ai Capi di stato maggiore di forza armata, al Comandante del comando operativo di vertice interforze, al Comandate delle Capitanerie di porto,
...
ai Capi Dipartimento e al Segretario generale della Presidenza del Consiglio, ai Capi Dipartimento e ai Segretari generali dei ministeri.

A parte questi ultimi che ho separato, non è che gli altri possano ambire a chissà quale carriera fuori dal pubblico.

Per me il limite deve valere per tutti.
Ma gli ultimi che ho separato sono i responsabili della scrittura di norme cerchiobottiste in cui non si capisce un razzo
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,981
Reaction score
2,065
se FDI non è mai stata al governo come faceva ad influenzare le attività di governo ?
la stessa Lega è sempre stata al governo come parte minoritaria con i ministeri chiave decisi da Mattarella

dobbiamo andare a vedere i rapporti con la Cina per la Nuova Via della Seta, unico progetto realizzato nel governo Conte
Consociativismo dai tempi della prima repubblica. Partito unico della spesa pubblica.

Non serve essere il/al governo per influenzare il governo.

Il solo fatto di esistere può influenzare il governo.

Poi in un sistema dove ogni tot si cambia nome al partito e ci si rifà una verginità...

La responsabilità formalmente è personale e della struttura partitica del momento, ma ogni soggetto politico ha un passato ed una reputazione che lo segue
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Boh, non lo so.

Non sono cosi convinto che un dirigente da 300.000 euro all' anno rischi più di un operaio in acciaieria, o un muratore, o un elettricista.
Statisticamente parlando non ho mai sentito di un dirigente morto sul lavoro, ma se ne sentono molti fra chi lavora per un decimo dello stipendio

Pure se ha una qualche responsabilità penale, che poi basta fare le cose secondo regola e non rischi poi più di tanto.
Se un operaio non ha stretto la vite della rotaia, o se il fornitore non ha usato materiali adatti per le ruote del treno e questo deraglia, non credo che tu dirigente ti farai un singolo giorno di galera.
Ne sarai condannato per omicidio ( e giustamente, se si chiama giustizia)

Avrai le tue beghe legali, chiaramente, ma non penso sia un problema pagarsi l' avvocato.
Come detto, l' importante è non aver fatto stupidaggini ( vedi Ponte Morandi)

La sproporzione degli stipendi tra dirigenti ( di tutti i settori) e i livelli normali è un problema da tutti evidenziato e su cui quasi tutto concordano, anzi molti lo reputano IL problema dell' economia odierna e della distruzione della classe media.
Da manager, che ha iniziato come un normale dipendente, ti dico che sono rischi differenti.
Non si parla di morte sul lavoro del manager, a meno che non ti chiami David Rossi.

Si parla però di morte sul lavoro degli operai. La gestione in termini di sicurezza, di budget, della stessa assunzione, sono responsabilità di un manager.
Se tu ti fai male sul posto di lavoro perché il luogo non è a norma, la dirigenza rischia penalmente.
Se un manager non sa gestire le persone, rischia di fare loro del male psicologicamente (burnout, per esempio), e fare del male all'azienda perché le tempistiche di business non sono rispettate. Ergo, l'azienda perde soldi. Ergo, il business va in perdita, e si rischiano i posti di lavoro, specialmente visto che con il Jobs Act sono molte le aziende che assumono con la consapevolezza di poter ridurre il personale alla bisogna dando una semplice indennità, che è tipo una seconda buonuscita.

Io parlo con clienti, stimo costi, devo analizzare gli investimenti (parliamo di cifre che variano dai 5 ai 7 zeri, a commessa) e capire se sono utili o meno per la mia azienda. Devo capire opportunità di business anche laddove il cliente non lo dica apertamente, perché spesso e volentieri non sa nemmeno lui di cosa ha davvero bisogno.
Devo cercare di modellare le richieste di un cliente per far sì che siano utili e in linea con le aspettative di business della mia azienda.
Devo gestire le persone che lavorano con me, facendole crescere, dando loro spazio per mostrare le loro qualità, facendole sentire apprezzate e ben volute. Ecc.
Tu puoi pensare che siano cose futili, ma queste fanno la differenza tra una azienda in salute e una in fallimento.
E una azienda in fallimento vuol dire gente buttata in mezzo alla strada che non porta il pane a casa.

Sulla questione della sproporzione degli stipendi, è mera retorica, @pazzomania, detta per lo più da gente che quei soldi li guadagna tra libri, interviste e quant'altro.
Purtroppo c'è, soprattutto in Italia, una criminalizzazione della ricchezza, quando in realtà andrebbe criminalizzato chi ha le mani in pasta con la politica, ma che per ovvi motivi non viene toccato.
La questione non è se quanto prenda un manager sia giusto o sbagliato. La questione è come ci è arrivato lì.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto