Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,957
Reaction score
12,089
Ma perdonami amico, è questo il punto.

Loro non devono finanziare niente, hai semplicemente una pistola puntata alla tempia, e neanche la nascondono (e tutti la vedono e stanno zitti).

Non si può parlare di influenze, è una minaccia autorizzata e subita coscientemente, implementata tramite agenzie di ratings, rappresaglie e strangolamenti sui mercati, sanzioni, dichiarazioni ad orologeria, etc etc.

E finché avremo paura di 'sta roba e non ci ribelliamo, non ne usciremo mai. E ribellarsi non vuol dire tagliare i ponti in modo tranciante, come già spiegato in altra sede.
E infatti io ribadisco sempre che siamo una semplicissima colonia americana
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
E su che base dici che NON VALE?

Perchè ci ho a che fare direttamente con tantissimi e quotidianamente...

La maggior parte, e lo dico con assoluta certezza, non vale 10 volte un proprio dipendente.

Chiaramente ci sono eccezioni, ma in quanto tali non sono cosi tante.

Bada bene e focalizza su questo punto, io cerco di parlare in modo sempre preciso volontariamente: non ho detto che non sono importanti o devono per forza caxxeggiare, ho detto che non meritano 10 volte stipendi normali.

Concentrati sul "10 volte", ed ignora il resto
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Perchè ci ho a che fare direttamente con tantissimi e quotidianamente...

La maggior parte, e lo dico con assoluta certezza, non vale 10 volte un proprio dipendente.

Chiaramente ci sono eccezioni, ma in quanto tali non sono cosi tante.
Perdonami, però stai facendo confusione, che ho tra l'altro apertamente detto nel primo post a cui ti ho risposto.

Il problema non è lo stipendio del manager, ma il modo in cui è arrivato lì.
I manager incapaci sono arrivati lì perché avevano agganci (che sia in politica, in caso di dipendenti pubblici, o erano lacchè dei loro superiori) o perché l'azienda non ha fatto valutazioni adeguate in merito.
Per dirti: quando ancora ero un semplice dipendente, ho visto tanti miei colleghi salire solo perché stavano 10 e passa ore in ufficio. A non far niente, sia chiaro.
Però vestivano bene, rolex al polso, ore spese in azienda facendo vedere che erano aziendalisti ecc.
Questo per alcuni in HR e per i loro capi all'epoca era segno di maturità. Sono poi quelli che diventano micro-manager. Quelli con la sindrome del pene piccolo, che devono ricordarti ogni giorno la scala gerarchica, e devono vederti in ufficio, perché se lavori da casa vuol dire che non lavori affatto.

Di questi paraculi (passami il francesismo) ce ne sono tanti e non meriterebbero il loro posto di lavoro.

Ma questo non vuol dire che la categoria del manager non valga quei soldi.
Ripeto: il problema è come si è arrivati alla posizione. Non la posizione in sé.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Perchè ci ho a che fare direttamente con tantissimi e quotidianamente...

La maggior parte, e lo dico con assoluta certezza, non vale 10 volte un proprio dipendente.

Chiaramente ci sono eccezioni, ma in quanto tali non sono cosi tante.

Bada bene e focalizza su questo punto, io cerco di parlare in modo sempre preciso volontariamente: non ho detto che non sono importanti o devono per forza caxxeggiare, ho detto che non meritano 10 volte stipendi normali.

Concentrati sul "10 volte", ed ignora il resto
Il problema è che un manager che arriva a quel "10 volte" di un dipendente che gestisce probabilmente è nel pubblico e soprattutto ci sta non per meriti ma perché conoscente di qualcuno.

Io sono un manager, ma non arrivo neanche al doppio dei ragazzi che lavorano nel mio gruppo e il mio dirigente guadagna poco meno del doppio di me? ma sono io lo sfigato magari o semplicemente bisogna distinguere tra pubblico/privato e tra "raccomandati"/"non raccomandati"
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Mi dispiace @pazzomania ma a questo giro sono dell’idea di @Sam.
Da semplice dipendente sembra sempre che i propri superiori non facciano mai nulla, ma il loro compito non è di “bassa manovalanza”, ma devono prendere decisioni che influenzano il business. E viste le responsabilità, come detto, è giusto che siano pagati molto più di un normale dipendente. E 11k netti sinceramente non sono molti per essere una figura apicale a livello statale (e molte volte nemmeno a livello privato). Alla fine sono circa 5 volte uno stipendio medio: io per una cifra del genere non farei mai il capo della società in cui lavoro per tale cifra, ma vorrei molto di più. Ci sono delle responsabilità in ballo che devono essere remunerate, anche molto bene. Ed ovviamente delle competenze sottintese, sennò tutti potrebbero essere manager, eppure solo in pochi ce la fanno.
Giusto per fare un esempio, un mio familiare era addetto alla sicurezza nei cantieri. E in primis smentisco @Andris, se un dipendente non rispettava le norme di sicurezza (ad esempio non metteva il casco protettivo), e gli cadeva un mattone in testa e moriva, la responsabilità incredibilmente era del mio parente. E infatti guadagnava molto più di un operaio, ma vorrei ben vedere, magari non c’era il rischio morte sul lavoro (anche se stando in cantiere si rischia lo stesso), ma le responsabilità sono infinitamente maggiori rispetto ad un operaio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Il problema è che un manager che arriva a quel "10 volte" di un dipendente che gestisce probabilmente è nel pubblico e soprattutto ci sta non per meriti ma perché conoscente di qualcuno.

Io sono un manager, ma non arrivo neanche al doppio dei ragazzi che lavorano nel mio gruppo e il mio dirigente guadagna poco meno del doppio di me? ma sono io lo sfigato magari o semplicemente bisogna distinguere tra pubblico/privato e tra "raccomandati"/"non raccomandati"

Non è che sei sfigato, è giusto. Ti rifarai in futuro.
Non è che un manager debba prendere quanto un operaio, per carità, ma nemmeno 10 volte.
Secondo me.
A meno di eccezioni ovviamente.

Come ho detto prima, siccome ho a che fare da 20 anni in modo molto ravvicinato, non da 3 giorni, con "capetti" di tutti i tipi, ho imparato che la maggior parte non vale quanto prende, ma c'est la viè.
Quindi amen..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Mi dispiace @pazzomania ma a questo giro sono dell’idea di @Sam.
Da semplice dipendente sembra sempre che i propri superiori non facciano mai nulla, ma il loro compito non è di “bassa manovalanza”, ma devono prendere decisioni che influenzano il business. E viste le responsabilità, come detto, è giusto che siano pagati molto più di un normale dipendente. E 11k netti sinceramente non sono molti per essere una figura apicale a livello statale (e molte volte nemmeno a livello privato). Alla fine sono circa 5 volte uno stipendio medio: io per una cifra del genere non farei mai il capo della società in cui lavoro per tale cifra, ma vorrei molto di più. Ci sono delle responsabilità in ballo che devono essere remunerate, anche molto bene. Ed ovviamente delle competenze sottintese, sennò tutti potrebbero essere manager, eppure solo in pochi ce la fanno.
Giusto per fare un esempio, un mio familiare era addetto alla sicurezza nei cantieri. E in primis smentisco @Andris, se un dipendente non rispettava le norme di sicurezza (ad esempio non metteva il casco protettivo), e gli cadeva un mattone in testa e moriva, la responsabilità incredibilmente era del mio parente. E infatti guadagnava molto più di un operaio, ma vorrei ben vedere, magari non c’era il rischio morte sul lavoro (anche se stando in cantiere si rischia lo stesso), ma le responsabilità sono infinitamente maggiori rispetto ad un operaio.
Mi sa che non hai la percezione di quanto siano 11.000 euro netti al mese :asd:

Comunque, ho capito cosa vuoi dire.

Rispetto sia la tua idea che quella di @Sam , ma come ho già detto più volte, proprio statisticamente parlando, ho conosciuto molti più capetti che non li meritavano, di quelli che li meritavano
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Travaglio: "Meloni porterà rinnovamento? Assolutamente no. Lei è solo il volto che viene messo davanti. Basta spostarlo e vedere chi è la classe dirigente che sta dietro: trovi tutti i ministri dei governi Berlusconi, che dovette andarsene anzitempo nel 2011 perché ci aveva portati sull'orlo della bancarotta.

Meloni ha candidato Tremonti, La Russa, Rotondi, Fitto, Brambilla, Urso, Roccella, Augello, Musumeci, Santanché.
La Lega, sua alleata, candida Calderoli, Bossi, Ravetto.
Forza Italia candida Romano, Bernini, Prestigiacomo, Miccichè, Stefania Craxi.

Parliamo dell'intero governo che dovette andarsene tra le maledizioni della gente; Berlusconi dovette andarsene dal Quirinale per dimettersi scappando dal retro del Quirinale, con la gente per strada che festeggiava.

Non solo sono gli stessi, invecchiati di 12 anni, ma promettono anche le stesse cose che non hanno fatto le altre volte: presidenzialismo, blocco navale, flat tax.


E' un giochino già visto: c'è un frontman che nasconde quello che c'è dietro. Dietro Renzi il rottamatore c'era tutto il vecchio. Passata la moda di Renzi è arrivata la moda di Salvini; dietro aveva gli stessi che ha adesso la Meloni, però Salvini 3 anni fa sembrava nuovo".
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,269
Reaction score
2,486
Se vuoi il meglio, non puoi mettere limiti agli stipendi, altrimenti vanno nel privato.

Il problema, è che vorrei proprio vedere A CHI vanno
Più che altro di questi tempi rischi di avere un vuoto dirigenziale se non sei competitivo col privato.. i casi son due o si mette un tetto al privato ma è dura o si tenta di competere finchè ci son soldi.

Scontato ribadire come da brave facce di c...o noi italiani abbiamo imparato velocissimamente a rubare anche in questa situazione, vedi deriva privatistica della sanità, per cui per assicurarsi i professionisti le regioni li devono pagare al pari delle strutture private spendendo una montagna di soldi, al contempo i "poveri professionisti sanitari" erogano prestazioni per il pubblico in un quarto del tempo riconosciuto e per il restante trequarti del tempo, nonostante siano pagati dallo Stato praticano professione privata spesso utilizzando strutture pubbliche senza pagare un euro.. cosa ovviamente che sarebbe vietata.

Nemmeno sulla pelle della povera gente ci si fa scrupoli a lucrare oggi, siamo diventati vomitevoli.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Mi sa che non hai la percezione di quanto siano 11.000 euro netti al mese :asd:

Comunque, ho capito cosa vuoi dire.

Rispetto sia la tua idea che quella di @Sam , ma come ho già detto più volte, proprio statisticamente parlando, ho conosciuto molti più capetti che non li meritavano, di quelli che li meritavano
Guarda, 10k non li porto a casa, ma sinceramente non sono “molti”. Intendiamoci, non guardi a fine mese quanto hai speso, ma non sei ricco. Benestante, certo, ma ricco è un’altra cosa.
Fai un po’ di conti e vedrai che per una famiglia di 4 persone è più o meno:

- mutuo/affitto di un appartamento grande (150mq) in zona bene di una città medio grande 1,5k
- utenze, donna pulizie, altro inerente casa 1,5k
- spesa 1k
- venerdì e sabato cene fuori 0,5k
- scuole private figli 1,5k
- rata A5 (o auto simile da 50k) 1k
- rata A3 (o auto simile da 30k) 0,5k
- spese legate alle auto 0,5k
TOTALE: 8.000€
RISPARMIO / spese varie: 2.000€

Non venirmi a dire che è una vita da nababbo. Sicuramente non te la passi male, ma non sei assolutamente ricco. Poi se consideriamo un appartamento nelle top5 città più care nel settore immobiliare, probabilmente non rimane nulla a fine mese.

Forse non colpisce l’uomo medio, ma trovo molto più scandalosa la tassazione. In Italia non si è assolutamente incentivati a fare carriera lavorativa. Ad esempio, se si ha una RAL di 39k, si ha un netto di 2k. Con 240k di RAL, netto di 10k. Per cui la RAL è 6 volte, ma il netto è solo 5 volte. C’è una differenza di 2k al mese di tasse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto